martedì 21 marzo 2017

Riecco l'U.S. Sillanum, Mancuso e Altomare siglano la vittoria nel derby del Savuto

Il CSC Bianchi gioca un buon primo tempo, ma senza riuscire ad andare in gol nonostante i vari tentativi.

U.S. SILLANUM - CSC BIANCHI 

2 - 0

U.S. SILLANUM: De Cicco, Scarpino, Perfetti, Marrello ('90 Rizzo), Costanzo, Dacri, Carelli ('82 Ambrosi), Mancuso, Altomare, Talarico, Fiore. In panchina: Maletta, Rizzo, Tucci, Ambrosi, Fortino, Marasco. Allenatore: Marasco
CSC BIANCHI: Sacco, Bianco Gia., Bianco Giu., Chiodo, Coccimiglio, Costanzo, De Fazio, Elia, Fuoco, Perri, Taverna.  Allenatore: Chiodo
ARBITRO: Tempesta di Rossano
MARCATORI: '65 Mancuso, '70 Altomare (S)

La formazione dell' U.S. Sillanum scesa in campo domenica.
Finisce nella partita più sentita dell'intera stagione sportiva la crisi che si era abbattuta sulla formazione bianco-blu dell'U.S. Sillanum. La formazione di Mr Marasco dopo sei risultati negativi riesce ad avere la meglio sul CSC Bianchi, grazie alle reti nella seconda frazione di gioco siglate da Mancuso e Altomare. Per gli ospiti guidati dal tecnico Chiodo c'è da lodare la prima frazione di gioco in cui Perri e compagni creano tanto ma senza riuscire ad andare in gol, meno frizzanti nel secondo tempo in cui subiscono le reti che daranno la possibilità di aggiudicarsi anche la gara di ritorno del derby del Savuto all' U.S. Sillanum.

Per la cronaca sotto un sole primaverile ed un ottima cornice di pubblico i primi venti minuti di gara sono per lo più di studio tra le due formazioni. Difatti la prima azione degna di nota arriva al '21 con Chiodo che sugli sviluppi di un calcio d'angolo colpisce di testa la sfera di gioco che si spegne fuori dallo specchio di porta. Al '24 ci prova capitan Perri su calcio di punizione, sul quale l'attento De Cicco si fa trovare pronto e blocca la sfera di gioco. Al '30 ghiotta occasione per Taverna che davanti al portiere De Cicco non riesce a trovare lo specchio di porta, infastidito dall'uscita del pipelet locale. Al '38 ci prova ancora Perri dai trenta metri a sorprendere De Cicco, ma la sfera di gioco termina di poco alta sulla traversa di porta. Al '39 arriva la prima azione dei locali con Carelli che serve in area di rigore Altomare, quest'ultimo conclude in porta ma trova davanti a se il portiere Sacco a chiudergli la gioia della rete, La prima frazione di gioco si conclude con un episodio contestato dai locali al '40 per un presunto fallo in area di rigore di Costanzo su Altomare, sul quale la sign. Tempesta di Rossano lascia proseguire il gioco.
La seconda parte di gara vede in campo un U.S. Sillanum più propositivo e già al '53 va vicino al vantaggio con Carelli, ma Sacco si oppone egregiamente sulla conclusione del bomber bianco-blu. Al '65 arriva il vantaggio dei locali con Mancuso che insacca di testa la sfera di gioco alle spalle del portiere Sacco. Si fanno vivi gli ospiti al '68 con Taverna, ma ancora una volta De Cicco sbarra la strada al n.11 ospite deviando fuori la sfera di gioco. Al '70 Altomare-show, l'attaccante si accentra dalla destra e dopo aver superato due avversari con una precisa conclusione batte il portiere ospite. Al '75 ci prova Perfetti su calcio di punizione ma la sfera di gioco termina alta. All'82 ci prova capitan Perri sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Spena ma la sfera di gioco termina fuori sulla conclusione di testa. In chiusura di partita ci prova il neo-entrato Ambrosi a colpire, ma la sfera di gioco termina di pochissimo fuori.

Termina con una vittoria per l'U.S. Sillanum anche il ritorno del derby del Savuto, che vede finalmente la formazione di Mr Marasco ritornare alla vittoria dopo quasi due mesi. Tre punti che portano la formazione del presidente Manfredi alla sfida di domenica sul campo della capolista Casabona, che oramai è vicinissima al salto di categoria, con più entusiasmo per fare una buona prova. Per il CSC Bianchi manca ancora qualche punto per raggiungere matematicamente la salvezza in anticipo, un +7 sulla zona rossa che però fa stare tranquilli capitan Perri e compagni che domenica riceveranno sul proprio campo la Tavernese.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno