martedì 8 novembre 2016

Colpaccio Casali Presilani, U.S. Sillanum 07 irriconoscibile

La formazione di Mr De Luca rifila una sestina alla seconda in classifica.

CASALI PRESILANI - U.S. SILLANUM 07
6 - 0

CASALI PRESILANI: Ferraro ('86 De Santis), Ferri, Fuscaldo, Palmieri, Rovito, De Marco, Abdul ('75 Rizzuti), Rota, Perrotta, ('67 Papera), Scarsella, Valente. In panchina: De Santis, Occhiuto, Del Campo, Staine, Pupo, Rizzuti, Papera. Allenatore: De Luca
US SILLANUM: De Cicco, Arcuri, Fortino ('45 Canino), Mancuso R., Costanzo, Dacri, Carelli, Ambrosi ('63 Strazzulli), Altomare, Talarico ('29 Perfetti), Burgo. In panchina: Ferrari, Rizzo, Fiore, Scarpino, Canino, Strazzulli, Perfetti. Allenatore: Marasco
ARBITRO: Pasquale Cropanise di Rossano
MARCATORI: '2 Perrotta, '16 Scarsella, '20 Valente, '46 Scarsella , '82 Rizzuti, '86 Rizzuti (CP)

Le due squadre prima dell'ingresso in campo
Sembra davvero strano, ma l'U.S. Sillanum sceso in campo domenica al cospetto dei Casali Presilani, tutto è sembrato tranne che essere alle spalle della capolista Casabona. Una gara perfetta quella interpretata dalla formazione di Mr De Luca che grazie alle superlative prove di De Marco e Abdul su tutti, è riuscita ad avere la meglio con un risultato ampiamente largo sulla formazione irriconoscibile quest'oggi di Mr Marasco.
Chance di accorciare sulla capolista Casabona, che tra le mura di casa non è andata oltre il pari contro il Petronà, sfuggita alla squadra bianco-blu che con questa sconfitta deve abbandonare anche la seconda posizione ai cugini del CSC Bianchi, vittoriosi sul Real CZ.

Per la cronaca la formazione di casa parte in sordina è già dopo due giri di orologio passa in vantaggio con Perrottà, che sfrutta al meglio il filtrante di Abdul e davanti a De Cicco in uscita non sbaglia. L'U.S. Sillanum sembra già dall'avvio frastornato è la formazione di casa ne approfitta al '5 ma la punizione di Rovito fa la barba al palo di porta. Al '15 arriva il primo vero tentativo dei bianco-blu, ma prima Ferraro si oppone su Carelli e poi la traversa sul tiro di Altomare dice di no alla formazione di Mr Marasco. Al '16 raddoppiano gli ospiti con Scarsella che sfrutta ancora una volta una discesa sulla destra di Abdul, e complice una difesa distratta deposita facilmente in rete la sfera di gioco da posizione ravvicinata. Al '20 calcio di punizione dalla destra battuto da Fuscaldo, colpo di testa di Valente che batte De Cicco. Al '40 ci prova Carelli da posizione defilata ma Ferraro si oppone facilmente deviando fuori la sfera di gioco.
La seconda parte di gara è una fotocopia dei primi quarantacinque minuti, al '46 punizione di Rovito battuta dalla tre-quarti, colpo di testa di Scarsella che si deposita in rete, complice un'uscita non eccezionale di De Cicco. Al '50 bella triangolazione sulla sinistra cross di Valente e colpo di testa di Perrotta, che questa volta viene respinto dal portiere De Cicco. Al '58 bel filtrante di Ambrosi per Canino, con quest'ultimo che da posizione favorevole spedisce alta la sfera di gioco. Al '68 è il neo entrato Papera a rendersi protagonista, in contropiede a tu per tu con De Cicco, batte la sfera di gioco a colpo sicuro verso la porta, ma l'intervento di Costanzo sulla linea di porta evita il gol dell'attaccante rosso-blu. Al '75 altro contropiede dei padroni di casa con Rota che serve in area di rigore Papera, ma quest'ultimo sulla conclusione non trova lo specchio di porta. All'82 sugli sviluppi di un calcio d'angolo la difesa sciglianese respinge corto, conclusione in porta di Palmieri e deviazione vincente sotto porta del neo entrato Rizzuti. All'86 Papera serve in area di rigore Rizzutti che calcia magistralmente alle spalle dell'immobile De Cicco. Sul finire di gara ci prova Carelli a segnare la rete della bandiera, ma la sfera di gioco termina abbondantemente fuori dallo specchio di porta difeso da Ferraro.

Sconfitta pesante quella subita dai bianco-blu che sino ad ora non avevano mai perso, in quasi dieci anni di storia, con un risultato cosi ampio. Ci sono tanti me-culpa ma sopratutto ci vuole tanta umiltà per rialzarsi già sabato tra le mura di casa dove sarà ospite la Caccurese, sicuramente un incidente di percorso che ci può stare, ma in questo modo sembra troppo eccessivo. Per quanto riguarda la formazione di casa, partita perfetta e sopratutto classifica che dopo la prestazione vista quest'oggi non rispecchia per niente l'attuale posizione della formazione dell'altopiano silano, una buona vittoria da cui partire per potersi togliere qualche sassolino dalla scarpa nel corso del campionato.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno