U.S. SILLANUM - REAL ROCCABERNARDA
2 - 1
U.S. SILLANUM: De Cicco, Fortino ('46 Canino), Tucci ('62 Perfetti), Fuoco, Mancuso, Costanzo, Carelli, Ambrosi, Altomare, Talarico, Burgo ('88 Fiore). In panchina: Ferrari, Rizzo, Marasco, Sollecchia. Allenatore: Marasco
REAL ROCCABERNARDA: Pugliese, Mercurio, Ciampà, Bagnato, Garofalo G., Ruga, Cardamone, Ribecco, Garofalo F. ('86 Castagnino), Sangervasio, Scalise ('77 Colacino). In panchina: Pulerà, Curcio, Toscano N., Toscano V., Bonofiglio. Allenatore: De Rito
Arbitro: Ruggiero di Paola
Marcatori: '5 Talarico (rig.)(S), , '32 Bagnato (R), '50 Altomare (S)
Note: '65 espulso Mercurio, '86 espulso Pugliese (R)
Saluto iniziale tra i due capitani |
Nonostante l'emergenza e con una difesa inedita, con la coppia Mancuso - Costanzo al centro, l' U.S. Sillanum 07 gioca una grandissima partita, formato corsa e sacrificio, che consente alla formazione del presidente Manfredi di guadagnare l'intero bottino messo in palio.
Al '2 ci provano subito gli ospiti con la conclusione di Scalise, che su lancio dalla tre-quarti di Ruga, non riesce a trovare lo specchio di porta. Al '5 locali che si portano in vantaggio grazie al rigore concesso dal direttore di gara, Ruggiero di Paola per fallo su Carelli, realizzato da Talarico, che spiazza il portiere Pugliese. Al '6 ancora i padroni di casa a farsi pericolosi, ma la conclusione dal limite dell'area di rigore di Ambrosi viene deviata in calcio d'angolo dal pipelet crotonese. Al '17 occasione nitida per Altomare, che da posizione defilata non riesce a trovare lo specchio di porta. Al '23 ancora Altomare protagonista, dopo un passaggio fortuito su una mischia in area di rigore, l'attaccante bianco-blu calcia debolmente la sfera di gioco tra le mani del portiere ospite. Al '28 sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra battuto da Talarico, Ambrosi prova a sorprendere il portiere Pugliese con un colpo di testa, ma la sfera di gioco fa la barba al palo di porta. Al '32 pareggio degli ospiti, sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra battuto da Sangervasio, ne approfitta Bagnato che a tu per tu con il portiere De Cicco spedisce la sfera di gioco nel sette. Al '34 Cardamone ci prova dai venti metri, ma senza creare grossi pericoli al pipelet di casa. Al '39 lancio di Ruga per Scalise, che in diagonale mette i brividi al portiere De Cicco, ma la sfera di gioco finisce di pochissimo fuori. Al '41 Scalise si trasforma in assist-man, ma Sangervasio non trova il tapin vincente da distanza ravvicinata.
La seconda parte di gara si apre con la prima azione degna di nota al '50 quando Altomare anticipa sul tempo il difensore Ruga e da posizione defilata calcia in porta sorprendendo il portiere Pugliese e portando la sua squadra sul vantaggio. Al '53 occasionissima capitata sui piedi di Cardamone, ma quest'ultimo non trova lo specchio di porta concludendo alta la sfera di gioco. Al '60 ospiti vicini al pari, ma il portiere De Cicco sulla conclusione del n.11 Scalise, viene salvato dalla traversa di porta, che dice di no all'attaccante crotonese. Inizia la girandola delle sostituzioni con i padroni di casa che cercano di difendere a denti stretti il vantaggio, gli ospiti restano in inferiorità numerica per l'espulsione di Mercurio, per gioco antisportivo su Altomare, ma la formazione di Mr De Rito non demorde e con l'ingresso in campo dell'ex Cotronei, Colacino si rende pericolosa al '78, ma la conclusione del n.15 viene respinta dal portiere De Cicco. Sul finire di gara altra occasione per Colacino, ma questa volta la sfera di gioco, viene salvata sulla linea di porta da Canino. Dopo quattro minuti di recupero termina la sfida dell'A.Chiodo", che vede i padroni di casa cogliere un altra importantissima vittoria, che porta Ambrosi e compagni a quota 12 in classifica. In casa Real Roccabernarda, tanto da recriminare, sopratutto su l'arbitraggio del sig. Ruggiero di Paola che secondo i dirigenti crotonesi ha condizionato la gara.
RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno