CSC BIANCHI - U.S. SILLANUM
0 - 2
CSC BIANCHI: Sacco, De Fazio, Taverna, Micieli, Costanzo, Mirabelli, Bianco Giu., Perri, Mancuso, Spina, Bianco Gia. Allenatore: Chiodo
U.S. SILLANUM: De Cicco, Fortino ('86 Canino), Arcuri, Mancuso ('82 Strazzulli), Costanzo, Dacri, Carelli, Perfetti ('64 Ambrosi), Altomare, Talarico, Fiore. In panchina: Ferrari, Rizzo, Tucci, Scarpino. Allenatore: Marasco
ARBITRO: Cipolla di Cosenza
MARCATORI: '32 Talarico, '76 Altomare
Le due squadre prima dell'ingresso in campo |
Un derby che si è svolto davanti ad una cornice di pubblico di altre categorie, con la tribuna del comunale strapiena in ogni posto, e con le due squadre in campo che non si sono risparmiate nel sano rispetto delle regole e della sportività.
Per la cronaca il primo affondo è dei padroni di casa che all'8 si fanno vivi dalle parti del portiere De Cicco, che blocca senza problemi il colpo di testa di Mancuso. Al '16 la formazione di Mr Chiodo protesta per un calcio di rigore non concesso, dall'ottimo direttore di gara Cipolla di Cosenza, per fallo in area di rigore di Fortino sullo sgusciante Bianco Giu. Al '20 cross di Arcuri e conclusione acrobatica di Carelli, sulla quale un provvidenziale intervento dell'esperto portiere Sacco evita il vantaggio agli ospiti. Al '24 ancora gli ospiti protagonisti sempre con Carelli che servito in area di rigore da Altomare non riesce a piazzare la sfera di gioco, facile l'intervento di Sacco che blocca la sfera di gioco. Al '29 calcio d'angolo conclusione di testa di Arcuri che si spegne fuori. Al '32 arriva il vantaggio della formazione di Mr Marasco con Talarico, che dalla sinistra su calcio di punizione beffa l'ex compagno di squadra Sacco. Al '36 occasione nitida per i locali, ma il direttore di gara blocca Perri al momento del tiro per off-side. Al '41 Talarico ci prova dai venti metri, Sacco respinge la sfera di gioco. Sul finire della prima frazione di gioco ottima triangolazione sulla sinistra Bianco-Mancuso-Bianco, ma al momento del tiro l'incertezza di Perri salva il Sillanum, con la sfera di gioco che viene recuperata da De Cicco.
La seconda frazione di gioco inizia con gli stessi schieramenti iniziali dei due tecnici, ma la partita perde di vivacità. Inizia bene l'U.S. Sillanum che intorno al '70 dopo l'ingresso in campo di Ambrosi che da più vivacità alla manovra offensiva, va vicinissimo al raddoppio ma Sacco respinge la conclusione ravvicinata di Altomare. Al '73 parabola insidiosa di Taverna che dai trenta metri per poco non beffa il portiere De Cicco, costretto ad un salvataggio miracoloso. Al '76 calcio d'angolo di Perri e altro pericolo per De Cicco, con la sfera di gioco che viene deviata sulla traversa di porta. Al '76 arriva il raddoppio della formazione di Mr Marasco, dopo un'azione di Fiore sulla destra che serve Ambrosi, la conclusione di quest'ultimo viene deviata dal portiere Sacco, sulla quale l'accorrente Altomare a porta sguarnita non si fa trovare impreparato e di testa spedisce la sfera di gioco nel sette. I restati minuti di gioco offrono poco o niente con le due formazioni che non aspettano altro che il triplice fischio finale del Sig. Cipolla di Cosenza.
A fine gara fa festa l'U.S. Sillanum con i propri tifosi presenti quest'oggi e che con questa vittoria rimane in scia della capolista Casabona vittoriosa sull' F.C. Ciro (3 - 1). Crotonesi che rimangono in vetta alla classifica con un vantaggio di +4 e che sabato saranno di scena sul terreno di gioco dell'A. Chiodo". Per i locali del CSC Bianchi sicuramente una sconfitta che pesa vista la rivalità sportiva, ma la vittoria oggi arriva dagli spalti, perchè per il proseguo del campionato possono sicuramente contare su un pubblico di altre categorie che può essere l'uomo in più per pensare in grande.
RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno