domenica 18 dicembre 2016

La doppietta di Perfetti premia l'U.S. Sillanum in quel di Catanzaro

Termina con un successo il 2016 per la compagine sciglianese, che incornicia cosi un anno ricco di soddisfazioni. 

REAL CATANZARO - U.S. SILLANUM
1 - 2

R.CATANZARO: Nageri, Trapasso A., Falconara, Mercurio A., Mercurio D., Tripodi, Levato, Trapasso S., Corapi, Caridi, Mercurio S. In panchina: Puccio, Caracciolo, Bruno, Moniaci, De Marco, Primerano, Tomasello. Allenatore: Tolomeo
U.S.SILLANUM: De Cicco, Fortino, Tucci, Mancuso, Costanzo, Dacri, Carelli, Ambrosi, Perfetti, Talarico, Scarpino. In panchina: Maletta, Rizzo, Fiore, Marasco, Filice, Altomare. Allenatore: Marasco
ARBITRO: Stella di Paola
MARCATORI: '18 Caridi (RC), '28, '70 Perfetti (S)

Le due formazioni al momento dei saluti pre-gara.
Soffre ma alla fine conquista la cosa più importate, ovvero la vittoria, la formazione di Mr Marasco che grazie ad una doppietta del centrocampista Simone Perfetti, riesce ad avere la meglio sulla formazione locale del vulcanico Mr Tolomeo.
Una partita che in casa U.S. Sillanum ha visto parecchie assenze, su tutte quelle di Arcuri e del neo arrivato Marrello.

Per la cronaca la sfida si apre con la prima azione degna di nota al '4 con Caridi che viene fermato dall'intervento provvidenziale del difensore Tucci. Al '10 punizione di Talarico dalla distanza per la testa di Carelli, quest'ultimo da posizione defilata manda la sfera di gioco alta sulla traversa di porta. Al '18 arriva il vantaggio dei locali con Caridi che sfrutta al meglio un traversone di capitan Mercurio e batte il portiere De Cicco. Al '20 cross dalla destra per l'accorrente Scarpino che da posizione ravvicinata non trova il tapin vincente per insaccare la sfera di gioco. Al '28 arriva il pareggio dei bianco-blu che su calcio di punizione vanno in gol con lo specialista Perfetti che spedisce la sfera di gioco nell'angolino alto, dove il portiere Nageri non ci può arrivare. La restante parte di gara termina con le due formazioni che giocano prevalentemente a centrocampo senza creare azioni degne di nota.
La seconda frazione di gioco inizia con una prima parte in cui le due formazioni giocano prevalentemente sulla parte centrale del campo. Al '60 discesa di Carelli sulla fascia, cross al centro per l'accorrente Ambrosi che viene anticipato sul tempo dal difensore locale Trapasso A. Al '63 calcio di punizione dai trenta metri di Perfetti che finisce fuori di poco. La squadra di Mr Marasco non si accontenta del pari e preme sull'acceleratore mettendo alla corde la formazione giallorossa, ed andando vicina al gol prima con Ambrosi al '64 e poi con Talarico al '68. Al '72 ancora calcio di punizione dal limite affidato a Perfetti, che non si fa trovare impreparato e batte ancora una volta il portiere Nageri. Al '77 la formazione di Mr Tolomeo ci prova con Levato che viene fermato al momento del tiro dal difensore Dacri. Sul finire di gara arriva la conclusione velenosa di Talarico dai venti metri che si spegne a fin di palo.
Vittoria sofferta per gli sciglianesi che comunque chiudono un anno sopra le righe, candito dalla promozione in Prima categoria arrivata nel mese di Aprile, ad una prima parte di campionato, quello attuale, vissuto tra le prime del girone "B". Dal canto suo i locali capitanati dall'intramontabile Antonio Mercurio, hanno dimostrato di essere un osso duro anche quest'oggi e che per il gioco espresso in campo non rispecchiano l'attuale classifica che vede i giallorossi in penultima posizione. Sul fronte mercato da segnalare l'arrivo dell'under Merenda, classe '97, lo scorso anno in forza all'Aprigliano, che sarà disponibile alla ripresa del campionato fissata per il 7 Gennaio 2017, quando all'A. Chiodo" arriverà l' F.C. Cirò per l'ultima giornata del girone di Andata.


RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

venerdì 16 dicembre 2016

Sarà Gregorio Stella il direttore di gara di Real Catanzaro - U.S. Sillanum

Da segnalare sul fronte mercato il ritorno del centrocampista Marrello, e la partenza del difensore Strazzulli.

Ultimi novanta minuti di un anno solare che sicuramente verrà ricordato per tanto tempo nell'ambiente sciglianese, visto che ha sancito il raggiungimento dello storico campionato di Prima categoria. Un anno pieno di soddisfazioni, il 2016, vissuto dall'entourage dell' U.S. Sillanum 07 che dopo tanti sacrifici, ha trovato il modo di unire un paese ma sopratutto di raggiungere uno storico traguardo per il piccolo paese della Valle del Savuto. Per non parlare dell'attuale stagione che sta dando sino ad ora tante soddisfazioni, con un attuale terzo posto, ma soprattutto con la consapevolezza che sino ad ora la formazione allestita dal DS Filice e dal DG Tucci, ha dato filo da torcere a tutti diventando la matricola terribile del girone "B".

Domani sarà l'ultima partita di questo splendido anno, che Ambrosi e compagni andranno a disputare sul sintetico del Federale di Catanzaro, in cui affronteranno i padroni di casa del Real Catanzaro. Partita che registra anche qualche novità per quanto riguarda il mercato, cosiddetto di riparazione, che ha visto la società presieduta da Luca Manfredi, riabbracciare il centrocampista Emanuele Marrello (nella foto a destra), che in questo inizio di stagione faceva parte della Garibaldina, squadra che partecipa al campionato di Promozione. Un gradito ritorno a distanza di pochi mesi, ma sopratutto una partenza che forse era inaspettata, ovvero quella del difensore Strazzulli, autentico leader dello spogliatoio, che in parecchie partite sia dello scorso campionato, che dell'attuale, abbiamo visto indossare la fascia di capitano. Per lui destinazione proprio Garibaldina.

Parlando però del prossimo avversario dei bianco-blu, non possiamo commentare l'attuale momento positivo che sta attraversando la formazione di Mr Tolomeo, che solamente qualche domenica fa si trovava come fanalino di coda, ma che nel giro di una settimana, due partite di campionato contro Cremissa e F.C. Cirò, ed il recupero contro lo Scandale, è riuscita a rialzarsi prepotentemente in classifica con i nove punti conquistati. Punti che hanno consentito ai catanzaresi di riportarsi, con gli attuali dieci punti, a ridosso delle pretendenti alla salvezza, quali Caccurese, Scandale e Santa Severina che di punti ne hanno undici. Numericamente parlando in zona difensiva Mercurio e compagni subiscono la media di 2,3 gol a partita (31 sino ad ora le reti subite), mentre hanno una media gol fatti di 1,2 (16 le reti messe a segno). In casa sino ad ora non hanno mai vinto, nonostante belle prestazioni come contro il Petronà terminata 2 - 3, ma hanno racimolato soltanto un pareggio e cinque sconfitte.

Il direttore di gara designato per il suddetto incontro è il Sig. Gregorio Stella della sezione di Paola. Vecchia conoscenza per gli sciglianesi visto che ha diretto la gara interna dello scorso campionato con la Pol. Belmonte. Ha fatto il suo debutto in Prima categoria in questa stagione, con alle spalle sino ad ora cinque partite.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

lunedì 12 dicembre 2016

Vittoria importante per l'U.S. Sillanum, che si riporta al terzo posto

Apre le marcature Ambrosi, seguono le reti di Arcuri e Mancuso.

U.S. SILLANUM - U.S. PETRONA'

3 - 1

U.S.SILLANUM: De Cicco, Fortino, Canino, Mancuso, Costanzo, Dacri, Carelli, Ambrosi, Perfetti, Talarico, Arcuri. In panchina: Maletta, Rizzo, Tucci, Marasco, Altomare, Fiore. Allenatore: Marasco
U.S.PETRONA': Parrottino, Brescia, Fratto, Muraca, Caroleo, Scigliano, Marrazzo, Carrozza, Berlingeri A., Calabretta, Vescio. In panchina: Capellupo, Fico, Rizzuti, Marchio, Strignile, Berlingeri D., Esposito. Allenatore: Maiolo
ARBITRO: Piluso di Rossano
MARCATORI: '20 Ambrosi (S), '75 Arcuri (S), '81 Mancuso (S), 82' Berlingeri A. (P)

Ambrosi dell' U.S. Sillanum autore del primo gol
Vittoria doveva essere e vittoria è stata. La squadra di Mr Marasco riesce a vincere il big-match di giornata contro l'ostica formazione del Petronà di Mr Maiolo, riprendendosi la terza posizione lasciata proprio ai catanzaresi domenica scorsa dopo la sconfitta di Scandale.

Per la cronaca la partita non ha avuto grosse occasioni da gol, difatti le due squadre hanno giocato per lo più a centrocampo con la squadra ospite che ha fatto un ottimo fraseggio ma rendendosi poco pericolosa per il portiere De Cicco. Dal canto suo i locali sono riusciti a colpire al momento giusto con Ambrosi al '20 che da posizione defilata supera il portiere catanzarese Parrottino e deposita la sfera di gioco in rete su assist di Carelli. Al '35 Calabretta mette i brividi dalla distanza a De Cicco, ma la sfera di gioco fa la barba al palo di porta.
La seconda parte di gara vede il Petronà partire con l'acceleratore alla ricerca del gol del pari, ma l'ottima retroguardia locale riesce a difendere bene gli attacchi di Berlingeri e compagni. Al '75 il raddoppio dei locali porta la firma dell'onnipresente Arcuri che dopo un azione magistrale si fa trovare al punto giusto al momento giusto per battere Parrottino. Al '77 ci prova su calcio di punizione Talarico ma la sfera di gioco si spegne di pochissimo fuori. All'81 arriva la terza rete dei padroni di casa, che approfittano di un errore sotto porta degli ospiti ed in contropiede riescono ad andare in gol con Mancuso che servito da Altomare deposita la sfera di gioco alle spalle del portiere ospite. All'82 trova il gol della bandiera la formazione di Mr Maiolo con Berlingeri che sfrutta al meglio un errore della retroguardia sciglianese e batte il portiere De Cicco.

Termina con una vittoria importante la sfida dell'A. Chiodo" che vede la formazione del presidente Manfredi ritornare alla vittoria dopo due sconfitte e riportarsi al terzo posto del girone "B", che vede come di consuetudine li davanti la coppia Casabona al primo posto e il Comprensorio San Lucido/Fium. al secondo posto.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

giovedì 8 dicembre 2016

Affidato a Natale Piluso di Rossano, il big-match U.S. Sillanum - Petronà

Anticipo di lusso all'A. Chiodo" tra terza e quarta forza del campionato di Prima categoria girone "B".

Partita di cartello sabato all'A. Chiodo" che vedrà di scena il big-match della 13^ giornata, tra l'U.S. Sillanum e il Petronà, rispettivamente quarta e terza forza del campionato dietro alla capolista Casabona e alla vice-capolista il Comp. San Lucido/Fium.

Dopo le due sconfitte rimediate con Casabona, e domenica scorsa con lo Scandale, la formazione di Mr Marasco dovrà cercare di alzare la testa per non perdere tutto quello che di buono la matricola sino ad ora aveva fatto al cospetto di squadre più esperte che già da anni lottano e partecipano a questo campionato. Mancanza di esperienza che la formazione sciglianese sino ad ora non ha sicuramente fatto notare visto che con bel gioco e tanto sacrificio sta disputando un campionato forse inaspettato ad inizio stagione.

Parlavamo di squadre esperte è una di queste sicuramente sarà il prossimo avversario dei bianco-blu, ovvero la formazione catanzarese del Petronà guidata dall'esperto Mr Maiolo. Una formazione che può vantare in rosa giocatori di un certo livello che sino a qualche stagione addietro facevano le fortune ad esempio del Sersale nel campionato di Promozione o Eccellenza, solo per citarne alcuni il portiere Parrottino, il difensore Torchia o il centrocampista Carrozza.
Formazione quella catanzarese che nello scorso turno di campionato ha rifilato una secca sestina al malcapitato F.C. Cirò, e che arriva da cinque risultati utili consecutivi tra cui il pareggio con il Casabona e le vittorie con Scandale, Cremissa, Real CZ e il sopra citato Cirò.
Bizzantini e compagni attualmente hanno il miglior attacco del campionato con la bellezza di 31 reti siglate, tra cui nove le ha fatte il bomber della squadra Calabretta e otto Marrazzo, mentre sono 12 quelle subite.

Il direttore di gara designato per il suddetto incontro è il Sig. Natale Piluso della sezione di Rossano, già da qualche anno nel circuito del campionato di Prima categoria e che sino ad ora ha diretto la sfida di Taverna di Montalto di qualche mese fa tra la Tavernese e l'U.S. Sillanum.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

domenica 4 dicembre 2016

Lucanto all'89 manda in orbita lo Scandale, per il Sillanum secondo KO di fila

La formazione di Mr Marasco cede negli ultimi minuti di gara il vantaggio acquisito.

U.S. SCANDALE - U.S. SILLANUM 
3 - 2


U.S. SCANDALE: Comito, Iovane ('80 Lucanto), Garofalo, Cusato, Lumare, Scandale, Palermo, Marino, Pingitore, Scalise, Rullo ('45 Marasac). In panchina: Mollura, Raimondo, Scalzo, Marazzita. Allenatore: Marazzita
U.S. SILLANUM: De Cicco, Fortino, Tucci ('40 Costanzo) Mancuso, Strazzulli, Dacri, Carelli, Arcuri, Altomare, Talarico ('80 Ambrosi), Fiore. In panchina: Maletta, Rizzo, Perfetti, Canino. Allenatore: Marasco
ARBITRO: Petrosino di Lamezia Terme
MARCATORI: '63 Marino (SCA), '65 Talarico (S), '77 Carelli (S), '82 Garofalo (SCA), '89 Lucanto (SCA)
NOTE: '67 espulso Marasac (SCA)

U.S. Sillanum durante il
riscaldamento pre-partita
Seconda sconfitta consecutiva per l'U.S. Sillanum 07 che dopo la sconfitta di sabato scorso contro il Casabona, torna con zero punti anche dalla trasferta di Scandale.
Una partita strana quella odierna che la formazione di Mr Marasco era riuscita a portare a loro favore dopo lo svantaggio iniziale, ma che negli ultimi minuti di gioco è stata fatale, visto che i locali sono riusciti, nonostante l'inferiorità numerica, prima a pareggiare e poi a vincere con il gol in zona cesarini del neo-entrato Lucanto.

Per la cronaca al '3 calcio d'angolo battuto da Talarico colpo di testa di Strazzulli che viene bloccato dal portiere locale. Al '14 ottimo scambio tra Talarico e Mancuso, con quest'ultimo che davanti al portiere locale non riesce a trovare lo specchio di porta. Al '15 azione dei locali ma la conclusione di Scalise termina alta sulla traversa di porta. Al '18 calcio d'angolo battuto di Carelli e conclusione al volo di Mancuso che termina di pochissimo sopra la traversa. Al '26 calcio di punizione dal limite dell'area di rigore per i locali, ci prova Cusato ma la sfera di gioco si infrange sulla barriera bianco-blu. Al '35 conclusione in porta di Scalise respinge De Cicco, sulla respinta Palermo non trova lo specchio di porta concludendo alta la sfera di gioco. Al '44 punizione dalla tre-quarti battuta da Strazzulli, colpo di testa di Carelli, ma il pipelet locale Comito si disimpegna alla grande deviando in tuffo la sfera di gioco fuori. Sul finire del primo tempo svarione difensivo della formazione di Mr Marasco, ma errore sotto porta di Palermo che non riesce a mandare la sfera di gioco nel sette.

La seconda frazione di gioco parte con la prima azione degna di nota al '51 con Carelli che calcia da posizione defilata ma il pipelet locale si oppone egregiamente deviando fuori la sfera di gioco. Al '61 ci prova uno spento Altomare quest'oggi su calcio di punizione, ma senza creare problemi a Comito, visto che la sfera di gioco termina alta sulla traversa di porta. Al '63 vantaggio dei locali che approfittano di uno svarione difensivo di Strazzulli e compagni su un lancio dalla tre-quarti campo, con Marino che davanti a De Cicco non sbaglia. Al '64 ospiti vicini al pareggio, ma la conclusione velenosa di Talarico si infrange sulla traversa di porta. Ancora Sillanum vicino al pari, ma ancora una volta lo Scandale si salva, con la conclusione di Carelli al '65 che si stampa sul palo di porta. Al '65 calcio di punizione da notevole distanza battuto da Talarico, che si spegne direttamente alle spalle di Comito, per il pareggio degli ospiti. Al '67 calcio di punizione dell'esperto Palermo, ma un super intervento di De Cicco evita la rete all'attaccante locale. Al '77 bel fraseggio della formazione di Mr Marasco con Altomare che serve Carelli, l'attaccante sciglianese davanti al portiere Comito non sbaglia e con un preciso pallonetto porta in vantaggio la propria squadra. Gli ultimi dieci minuti sono al cardiopalmo con i locali che dapprima pareggiano l'incontro con Garofalo all'82 e all'89 riescono addirittura a portarsi in vantaggio con Lucanto tra l'apoteosi del pubblico locale.

Rete che regala la vittoria ai padroni di casa su l'U.S. Sillanum che nonostante ha tenuto per parecchio tempo il gioco a loro favore e la superiorità numerica, non è riuscita alla fine a difendere il vantaggio acquisito.
Sconfitta che vede in classifica la formazione di Mr Marasco scendere al quarto posto, al cospetto del Petronà, prossimo avversario, che ha dilagato tra le mura di casa sorpassando in classifica proprio i bianco-blu.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

venerdì 2 dicembre 2016

Sarà Alessandro Petrosino il direttore di gara di Scandale - U.S. Sillanum

Tutti a disposizione del tecnico Marasco, per l'insidiosa trasferta in terra crotonese.

Archiviata la sconfitta interna contro la capolista Casabona, la formazione bianco-blu del presidente Manfredi è pronta per la trasferta crotonese, che vedrà contrapposti Strazzulli e compagni domenica 4 dicembre allo Scandale.

Formazione quest'ultima che si trova nei bassifondi della classifica, ma che domenica scorsa è riuscita a cogliere i tre punti sul difficile campo dell'F.C. Cirò (0-1). La squadra del presidente Marazzita in questa prima parte di campionato ha racimolato solamente otto punti sulle dieci gare disputate, frutto di due vittorie e due pareggi. All'appello manca ancora la sfida da recuperare contro il Real Cz rinviata qualche settimana fa per maltempo. Sono solamente otto i gol fatti, mentre quelli subiti sono tredici.

In casa U.S. Sillanum dopo la bella e convincente prova di sabato scorso l'appellativo è, rialzare la testa e ritornare a vincere. L'entourage sciglianese è al lavoro per muoversi su questa sessione di mercato, che attualmente vede una partenza, ovvero quella dell'under Burgo, che potrebbe essere presto rimpiazzato.
Il direttore di gara designato è della sezione di Lamezia Terme e risponde al nome di Alessandro Petrosino. Esperienza da qualche anno in Prima categoria per il direttore di gara lametino, ma che sino ad ora non ha incrociato nel suddetto campionato le due formazioni.

ECCO LE ALTRE DESIGNAZIONI DELLA 12^ GIORNATA: 



RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

lunedì 28 novembre 2016

Turano bum bum, è la capolista Casabona se ne va...

La formazione di Mr Marasco cade sul proprio terreno di gioco, ma non demerita contro la corazzata crotonese.

U.S. SILLANUM - CASABONA
1 - 2

U.S. SILLANUM: De Cicco, Fortino, Arcuri, Mancuso, Strazzulli, Dacri, Carelli, Ambrosi (' Perfetti), Altomare, Talarico, Fiore (' Canino). In panchina: Ferrari, Rizzo, Tucci, Costanzo, Scarpino. Allenatore: Marasco
CASABONA: Zizza, Oreste ('65 Cua), Squillace, Milano, Ferraro, Biagi, Virelli, Balsamo, Turano, Omoruso, Martino ('77 Livadoti). In panchina: Zidano, Giglio, Regelino. Allenatore: Cesario 
ARBITRO: Giuseppe Suriano di Vibo Valentia
MARCATORI: '21 Turano (C), ''57 Fiore (S), '78 Turano (C)

Le due formazioni al saluto iniziale
Bellissima giornata, pubblico delle grandi occasioni, e partita di alto livello quella disputata sul terreno di gioco dell'A. Chiodo" di Scigliano tra la capolista Casabona e la seconda forza del campionato la matricola terribile U.S. Sillanum. Alla fine la caparbietà e l'esperienza premia la formazione di Mr Cesario che con questa vittoria firmata dalla doppietta di Turano, saluta tutte le concorrenti e fa un notevole balzo in avanti distanziando la seconda, Compr. San Lucido/Fiumef. di ben cinque lunghezze.

Per la cronaca al '2 ci prova Talarico su calcio di punizione, che finisce di poco a lato. Al '21 calcio d'angolo per il Casabona, sulla quale l'esperto Turano anticipa sul tempo il difensore sciglianese e deposita di piede al lato opposto di De Cicco. I locali crescono di minuto in minuto ma senza mai impensierire il portiere Zizza e senza rischiare, con Strazzulli che guida bene il reparto difensivo che chiude ogni tentativo di Turano e compagni, che non creano pericoli per il pipelet di casa. 

La seconda frazione di gioco inizia con l'azione costruita al '46 da Ambrosi che serve Mancuso, ma la conclusione di quest'ultimo da posizione favorevole termina su un avversario che si oppone alla difesa della propria porta. Al '57 Carelli cross al centro dove non ci arriva Altomare, ma dietro di lui c'è pronto il giovane Fiore, che insacca la sfera di gioco nel sette, mettendo la partita in parità. Al '65 azione pericolosa sventata dal portiere De Cicco sulla conclusione di Martino che viene deviata in calcio d'angolo. Al '66 ancora Casabona sugli sviluppi di un calcio d'angolo con la conclusione di Turano che termina di poco a lato. Al '78 arriva il gol ospite che viene siglato da Turano, dopo una palla persa in mezzo al campo Virelli lancia il n.9 crotonese che insacca la sfera di gioco alle spalle di De Cicco. All'80 ancora De Cicco costretto agli straordinari, questa volta la conclusione è del neo-entrato Livadoti, che viene deviata fuori dal n.1 bianco-blu. 
Alla fine prevale l'esperienza sul terreno di gioco del piccolo centro del cosentino in cui Ambrosi e compagni giocano una bella partita al cospetto di un avversario costruito per vincere il campionato. Non demerita affatto la formazione di Mr Marasco che però con questa sconfitta deve abbandonare la seconda piazza, oltre a vedere la formazione crotonese distante ben sette lunghezze dopo undici giornate. 

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

lunedì 21 novembre 2016

Talarico e Altomare stendono il CSC Bianchi, il derby del Savuto è del Sillanum

Vittoria che consente agli sciglienesi di rimanere in scia della capolista Casabona, ospite sabato all'A. Chiodo". 

CSC BIANCHI - U.S. SILLANUM
0 - 2 

CSC BIANCHI: Sacco, De Fazio, Taverna, Micieli, Costanzo, Mirabelli, Bianco Giu., Perri, Mancuso, Spina, Bianco Gia. Allenatore: Chiodo
U.S. SILLANUM: De Cicco, Fortino ('86 Canino), Arcuri, Mancuso ('82 Strazzulli), Costanzo, Dacri, Carelli, Perfetti ('64 Ambrosi), Altomare, Talarico, Fiore. In panchina: Ferrari, Rizzo, Tucci, Scarpino. Allenatore: Marasco
ARBITRO: Cipolla di Cosenza
MARCATORI: '32 Talarico, '76 Altomare

Le due squadre prima dell'ingresso in campo
Una grandissima giornata di sport quella trascorsa ieri al comunale di Bianchi, in cui seconda e terza forza del campionato di Prima categoria girone "B" U.S. Sillanum e CSC Bianchi si sono affrontate nell'ormai noto derby del Savuto.
Un derby che si è svolto davanti ad una cornice di pubblico di altre categorie, con la tribuna del comunale strapiena in ogni posto, e con le due squadre in campo che non si sono risparmiate nel sano rispetto delle regole e della sportività.

Per la cronaca il primo affondo è dei padroni di casa che all'8 si fanno vivi dalle parti del portiere De Cicco, che blocca senza problemi il colpo di testa di Mancuso. Al '16 la formazione di Mr Chiodo protesta per un calcio di rigore non concesso, dall'ottimo direttore di gara Cipolla di Cosenza, per fallo in area di rigore di Fortino sullo sgusciante Bianco Giu. Al '20 cross di Arcuri e conclusione acrobatica di Carelli, sulla quale un provvidenziale intervento dell'esperto portiere Sacco evita il vantaggio agli ospiti. Al '24 ancora gli ospiti protagonisti sempre con Carelli che servito in area di rigore da Altomare non riesce a piazzare la sfera di gioco, facile l'intervento di Sacco che blocca la sfera di gioco. Al '29 calcio d'angolo conclusione di testa di Arcuri che si spegne fuori. Al '32 arriva il vantaggio della formazione di Mr Marasco con Talarico, che dalla sinistra su calcio di punizione beffa l'ex compagno di squadra Sacco. Al '36 occasione nitida per i locali, ma il direttore di gara blocca Perri al momento del tiro per off-side. Al '41 Talarico ci prova dai venti metri, Sacco respinge la sfera di gioco. Sul finire della prima frazione di gioco ottima triangolazione sulla sinistra Bianco-Mancuso-Bianco, ma al momento del tiro l'incertezza di Perri salva il Sillanum, con la sfera di gioco che viene recuperata da De Cicco.
La seconda frazione di gioco inizia con gli stessi schieramenti iniziali dei due tecnici, ma la partita perde di vivacità. Inizia bene l'U.S. Sillanum che intorno al '70 dopo l'ingresso in campo di Ambrosi che da più vivacità alla manovra offensiva, va vicinissimo al raddoppio ma Sacco respinge la conclusione ravvicinata di Altomare. Al '73 parabola insidiosa di Taverna che dai trenta metri per poco non beffa il portiere De Cicco, costretto ad un salvataggio miracoloso. Al '76 calcio d'angolo di Perri e altro pericolo per De Cicco, con la sfera di gioco che viene deviata sulla traversa di porta. Al '76 arriva il raddoppio della formazione di Mr Marasco, dopo un'azione di Fiore sulla destra che serve Ambrosi, la conclusione di quest'ultimo viene deviata dal portiere Sacco, sulla quale l'accorrente Altomare a porta sguarnita non si fa trovare impreparato e di testa spedisce la sfera di gioco nel sette. I restati minuti di gioco offrono poco o niente con le due formazioni che non aspettano altro che il triplice fischio finale del Sig. Cipolla di Cosenza.

A fine gara fa festa l'U.S. Sillanum con i propri tifosi presenti quest'oggi e che con questa vittoria rimane in scia della capolista Casabona vittoriosa sull' F.C. Ciro (3 - 1). Crotonesi che rimangono in vetta alla classifica con un vantaggio di +4 e che sabato saranno di scena sul terreno di gioco dell'A. Chiodo". Per i locali del CSC Bianchi sicuramente una sconfitta che pesa vista la rivalità sportiva, ma la vittoria oggi arriva dagli spalti, perchè per il proseguo del campionato possono sicuramente contare su un pubblico di altre categorie che può essere l'uomo in più per pensare in grande.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

venerdì 18 novembre 2016

Affidato all'esperto Maurizio Cipolla, il derby del Savuto tra Bianchi e U.S. Sillanum

Il direttore di gara della sezione di Cosenza, arbitra da dicembre del 2015 nel campionato di Promozione calabrese.

Il direttore di gara Cipolla di Cosenza (al centro)
Poche ore ancora separano la partita forse più sentita ed attesa di tutto l'anno calcistico, ovvero il derby del Savuto tra il CSC Bianchi e l' U.S. Sillanum 07.

Il derby di quest'anno sicuramente avrà un sapore diverso di quelli disputati negli anni passati, perchè oltre che viene disputato nel campionato di Prima categoria, alla situazione attuale delle due formazioni che viaggiano in seconda e terza posizione, il derby parla di alta classifica.
Rivelazione in assoluto il Bianchi di Mr Chiodo, che partito a fari spenti domenica dopo domenica sta impressionando, facendo affidamento su una granitica difesa, solamente tre i gol subiti da Sacco e company, e su un attacco giovane che ha in Perri l'uomo di esperienza, tra l'altro quest'ultimo è anche il bomber della squadra con quattro reti siglate sino ad ora. Conferma invece le aspettative la matricola di Mr Marasco, che come si aspettava dopo la splendida cavalcata dello scorso anno, non ci ha pensato due volte a costruire una rosa di tutto rispetto anche per la Prima categoria puntellando l'ottimo organico nei giusti ruoli.

Sentiti telefonicamente i due Mr ci hanno dichiarato: <<siamo partiti senza pretese e senza ambizioni, se non con quella di raggiungere il prima possibile la salvezza, per noi l'attuale classifica è solamente un premio per la società che fa tanti sacrifici, i tifosi che ci seguono e sopratutto per i ragazzi che dal mese di agosto stanno mettendo il massimo impegno, ma ripeto dobbiamo solamente salvarci. Si sa che i derby sono partite a se, ma vista l'amicizia che mi lega con i ragazzi dell' U.S. Sillanum, mi aspetto una gara sicuramente tranquilla e che secondo il mio parere potrà essere decisa, da un episodio, tipo un calcio piazzato o qualche errore difensivo. La differenza tra noi e loro forse sta nel reparto offensivo, in cui loro hanno gente più esperta e guardando i numeri riescono a prendere di più la porta>>.
Sulla sponda sciglianese il tecnico ci ha dichiarato: <<sono molto tranquillo e fiducioso dei miei ragazzi, vincere sicuramente sarebbe bello, ma se ciò non dovesse accadere non è certo da questa partita che si cambiano le sorti di un campionato visto che è ancora lunghissimo. Stiamo facendo sino ad ora un ottimo campionato, non possiamo nasconderci, abbiamo un ottimo organico, dispiace per qualche punticino perso sino ad ora, ma ci sta, siamo alla prima esperienza in questo campionato. Sono molto soddisfatto di tutto quello che abbiamo creato sino ad oggi, sopratutto per il gruppo creatosi, che penso sia l'arma in più e che ci da la forza per pensare in grande>>.

Il direttore di gara designato per questa gara come ci si aspettava è un arbitro esperto, che risponde al nome di Maurizio Cipolla della sezione di Cosenza. Dirige da dicembre dello scorso anno nel campionato di Promozione dopo aver fatto una buona esperienza nel campionato di Prima categoria. Squadre che salvo problematiche dell'ultimo minuto sono al completo senza squalificati ed infortunati.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

domenica 13 novembre 2016

Tris dell' U.S. Sillanum 07 ai giallorossi della Caccurese

In gol per i bianco-blu Carelli, Altomare e Arcuri.

U.S. SILLANUM 07 - CACCURESE
3 - 0 

US SILLANUM: De Cicco, Fortino, Burgo ('77 Fiore), Mancuso, Costanzo, Dacri, Carelli, Perfetti ('67 Ambrosi), Altomare, Talarico, Arcuri. In panchina: Ferrari, Rizzo, Tucci, Fiore, Ambrosi, Scarpino, Marasco. Allenatore: Marasco
CACCURESE: Trivieri, Iaquinta L., Cordua, Loria D., Loria S., Strada, Felletti, Silletta ('85 Loria A."), Riga, Danti, Pugliese. In panchina: Loria V., Spadafora, Loria A', Nigro, Loria A.'', Scalise, Pignanelli. Allenatore: De Gennaro
ARBITRO: Lattuca di Paola
MARCATORI: '59 Carelli, '82 Altomare, '93 Arcuri (S)

Una fase di gioco della partita
Pronto riscatto dell' U.S. Sillanum 07 che tra le mura di casa batte con un secco 3 - 0 la Caccurese di bomber Pugliese.
 Su un terreno di gioco reso pesante dalle abbondanti piogge cadute negli ultimi giorni i ragazzi di Mr Marasco creano tante occasioni da rete, ma solo nella seconda frazione di gioco riescono ad avere la meglio sui crotonesi, che si fanno pericolosi solo su qualche ripartenza.

Per la cronaca al '2 ci prova Carelli da posizione defilata ma la sfera di gioco termina lontana dallo specchio di porta. Al '4 ancora padroni di casa pericolosi, Talarico dai venti metri calcia ma non trova lo specchio di porta. Al '5 Danti imbecca Pugliese che dal limite dell'area calcia malamente fuori. All' 11 primo vero pericolo per il portiere ospite Trivieri, ma il tiro di Altomare termina sul palo di porta. Al '12 calcio di punizione dai 20 metri di Danti, ma il portiere De Cicco blocca facilmente. Al '22 contropiede degli ospiti, Pugliese si trova davanti a De Cicco, conclude a colpo sicuro, ma il pipelet di casa si supera deviando la sfera di gioco fuori. Al '28 cross dalla destra invitante di Arcuri, ma nessuno riesce a deviare la sfera di gioco in porta. Un gioco per lo più di possesso termina la prima frazione di gara.

Nel secondo tempo i padroni di casa subito pericolosi con la punizione di Perfetti al '47 che si spegne di pochissimo fuori. Al '59 fallo laterale di Arcuri e colpo vincente di Carelli che di testa sigla il gol del vantaggio. Gli ospiti non ci stanno e creano più pericolI a De Cicco in questa parte di gara prima con Danti su punizione al '64 che finisce alta sulla traversa di porta. Al '69 con Riga che calcia fuori da posizione defilata e al '73 con il colpo di testa di Loria che si spegne a lato del palo di porta. Al '75 su una mischia in area di rigore la sfera di gioco termina su i piedi di Altomare che calcia fuori. All'82 cross di Arcuri e gol di Altomare che di testa spedisce la palla alle spalle del portiere Trivieri. Al '90 occasione da rete per Dacri che spedisce la sfera di gioco di pochissimo fuori. In zona recupero arriva il tris di Arcuri che conclude al meglio una bella azione con Ambrosi e deposita la sfera di gioco nel sette.

Vittoria importante per i bianco-blu per rialzare il morale in vista della sfida di domenica quando arriverà il momento di disputare il tanto atteso derby del Savuto contro i cugini del Bianchi, che nelle ultime stagioni non ha portato in termini di risultati tanto bene alla squadra del presidente Manfredi. Sulla Caccurese invece dobbiamo spendere due parole per Danti e Pugliese che hanno buttato l'anima in campo pur di poter portare a casa qualche punto quest'oggi, ma solo di ripartenza purtroppo non si può giocare e di conseguenza il risultato di oggi ha premiato la squadra che più ha voluto questa vittoria e che condizionata dal campo pesante ha cercato quanto meno di imporre gioco all'avversario di turno.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

giovedì 10 novembre 2016

Sarà Luca Lattuca di Paola, il direttore di gara di U.S. Sillanum - Caccurese

Manfredi: sabato abbiamo un unico obbiettivo, la vittoria.

Il direttore di gara Lattuca di Paola
Dopo la brutta debacle di domenica in quel di Pedace, i ragazzi del presidente Manfredi in settimana si sono dati da fare per preparare al meglio la gara di sabato, quando all'A. Chiodo" farà visita la Caccurese, avversario che fuori casa si sta dimostrando un osso duro per tutti, ma sopratutto serve una prova maiuscola per poter cancellare la pesante sconfitta subita contro il Casali Presilani.

Sentito telefonicamente il presidente Manfredi ci ha dichiarato: <<come società ci aspettiamo che i ragazzi dopo la sconfitta di domenica siano più coesi e remino tutti nella stessa direzione, per poter già da sabato riprendere il nostro cammino, ottenendo naturalmente la vittoria>>.

Ospiti che nello scorso turno di campionato hanno perso tra le mura di casa contro l'F.C. Cirò (2 - 5)nonostante erano in vantaggio. Numericamente parlando la squadra crotonese ha otto punti in classifica, frutto di due vittorie e due pareggi, sette degli otto punti attuali sono arrivati da gare giocate in trasferta, in cui la squadra dell'attuale bomber Pugliese, a quota cinque gol, riesce ad esprimersi meglio. Dieci sono i gol fatti, quattordici quelli subiti.

Il direttore di gara designato per la gara in questione sarà il Sig. Luca Lattuca della sezione di Paola, che sicuramente viene ancora ricordato per bene tra le file dei bianco-blu per una spiacevole situazione visto che ha diretto un Castiglione - U.S. Sillanum del marzo del 2015, in cui il direttore di gara paolano fu pesante nei confronti di Ambrosi e compagni con squalifiche ed atteggiamento sopra le righe. Non sarà della partita il difensore Strazzulli che domenica al rientro dall'infortunio si è dovuto fermare per un risentimento.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

martedì 8 novembre 2016

Colpaccio Casali Presilani, U.S. Sillanum 07 irriconoscibile

La formazione di Mr De Luca rifila una sestina alla seconda in classifica.

CASALI PRESILANI - U.S. SILLANUM 07
6 - 0

CASALI PRESILANI: Ferraro ('86 De Santis), Ferri, Fuscaldo, Palmieri, Rovito, De Marco, Abdul ('75 Rizzuti), Rota, Perrotta, ('67 Papera), Scarsella, Valente. In panchina: De Santis, Occhiuto, Del Campo, Staine, Pupo, Rizzuti, Papera. Allenatore: De Luca
US SILLANUM: De Cicco, Arcuri, Fortino ('45 Canino), Mancuso R., Costanzo, Dacri, Carelli, Ambrosi ('63 Strazzulli), Altomare, Talarico ('29 Perfetti), Burgo. In panchina: Ferrari, Rizzo, Fiore, Scarpino, Canino, Strazzulli, Perfetti. Allenatore: Marasco
ARBITRO: Pasquale Cropanise di Rossano
MARCATORI: '2 Perrotta, '16 Scarsella, '20 Valente, '46 Scarsella , '82 Rizzuti, '86 Rizzuti (CP)

Le due squadre prima dell'ingresso in campo
Sembra davvero strano, ma l'U.S. Sillanum sceso in campo domenica al cospetto dei Casali Presilani, tutto è sembrato tranne che essere alle spalle della capolista Casabona. Una gara perfetta quella interpretata dalla formazione di Mr De Luca che grazie alle superlative prove di De Marco e Abdul su tutti, è riuscita ad avere la meglio con un risultato ampiamente largo sulla formazione irriconoscibile quest'oggi di Mr Marasco.
Chance di accorciare sulla capolista Casabona, che tra le mura di casa non è andata oltre il pari contro il Petronà, sfuggita alla squadra bianco-blu che con questa sconfitta deve abbandonare anche la seconda posizione ai cugini del CSC Bianchi, vittoriosi sul Real CZ.

Per la cronaca la formazione di casa parte in sordina è già dopo due giri di orologio passa in vantaggio con Perrottà, che sfrutta al meglio il filtrante di Abdul e davanti a De Cicco in uscita non sbaglia. L'U.S. Sillanum sembra già dall'avvio frastornato è la formazione di casa ne approfitta al '5 ma la punizione di Rovito fa la barba al palo di porta. Al '15 arriva il primo vero tentativo dei bianco-blu, ma prima Ferraro si oppone su Carelli e poi la traversa sul tiro di Altomare dice di no alla formazione di Mr Marasco. Al '16 raddoppiano gli ospiti con Scarsella che sfrutta ancora una volta una discesa sulla destra di Abdul, e complice una difesa distratta deposita facilmente in rete la sfera di gioco da posizione ravvicinata. Al '20 calcio di punizione dalla destra battuto da Fuscaldo, colpo di testa di Valente che batte De Cicco. Al '40 ci prova Carelli da posizione defilata ma Ferraro si oppone facilmente deviando fuori la sfera di gioco.
La seconda parte di gara è una fotocopia dei primi quarantacinque minuti, al '46 punizione di Rovito battuta dalla tre-quarti, colpo di testa di Scarsella che si deposita in rete, complice un'uscita non eccezionale di De Cicco. Al '50 bella triangolazione sulla sinistra cross di Valente e colpo di testa di Perrotta, che questa volta viene respinto dal portiere De Cicco. Al '58 bel filtrante di Ambrosi per Canino, con quest'ultimo che da posizione favorevole spedisce alta la sfera di gioco. Al '68 è il neo entrato Papera a rendersi protagonista, in contropiede a tu per tu con De Cicco, batte la sfera di gioco a colpo sicuro verso la porta, ma l'intervento di Costanzo sulla linea di porta evita il gol dell'attaccante rosso-blu. Al '75 altro contropiede dei padroni di casa con Rota che serve in area di rigore Papera, ma quest'ultimo sulla conclusione non trova lo specchio di porta. All'82 sugli sviluppi di un calcio d'angolo la difesa sciglianese respinge corto, conclusione in porta di Palmieri e deviazione vincente sotto porta del neo entrato Rizzuti. All'86 Papera serve in area di rigore Rizzutti che calcia magistralmente alle spalle dell'immobile De Cicco. Sul finire di gara ci prova Carelli a segnare la rete della bandiera, ma la sfera di gioco termina abbondantemente fuori dallo specchio di porta difeso da Ferraro.

Sconfitta pesante quella subita dai bianco-blu che sino ad ora non avevano mai perso, in quasi dieci anni di storia, con un risultato cosi ampio. Ci sono tanti me-culpa ma sopratutto ci vuole tanta umiltà per rialzarsi già sabato tra le mura di casa dove sarà ospite la Caccurese, sicuramente un incidente di percorso che ci può stare, ma in questo modo sembra troppo eccessivo. Per quanto riguarda la formazione di casa, partita perfetta e sopratutto classifica che dopo la prestazione vista quest'oggi non rispecchia per niente l'attuale posizione della formazione dell'altopiano silano, una buona vittoria da cui partire per potersi togliere qualche sassolino dalla scarpa nel corso del campionato.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

venerdì 4 novembre 2016

Sarà Pasquale Cropanise di Rossano, il direttore di gara di Casali Presilani - U.S. Sillanum 07

Mr Marasco finalmente può contare su tutto l'organico.

Non sarà sicuramente un ostacolo semplice per la squadra del presidente Manfredi, che domenica con fischio d'inizio fissato per le ore 14:30, scenderà sul campo di Pedace contro la formazione dei Casali Presilani
Squadra quest'ultima che attualmente occupa la parte centrale della classifica, la formazione di Mr De Luca nell'ultimo turno di campionato è riuscita a portare a casa i tre punti dalla trasferta di Cirò. Numericamente parlando l'uomo goleador dei rosso-blu è Scarcello che ha siglato quattro reti sulle nove totali. 

In casa U.S. Sillanum finalmente l'infermeria sembra dare buone notizie visto che sono tutti disponibili, ad eccezione di Fuoco che per motivi personali ha deciso di lasciare in settimana la squadra. 
Il direttore di gara sarà il sig. Pasquale Cropanise della sezione di Rossano che arbitra in Prima categoria da settembre del 2015, ma che non ha nessun precedente con le due formazioni.

LE ALTRE DESIGNAZIONI DELL' 8^ GIORNATA:

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

domenica 30 ottobre 2016

Un guizzo del difensore Arcuri, regala i tre punti all' U.S. Sillanum 07

I bianco-blu rimangono sempre secondi a -3 dalla capolista Casabona.

U.S. SILLANUM 07 - REAL CERVA
1 - 0 

US SILLANUM: De Cicco, Fortino, Arcuri, Mancuso, Costanzo, Dacri, Carelli ('83 Perfetti), Ambrosi, Altomare, Talarico, Canino ('88 Fiore). In panchina: Ferrari, Rizzo, Tucci, Fuoco, Burgo. Allenatore: Marasco
REAL CERVA: Iezzi, Capellupo, Russo, Palumbo, Gerace, Geraldi, Gagliardi ('66 Costantinescu) , Tomaselli, Staglianò, Bizzantini ('76 Mirarchi), Canino. In panchina: Borelli, Sciumbata, Altilia,  Scorza, Rizzuti. Allenatore: Fodero
ARBITRO: Veltri di Cosenza
MARCATORI: '70 Arcuri (S)

Saluto iniziale tra i due capitani
Bella partita quella interpretata dalle due formazioni che si sono affrontate sul terreno di gioco dell'A. Chiodo". In una giornata dal clima invernale ha decidere la gara è stato il difensore Arcuri che cosi ferma la serie positiva del Real Cerva di Mr Fodero, che veniva da quattro vittorie consecutive.

Per la cronaca al '2 minuto ci prova Talarico dai venti metri, ma la sfera di gioco arriva debolmente tra la mani di Iezzi, che blocca senza problemi. Al '4 ci prova Ambrosi da posizione defilata, ma la sfera di gioco finisce alta sopra la traversa. Al '5 si fanno pericolosi gli ospiti con capitan Palumbo, con la sfera di gioco che lambisce il palo di porta. Al '7 Ambrosi serve Altomare, ma l'attaccante bianco-blu da posizione favorevole spreca una ghiotta occasione da gol calciando fuori la sfera di gioco. Al '17 ancora locali pericolosi, ottima la girata di Altomare che conclude in porta, ma Iezzi si supera deviando fuori. La partita cala di intensità con le due squadre che giocano per lo più di rimessa sino al '40 quando sugli sviluppi di un calcio di punizione defilato, Canino mette i brividi a De Cicco, che devia la sfera di gioco sul palo.

La seconda frazione di gioco segna la prima azione pericolosa al '52 con Carelli che conclude dal limite dell'area di rigore ma Iezzi riesce a deviare fuori la sfera di gioco. Al '61 sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Talarico ci prova Ambrosi ad impensierire Iezzi, ma la conclusione del n.8 locale di testa finisce fuori. Al '70 arriva il vantaggio dei locali con Arcuri che sfrutta il cross di Talarico e anticipa sul tempo il difensore avversario depositando la sfera di gioco nel sette. Al '75 ancora Altomare protagonista, ma Iezzi si oppone egregiamente sulla conclusione dell'attaccante sciglianese. Al '79 ci prova Carelli da posizione defilata, ma è ancora il pipelet ospite a deviare in angolo la sfera di gioco. All'80 ci prova il neo entrato Perfetti su calcio di punizione ma la sfera di gioco termina fuori dallo specchio di porta. All'86 ancora Ambrosi in versione assist-man, lancia a tu per tu con il portiere ospite Altomare, che fallisce clamorosamente un ghiottissima occasione per raddoppiare rallentando la corsa e facendosi recuperare dalla difesa bianco-rossa. Sul finire di gara fischiato un fuorigioco a Staglianò diretto verso la porta avversaria dal direttore di gara il Sig. Veltri di Cosenza, tra le proteste degli ospiti.

Continua alla grande la marcia l' U.S. Sillanum, che dopo il pari di domenica scorsa coglie altri tre punti importantissimi ai fini della classifica. Non si ferma la capolista Casabona che si aggiudica con il gol di Turano il derby con lo Scandale (0 - 1). Ancora uno striminzito gol, questa volta realizzato da Piccoli, basta al Bianchi per uscire vincente dalla trasferta di Petronà (0 - 1). Scarcello e Pupo invece dei Casali Presilani firmano la vittoria dei cosentini sul difficile campo dei crotonesi dell' F.C. Ciro (1 - 2) con momentaneo pari di Zumpano per i locali. Altra bella prestazione la fa il Santa Severina che tra le mura di casa vince contro il Real Roccabernarda (3 - 2), le reti di Siliciani, Serravalle e Iuliano per i giallo-blu di Colacino e Garofalo per i bianco-rossi. Bel pari quello di Montalto tra Tavernese e Comprensorio San Lucido/Fiumefreddo con gol di De Luca per gli ospiti di Cistaro per i locali (1 - 1). Negli altri due anticipi del sabato invece avevano vinto il Mendicino (2 - 0) contro il Cremissa con gol di Sesti e del solito Panucci, mentre sul campo federale di Catanzaro i locali del Real CZ hanno mollato sul finale alla Caccurese (2 - 3) con gol ospiti di Danti-Silletta-Pugliese.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

giovedì 27 ottobre 2016

Sarà Emanuele Veltri di Cosenza il direttore di gara di U.S. Sillanum - Real Cerva

Altra sfida di cartello per la formazione di Mr Marasco, ospite dell'A. Chiodo" sarà la formazione di Mr Piero Fodero.

Il direttore di gara, Veltri di Cosenza.
Archiviata la Coppa Calabria, l'U.S. Sillanum oramai può pensare solo ed esclusivamente al campionato che inizia ad entrare nel vivo. Difatti la formazione di Mr Marasco dopo aver affrontato alcune delle neo-promosse, da qualche domenica ha iniziato a fare sul serio, con un calendario che ha riservato un trio di gare ad alta difficoltà, vale a dire Real Roccabernarda e Comprensorio San Lucido/Fiumefreddo, ed ora è il momento del Real Cerva ospite sabato all'A. Chiodo".

Ottimo il bottino guadagnato nelle ultime due gare sopra citate in cui capitan Strazzulli e compagni hanno portato in cascina quattro punti su sei disponibili, che vedono la formazione bianco-blu (13 punti) alle spalle del Casabona (16 punti).
Una sfida quella di sabato che purtroppo vedrà la formazione del dirigente Giancarlo Ambrosi decimata ancora dagli infortuni. Sentito telefonicamente ci ha dichiarato: << la partita di sabato per noi è un crocevia, che in caso di vittoria ci può rilanciare in alto e ci può dare la consapevolezza di affrontare con più tranquillità il proseguo della stagione sportiva, perchè potremmo raggiungere quasi il 50% dei punti utili a mio avviso per la matematica salvezza, di conseguenza la partita è di notevole importanza. Per quanto riguarda gli infortunati, speriamo di recuperare qualcuno dei big, tra cui Carelli, Arcuri e Strazzulli, che si stanno sottoponendo a delle sedute con il fisioterapista, per cercare di essere almeno arruolabili per sabato>>.

Un Real Cerva che arriverà a Scigliano forte delle quattro vittorie consecutive, difatti la formazione di Mr Piero Fodero dopo aver collezionato due sconfitte nelle prime due gare di campionato ha saputo rialzarsi conquistando dodici punti nelle restanti quattro partite che portano la formazione bianco-rossa alle spalle proprio degli sciglianesi, a quota dodici punti. Sentito telefonicamente il tecnico catanzarese ci ha dichiarato: <<andremo ad affrontare una neo-promossa che tanto bene sta facendo in questa prima parte di stagione, con giocatori di categoria messi al punto giusto e che sicuramente rimarrà sino alla fine del campionato nei quartieri alti della classifica, anche se ultimamente deve fare i conti con parecchie assenze per infortuni. Da parte nostra purtroppo questa settimana non è andata per come l'avevo organizzata, visto che per le condizioni meteorologiche avverse, abbiamo potuto svolgere un solo allenamento sul campo. Avremmo qualche defezione per qualche acciacco, ma il problema principale attualmente secondo me è che andiamo poco a rete, nonostante abbiamo gente di categoria in avanti, e questo non fa che agevolare le nostre avversarie che sino all'ultimo cercano di metterci in difficoltà. La mia squadra come obbiettivo stagionale ha quello di arrivare nella zona Play-off, ma come favorite per la vittoria finale io vedo naturalmente il Casabona, ma starei attento anche al Comprensorio San Lucido/Fiumefreddo e allo stesso U.S. Sillanum>>.

Il direttore di gara designato per la sfida di sabato, con inizio alle ore 15:30 è il Sig. Emanuele Veltri della sezione di Cosenza, che già da anni arbitra nel campionato di Prima Categoria, ma che non ha nessun precedente con le due formazioni.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

mercoledì 26 ottobre 2016

In zona cesarini il Taverna supera con la rete di Giglio, un ottimo U.S. Sillanum 07

Tante assenze nelle file bianco-blu, si esce dalla Coppa Calabria a testa alta.

U.S. SILLANUM - A.S.D. TAVERNA
      0 - 1 

US SILLANUM: De Cicco, Rizzo, Marasco, Fuoco, Fortino, Dacri ('58 Costanzo), Canino ('63 Scarpino), Ambrosi, Tucci, Talarico ('73 Perfetti), Fiore. Allenatore: Marasco
ASD TAVERNA: Tallarigo ('73 Frustaci), Corea, Pullano, Puleo ('53 Benincasa), Viscomi, Pupo, Minoliti, Nicoletti, Giglio, Canino, Lasalvia. In panchina: Colosimo, Aiello, Corigliano, Cariati. Allenatore: Folino
ARBITRO: Orilio di Paola
MARCATORI: '87 rig. Giglio (T)

Il portiere De Cicco dell' US Sillanum, migliore in campo. 
Non riesce la rimonta all' U.S. Sillanum 07, che purtroppo deve dire addio alla Coppa Calabria.
Una gara che ha visto la formazione bianco-blu ritrovarsi in piena emergenza visto le tante assenze solo per citarne alcuni, Strazzulli, Arcuri, Altomare, Carelli, al cospetto di un Taverna che dopo il riposo forzato di domenica per il rinvio della gara con il CSI Staletti, quest'oggi ha potuto schierare una formazione di tutto rispetto, contando anche sull'attaccante Giglio da poco recuperato.
I ragazzi di Mr Marasco però in tutto ciò non hanno demeritato conducendo la partita con intelligenza tattica e solo nel finale, dopo un banale errore difensivo, capitolare per un rigore concesso dal Sig. Orilio di Paola.

Per la cronaca la prima parte di gara ha visto le due formazioni condurre la gara senza affondi da ambo le parti, difatti la prima azione pericolosa arriva al '25 con Giglio che supera l'under Fortino e da posizione defilata cerca di impensierire il portiere De Cicco, migliore in campo quest'oggi, che respinge la conclusione sopra la traversa di porta. Il Taverna ci prova in più occasioni, ma l'ottima retroguardia sciglianese cerca di tenere a bada gli attaccanti catanzaresi. Al '28 ci prova Talarico per i locali su calcio di punizione dai venticinque metri, ma la sfera di gioco termina lontana dallo specchio di porta. Al '33 ancora l'attaccante Giglio protagonista dopo una galoppata dalla tre-quarti campo, supera Fortino e con una precisa conclusione tira nello specchio di porta, ma la gioia del gol dell'attaccante bianco-rosso si ferma con la sfera di gioco che si infrange sulla traversa di porta. Al '39 incursione di Pullano che conclude in porta, ma un ottimo De Cicco, devia in calcio d'angolo la sfera di gioco.
La seconda parte di gara vede la prima azione da gol al '61 con Giglio che a tu per tu con De Cicco spedisce alta sopra la traversa di porta la sfera di gioco. I due tecnici iniziano la girandola delle sostituzioni, tant'è che i minuti di gioco trascorrono senza grossi problemi per entrambi i portieri. Al '75 ancora il n. 9 ospite Giglio a farsi vivo dalle parti di De Cicco, ma l'attaccante di Mr Folino ancora una volta non riesce a trovare lo specchio di porta calciando alta la sfera di gioco. All'82 e all'85 ancora pericolosa la formazione di Mr Folino, prima con Canino e poi con Benincasa, ma l'ottimo De Cicco chiude in entrambe le circostanze lo specchio di porta. All'87 ospiti che si portano in vantaggio con Giglio che trasforma un calcio di rigore concesso dal direttore di gara.

Termina la sfida e cosi termina anche la prima storica avventura dell' U.S. Sillanum 07 in Coppa Calabria. Esce a testa alta la formazione di casa che davanti ad un ostico Taverna non demerita per niente, resta sicuramente il rammarico di non aver potuto disputare entrambe le sfide con la formazione tipo, che in tal caso avrebbe potuto scrivere storia diversa quest'oggi. Complimenti al Taverna di Mr Folino che potrà continuare l'avventura in Coppa Calabria accedendo ai Quarti di Finale dove affronterà il Casabona, che nella doppia sfida ha avuto la meglio sul Santa Severina.


RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

martedì 25 ottobre 2016

Ad Antonio Orilio di Paola il ritorno di Coppa Calabria tra U.S. Sillanum e Taverna

Gli sciglianesi dovranno cercare di rimontare il 2 - 0 della gara di andata per passare al turno successivo.

Non facile, ma neanche impossibile. E' questa la sintesi della gara di ritorno di Coppa Calabria che domani, mercoledi 26 ottobre con inizio alle ore 15:00, vedrà l' U.S. Sillanum 07 di scena tra le mura dell'A. Chiodo", al cospetto dei catanzaresi del Taverna.

Biancorossi di Mr Folino che nella gara di andata di quindici giorni fa tra le mura di casa, riuscirono a battere i biancoblu per due reti a zero, e che dopo la sosta forzata di domenica per il rinvio della partita con il CSI Staletti, saranno più freschi e con un solo obbiettivo, ovvero quello di centrare il passaggio al turno successivo di Coppa Calabria.
Mr Marasco che invece deve fare la conta degli infortunati, con pedine importati come Arcuri, Perfetti e capitan Strazzulli fermi ai box, cercherà con la piccola sgambata di questa sera di sciogliere gli ultimi dubbi e di mandare domani in campo la miglior formazione possibile, per cercare di rimontare il passivo negativo rimediato nella gara di andata che servirebbe per centrare un altro storico traguardo, ovvero il passaggio al prossimo turno di Coppa Calabria.

A dirigere l'incontro sarà il ventenne Antonio Orilio (nella foto in alto a sinistra) della sezione di Paola, che arbitra nel campionato di Prima categoria dall'ottobre del 2014. Per lui direzioni in gare importanti, tra cui spicca il big-match dello scorso gennaio tra Taverna e Casabona.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

domenica 23 ottobre 2016

Tanto agonismo e bel calcio, Compr. San Lucido/Fium. e U.S. Sillanum si divido il bottino

Al gol di Burgo per gli ospiti, risponde il gol dell'esperto Rosario De Luca.

S.LUCIDO/FIUM. - U.S. SILLANUM 
1 - 1

S.LUCIDO/FIUM.: Zimbaro, Spada S., Spada F., Treviso, D'angelo, Colombo, De Luca, Amendola L., De Rose, Amendola A. ('40 Garritano), Fardello. In panchina: Lanza, Gilberti, Serto, Quartana, Garritano, Cataldi, Piemontese.  Allenatore: Bruno
US SILLANUM: De Cicco, Costanzo, Canino, Mancuso R., Strazzulli ('63 Fuoco), Dacri, Carelli, Ambrosi, Altomare, Talarico, Burgo ('66 Fiore). In panchina: Ferrari, Tucci, Rizzo, Fuoco, Fiore, Scarpino, Marasco. Allenatore: Marasco
ARBITRO: Gervasi di Paola
MARCATORI: '20 Burgo (S), '79 De Luca (SLF)

Una fase di gioco della partita
Un pari che alla fine accontenta entrambe le formazioni, che sul sintetico di Paola hanno fatto vedere un bel calcio quest'oggi.
Partita ricca di occasioni da rete nella prima frazione di gioco che però è andata a spegnersi nella seconda parte di gara, con le due squadre che hanno cercato di stare attente senza sbilanciarsi più del dovuto.

Per la cronaca al '5 azione manovrata della formazione locale, con De Luca che servito da Colombo, non trova lo specchio di porta difeso da De Cicco. All'8 si fanno vedere gli ospiti con Altomare che da posizione favorevole spedisce di pochissimo a lato la sfera di gioco. Al '12 ci prova Talarico su calcio di punizione ma la sfera di gioco termina alta sopra la traversa di porta.  Al '18 ancora i locali pericolosi su calcio punizione calciato da Colombo che termina alto sulla traversa di porta difesa da De Cicco. Al '20 vantaggio ospite che si materializza dopo un azione corale di Altomare sulla sinistra che crossa al centro per Carelli, con quest'ultimo che sulla conclusione colpisce il palo di porta, sulla ribattuta l'under Burgo si fa trovare pronto e supera il portiere Zimbaro. Al '35 ci prova ancora la formazione di Mr Marasco, questa volta è Carelli a non trovare lo specchio di porta da pochi passi dal portiere Zimbaro. Al '37 ci prova dal limite dell'area di rigore l'esperto De Luca, ma la sfera di gioco termina di pochissimo a lato. Al '44 ancora pericolosa la formazione di Mr Bruno, ma un super De Cicco dice di no, togliendo la sfera di gioco da sopra la linea di porta sulla conclusione di De Luca.

La seconda parte di gara segna la prima azione degna di nota al '51 con lo sgusciante De Luca, che conclude fuori da posizione defilata. Al '74 errore dell'attaccante Altomare, che a tu per tu con il portiere Zimbaro spedisce clamorosamente la sfera di gioco fuori. Al '79 pareggio della formazione di casa con De Luca, che sfrutta una leggerezza difensiva e supera con un preciso tiro il portiere De Cicco. All'89 gol annullato tra le proteste alla formazione di casa dal direttore di gara il Sig. Gervasi di Cosenza.
Risultato che rispecchia in pieno l'andamento della partita e che mostra per il gioco espresso quest'oggi, che entrambe le formazioni possono dire la loro nel proseguo di questa stagione sportiva e perchè no, essere anche le principali antagoniste del Casabona.

Per l'U.S. Sillanum purtroppo il tempo per ricaricare le batterie e davvero poco, perchè tra qualche giorno c'è un altro impegno da disputare, ovvero il ritorno di Coppa Calabria contro il Taverna di mercoledi, che ricordiamo nella gara di andata di quindici giorni fà, terminò con la vittoria dei catanzaresi per 2 - 0.
RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

venerdì 21 ottobre 2016

Assegnata a Gervasi di Cosenza la sfida tra Comp. San Lucido/Fiumefreddo - U.S. Sillanum

Nello scorso campionato ha diretto la gara dei bianco-blu in quel di Bianchi.

Altra sfida di cartello per la compagine di Mr Marasco, entrata in pieno nel tour de force che vedrà la compagine sciglianese andare ad affrontare da qui in avanti più di una pretendente per la vittoria del campionato. Dopo essersi aggiudicata la sfida interna contro il Real Roccabernarda sabato scorso, questa volta invece farà visita a l'ostico Comprensorio San Lucido/Fiumefreddo.

Tirrenici che seguono in classifica al terzo posto, con dieci punti, proprio i lupi del Savuto, e che sino ad ora tra le mura di casa non hanno sbagliato neanche un colpo vincendo due delle due sfide disputate, tra l'altro senza subire neanche un gol.
Squadra creata dalle ceneri del Fiumefreddo che ha trovato nella persona di Gianluca De Rose, la figura per rilanciare il calcio a San Lucido dopo un anno di digiuno. In rosa naturalmente pedine di esperienza come l'attaccante De Luca ex Amantea, il centrocampista Colombo, il difensore Del Morgine ex Luzzese, il portiere Lanza. Un team guidato dal tecnico Bruno, creato per dire la sua in questo girone che già dalle prime battute di campionato è altamente entusiasmante.

A dirigere l'incontro sarà il sig. Antonio Gervasi della sezione di Cosenza, che nella precedente stagione sportiva ha diretto i bianco-blu in occasione del derby contro il Bianchi.
Tra gli indisponibili bianco-blu della sfida di domenica, che verrà disputata sul sintetico di Paola, inizio ore 15:30, risultano quello del difensore Arcuri fermo ai box per un infortunio, mentre è in dubbio la presenza dell'altro difensore Costanzo. Sarà della gara invece la new-entry, Mario D'Acri, difensore ex Garibaldina che in settimana ha raggiunto l'accordo con la squadra del presidente Manfredi.

LE ALTRE DESIGNAZIONI DELLA 6^ GIORNATA:


RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

sabato 15 ottobre 2016

Prova di forza dei ragazzi di Mr Marasco, battuto il Real Roccabernarda

A decidere l'incontro, i singoli centri di Talarico e Altomare.

U.S. SILLANUM - REAL ROCCABERNARDA
2 - 1

U.S. SILLANUM: De Cicco, Fortino ('46 Canino), Tucci ('62 Perfetti), Fuoco, Mancuso, Costanzo, Carelli, Ambrosi, Altomare, Talarico, Burgo ('88 Fiore). In panchina: Ferrari, Rizzo, Marasco, Sollecchia. Allenatore: Marasco
REAL ROCCABERNARDA: Pugliese, Mercurio, Ciampà, Bagnato, Garofalo G., Ruga, Cardamone, Ribecco, Garofalo F. ('86 Castagnino), Sangervasio, Scalise ('77 Colacino). In panchina: Pulerà, Curcio, Toscano N., Toscano V., Bonofiglio. Allenatore: De Rito
Arbitro: Ruggiero di Paola
Marcatori: '5 Talarico (rig.)(S), , '32 Bagnato (R), '50 Altomare (S)
Note: '65 espulso Mercurio, '86 espulso Pugliese (R)

Saluto iniziale tra i due capitani
Nonostante l'emergenza e con una difesa inedita, con la coppia Mancuso - Costanzo al centro, l' U.S. Sillanum 07 gioca una grandissima partita, formato corsa e sacrificio, che consente alla formazione del presidente Manfredi di guadagnare l'intero bottino messo in palio.

Al '2 ci provano subito gli ospiti con la conclusione di Scalise, che su lancio dalla tre-quarti di Ruga, non riesce a trovare lo specchio di porta. Al '5 locali che si portano in vantaggio grazie al rigore concesso dal direttore di gara, Ruggiero di Paola per fallo su Carelli, realizzato da Talarico, che spiazza il portiere Pugliese. Al '6 ancora i padroni di casa a farsi pericolosi, ma la conclusione dal limite dell'area di rigore di Ambrosi viene deviata in calcio d'angolo dal pipelet crotonese. Al '17 occasione nitida per Altomare, che da posizione defilata non riesce a trovare lo specchio di porta. Al '23 ancora Altomare protagonista, dopo un passaggio fortuito su una mischia in area di rigore, l'attaccante bianco-blu calcia debolmente la sfera di gioco tra le mani del portiere ospite. Al '28 sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra battuto da Talarico, Ambrosi prova a sorprendere il portiere Pugliese con un colpo di testa, ma la sfera di gioco fa la barba al palo di porta. Al '32 pareggio degli ospiti, sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra battuto da Sangervasio, ne approfitta Bagnato che a tu per tu con il portiere De Cicco spedisce la sfera di gioco nel sette. Al '34 Cardamone ci prova dai venti metri, ma senza creare grossi pericoli al pipelet di casa. Al '39 lancio di Ruga per Scalise, che in diagonale mette i brividi al portiere De Cicco, ma la sfera di gioco finisce di pochissimo fuori. Al '41 Scalise si trasforma in assist-man, ma Sangervasio non trova il tapin vincente da distanza ravvicinata. 

La seconda parte di gara si apre con la prima azione degna di nota al '50 quando Altomare anticipa sul tempo il difensore Ruga e da posizione defilata calcia in porta sorprendendo il portiere Pugliese e portando la sua squadra sul vantaggio. Al '53 occasionissima capitata sui piedi di Cardamone, ma quest'ultimo non trova lo specchio di porta concludendo alta la sfera di gioco. Al '60 ospiti vicini al pari, ma il portiere De Cicco sulla conclusione del n.11 Scalise, viene salvato dalla traversa di porta, che dice di no all'attaccante crotonese. Inizia la girandola delle sostituzioni con i padroni di casa che cercano di difendere a denti stretti il vantaggio, gli ospiti restano in inferiorità numerica per l'espulsione di Mercurio, per gioco antisportivo su Altomare, ma la formazione di Mr De Rito non demorde e con l'ingresso in campo dell'ex Cotronei, Colacino si rende pericolosa al '78, ma la conclusione del n.15 viene respinta dal portiere De Cicco. Sul finire di gara altra occasione per Colacino, ma questa volta la sfera di gioco, viene salvata sulla linea di porta da Canino. Dopo quattro minuti di recupero termina la sfida dell'A.Chiodo", che vede i padroni di casa cogliere un altra importantissima vittoria, che porta Ambrosi e compagni a quota 12 in classifica. In casa Real Roccabernarda, tanto da recriminare, sopratutto su l'arbitraggio del sig. Ruggiero di Paola che secondo i dirigenti crotonesi ha condizionato la gara. 

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

venerdì 14 ottobre 2016

A Ruggiero di Paola il big-match tra U.S. Sillanum e Real Roccabernarda

Assenze importanti in difesa per Mr Marasco, con lo squalificato Strazzulli e l'infortunato Arcuri.

L'arbitro designato, Ruggiero di Paola
Non è sicuramente la partita in cui Mr Marasco avrebbe voluto fare a meno della coppia di difensori centrali, collaudati nello scorso campionato e autentica sicurezza in questo inizio di stagione, vale a dire la coppia Strazzulli - Arcuri, che purtroppo nell'anticipo di domani non faranno parte del big-match di giornata, il primo per squalifica, il secondo per infortunio rimediato nella gara di Coppa Calabria di mercoledi contro il Taverna.

Difronte i bianco-blu si troveranno un agguerrito Real Roccabernarda che segue a due lunghezze la capolista Casabona, e sicuramente scenderà sul terreno di gioco dell'A. Chiodo" per provare a fare bottino pieno sperando in un passo falso della capolista che ospita l'ostico Bianchi.
Una formazione quella crotonese che dopo aver perso la finale Play-Off nello scorso campionato, in estate si è mossa alla grande sul mercato, prelevando i due ex Cotronei, il difensore Ruga e l'attaccante Colacino, ma che attualmente viene trascinata dai gol di Sangervasio e Garofalo, che anno siglato in due la bellezza di dieci reti, sui tredici totali. Dei dieci punti in classifica la formazione di Mr De Rito, ne ha guadagnati sei in trasferta contro Real Cz e Scandale.

La formazione di casa dopo aver risollevato il morale del dopo Santa Severina con la vittoria di Mendicino, sicuramente risente le fatiche del post Coppa Calabria, visto che per Ambrosi e compagni il tempo a disposizione per ricaricare le batterie è stato troppo poco. La squadra ci tiene a far bella figura davanti al proprio pubblico dopo la sconfitta di quindici giorni fa, che ancora non è stata totalmente digerita, ed è conscia che difronte domani si ritroverà una formazione da prendere con le giuste misure e con cautela. 
Il direttore di gara designato per la suddetta gara, sarà il 19enne Antonio Ruggiero della sezione di Paola. 

LE ALTRE DESIGNAZIONI DELLA 5^ GIORNATA: 

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno