I locali ringraziano il portiere De Cicco per il rigore parato a Perrotta ad inizio secondo tempo.
U.S. SILLANUM - CASALI PRESILANI
1 - 1
U.S. SILLANUM: De Cicco, Scarpino, Canino, Marrello, Costanzo, Dacri, Mancuso R. ('62 Carelli), Ambrosi, Altomare, Talarico, Perfetti. In panchina: Maletta, Rizzo, Tucci, Carelli, Mancuso, Marasco. Allenatore: Marasco
C. PRESILANI: 'De Santis, De Marco, Fuscaldo, Staino, Del Campo, Pupo, Rota, Perrotta, Scarcello, Hudu, Ferraro. In panchina: Occhiuto, Staine, Rovito, Ciancio.
ARBITRO: Fede di Rossano
MARCATORI: '30 Perfetti (S), '31 Ferraro (C)
NOTE: al '47 De Cicco para rigore a Perrotta (C)
 |
Le due squadre ai saluti iniziali. |
Davanti a pochi intimi la squadra di Mr Marasco offre un'altra prova sotto le aspettative e alla fine non va oltre il pareggio contro l'irresistibile formazione ospite dei
Casali Presilani, che per lo più si fa neutralizzare un calcio di rigore dal portiere De Cicco. Poca brillantezza e sopratutto voglia, vengono messi in campo da capitan Altomare e compagni che non sfruttano i risultati degli altri campi per riaprire la corsa per la zona Play-Off, visto il pareggio tra Real Cerva e Tavernese (2 - 2). Exploit casalingo del Petronà che centra i tre punti contro la capolista Casabona (1 - 0), mentre continua a vincere la seconda della classe il Compr. San Lucido/Fiumefreddo che viola il campo del Santa Severina (1 - 2).
Per la cronaca i locali partono con il piede giusto e dopo neanche un giro di lancette costringono il portiere De Santis alla parata sulla conclusione di Mancuso. Al '14 ci prova dalla distanza Rota, ma la conclusione del n.8 termina alta sulla traversa di porta. Al '16 ci prova Perfetti con un tiro a giro sul secondo palo che da l'illusione del gol, ma la sfera termina fuori di poco. Al '18 ci prova Ambrosi dal limite dell'area di rigore ma la sfera finisce abbondantemente fuori. Al '21 ghiotta occasione per l'ex Aprigliano, Perrotta, che da posizione defilata spedisce alta la sfera di gioco. Al '30 arriva il vantaggio dei locali ad opera di Perfetti che dal limite dell'area di rigore sorprende il giovane portiere De Santis. Dura poco il vantaggio locale perchè neanche dopo un giro di lancette la formazione ospite riesce a pervenire al pareggio con Ferraro che sfrutta una leggerezza difensiva a da posizione ravvicinata batte con un preciso tiro l'incolpevole De Cicco. Al '38 ci prova Talarico dalla distanza ma il portiere ospite blocca facilmente la sfera di gioco. I restanti minuti di gioco non offrono occasioni degne di nota.
La seconda frazione di gioco inizia male per la formazione del presidente Manfredi, che dopo due giri di lancette si vede fischiare dal direttore di gara, Fede di Rossano, un calcio di rigore per fallo di mani in area di rigore di Dacri, sulla sfera di gioco si presenta il bomber ospite Perrotta, ma De Cicco riesce a neutralizzare la conclusione del n.9 tenendo a galla la propria squadra. Al '56 calcio di punizione dalla distanza di Talarico con la sfera di gioco che termina di pochissimo fuori. Al '63 occasione ancora per i locali, ma il neo-entrato Carelli è altruista, calciando in porta da posizione defilata con Ambrosi solo al centro dell'area di rigore, la sfera di gioco viene parata dal portiere De Santis. Al '71 passaggio errato del giovane Scarpino che serve in area di rigore Perrotta, quest'ultimo non riesce ad indirizzare la sfera di gioco dentro la porta difesa dal portiere De Cicco. All'86 ci prova uno spento Altomare dal limite dell'area di rigore, ma la sfera viene bloccata facilmente dal portiere ospite. All'89 tiro sbilenco di Talarico che diventa un assist invitante per Altomare, quest'ultimo a due metri di distanza dalla linea di porta non riesce a trovare il tapin vincente. Al '90 arriva l'ultimo sussulto della partita con la girata di Carelli dal limite dell'area di rigore che viene deviata fuori dall'attento De Santis.
Termina tra rimpianti, quelli dei locali, per non aver approfittato del mezzo passo falso della coppia Real Cerva - Tavernese, che si sono neutralizzate a vicenda, che poteva significare di avere ancora qualche piccola chance per raggiungere la zona Play-Off. Per gli ospiti rammarico per l'errore dal dischetto, anche se c'è da attribuire la bravura del portiere De Cicco nell'occasione, ma sopratutto è un altro punto conquistato per raggiungere quanto prima la quota della salvezza diretta oramai vicinissima.
RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno