ROCCABERNARDA - U.S. SILLANUM
4 - 1
ROCCABERNARDA: Pugliese, Mercurio, Garofalo, Ribecco, Ciampà, Curcio G., Bagnato, Geraldi, Scalise, Sangervasio, Salvemini. In panchina: Verterame, Bonofiglio, Cardamone, Agosti, Toscano N., Curcio A., Toscano V. Allenatore: Bonofiglio
U.S. SILLANUM: De Cicco, Fortino ('80 Fiore), Costanzo, Marrello, Arcuri, Dacri, Canino, Ambrosi ('80 Mancuso), Altomare, Talarico, Perfetti ('45 Carelli). In panchina: Rizzo, Tucci, Carelli, Fiore, Mancuso. Allenatore: Marasco
ARBITRO: Notaro di Lamezia Terme
MARCATORI: '55, '90 Salvemini (R), '58 Marrello (S), '75 Bagnato, '85 rig. Sangervasio (R)
Seconda sconfitta di fila per la formazione dell' U.S. Sillanum che questa volta deve cedere l'intero bottino alla formazione crotonese del Real Roccabernarda di Mr Bonofiglio, vedendosi cosi scavalcare in classifica generale dalla Tavernese.
Il primo tempo nonostante le occasioni avute da ambo le parti termina senza reti, ma per la cronaca la prima azione degna di nota arriva al '4 con De Cicco che viene chiamato alla parata sulla conclusione di Bagnato dal limite dell'area di rigore. Al '7 ci prova Talarico da posizione defilata su calcio di punizione, con la sfera di gioco che termina fuori di poco. Al '15 calcio di punizione zona bandierina per i locali, con Curcio G. che sfiora di testa la personale marcatura su cross di Ribecco. Al '33 calcio d'angolo per l' U.S. Sillanum, batte Perfetti e colpo di testa di Talarico che termina alto sulla traversa di porta. Capovolgimento di fronte e occasione per Bagnato che al '35 sfiora il gol sul cross dalla destra di Scalise. Al '40 ospiti vicini al vantaggio con la conclusione dal limite di Ambrosi che finisce di pochissimo fuori.
La seconda frazione di gioco inizia con i locali alla ricerca del vantaggio che arriva al '55 con Salvemini che sugli sviluppi di un calcio d'angolo riesce a superare di testa il portiere De Cicco. Al '58 discesa sulla destra di Altomare che crossa al centro per Carelli, quest'ultimo calcia in porta, sulla deviazione si fa trovare pronto Marrello che con un preciso diagonale riesce a battere il portiere Pugliese. Al '63 bordata dai venticinque metri di Geraldi e sfera di gioco che si stampa sulla traversa di porta difesa dal portiere De Cicco. Al '73 calcio di punizione di Altomare, e splendido intervento del portiere Pugliese che devia la sfera di gioco. Al '75 black-out della linea difensiva bianco-blu e Bagnato ne approfitta realizzando il gol del vantaggio. La formazione di casa preme sull'acceleratore
nel tentativo di mettere al sicuro il risultato e all' 85 riesce ad andare in gol con Sangervasio che realizza un calcio di rigore concesso dal sig. Notaro di Lamezia Terme per fallo di mani in area di rigore del calciatore ospite Dacri. Un calcio di rigore che taglia le gambe alla formazione di Mr Marasco nel miglior momento della partita, e locali che ne approfittano segnando al '90 ancora con Bagnato che sfrutta una ripartenza di Ciampà.
Gara che termina con una sconfitta per la formazione del DS Tucci, ma che nonostante ciò oggi ha giocato a viso aperto contro una formazione che in casa è ostica per tutti. Seconda sconfitta di fila e terzo posto che viene mollato alla Tavernese. Classifica che si accorcia con i bianco-blu che vengono appaiati al quarto posto da Real Cerva e Petronà, entrambe vittoriose. Sabato altro ostacolo di spessore per Talarico e compagni che dovranno vedersela contro la seconda forza del campionato, il Comprensorio San Lucido/Fiumefreddo che verrà all' A. Chiodo" non certo per fare regali ma per fare bottino pieno. Per la formazione bianco-rossa una vittoria che potrebbe essere una piccola chance per rientrare nel treno dei play-off, distanti ora cinque lunghezze.
RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno