Per i locali in gol Ambrosi (doppietta) e Carelli.
U.S. SILLANUM 07 - F.C. SANTA SEVERINA
3 - 4
US SILLANUM 07: Ferrari, Burgo, Fortino ('55 Canino), Fuoco, Strazzulli, Arcuri, Perfetti, Ambrosi, Mancuso R., Talarico, Carelli. In panchina: De Cicco, Rizzo, Marasco, Fiore, Scarpino, Tucci. Allenatore: Marasco
SANTA SEVERINA: Varano, Cardelli M., Teodoro, Seminario, Novello, Galasso, Cardelli T. ('65 Vona A.), Iuliano ('72 Parisi), Serravalle ('84 Cerardi) Siciliani, Carrelli. In panchina: Lanzillotta, Belcastro, Stefanizzi, Vona E.. Allenatore: Bonofiglio
Arbitro: Ramundo di Paola
Marcatori: '51 Siciliani (SEV.), '55 Ambrosi (S), '60 Carelli (S), '74 Ambrosi (S), '75 Serravalle (SEV.), '78 Cerrelli ( SEV.), '95 Vona A.(SEV.)
Una gara quella disputata quest'oggi all'A. Chiodo" di Scigliano non adatta ai cardiopatici, difatti U.S. Sillanum 07 e Santa Severina non si risparmiano per niente nell'anticipo della terza giornata di campionato, con la rete decisiva che arriva oltre il novantesimo e che premia alla fine la formazione ospite di Mr Bonofiglio. Tra i locali rimane il grande rammarico per aver messo sulla retta via la partita nonostante il vantaggio ospite, andando in vantaggio di ben due reti, che però alla fine a nulla sono valse, U.S. Sillanum che perde l'imbattibilità casalinga dopo più di un anno.
Al '9 primo pericolo per i locali con la conclusione dal limite di Serravalle, che viene deviata in calcio d'angolo dal portiere Ferrari. Al '19 ci prova bomber Carelli, ma dai venti metri non riesce ad inquadrare lo specchio di porta. Al '26 ci prova Talarico a concludere dal limite dell'area di rigore, ma l'attento Varano blocca senza problemi. Al '28 proteste dei locali per un fuorigioco inesistente chiamato dal direttore di gara Ramundo di Paola, su Ambrosi, lanciato versa la porta ospite. Al '33 e al '36 due chiare occasioni di calcio di rigore non fischiate dal direttore di gara, prima su un tocco di mani di Strazzulli in area di rigore sulla conclusione di Iuliano, e dopo con il fallo di mani di Galasso sulla conclusione di Talarico.
Al '44 arriva l'ultimo sussulto del primo tempo con la conclusione del n.10 Siciliani che spedisce alta la sfera di gioco da posizione favorevole.
La seconda frazione di gioco parte subito a mille, dopo neanche un giro di orologio è la formazione crotonese a farsi pericolosa con la conclusione di Teodoro, ben controllata dal portiere Ferrari. Al '51 gli ospiti si portano in vantaggio con Siciliani che in contropiede dopo aver percorso circa cinquanta metri di campo batte con un preciso rasoterra il portiere Ferrari. Al '54 Ambrosi innesca nello spazio Mancuso, ma la conclusione di quest'ultimo da posizione favorevole viene parata dal portiere Varano. Al '55 calcio d'angolo dalla destra battuto da Mancuso, in area di rigore Ambrosi è il più lesto di tutti e batte con un preciso colpo di testa il pipelet ospite. Al '60 raddoppio dei locali con Carelli che sfrutta la spizzicata di Arcuri e batte con un colpo di testa ravvicinato l'incolpevole Varano. Al '62 assolo di Mancuso sulla sinistra, cross basso verso il centro dell'area, ma nessuno dei bianco-blu intercetta la sfera di gioco. Al '66 bomber Ambrosi veste i panni di assist-man, ma Carelli da posizione favorevole non trova lo specchio di porta concludendo alta la sfera di gioco. Al '68 cross dalla sinistra di Perfetti, sulla sfera di gioco si butta Mancuso, ma la conclusione di quest'ultimo da posizione ravvicinata termina alta sulla traversa di porta. Al '74 lancio dalla trequarti di Talarico, Ambrosi taglia in due la difesa ospite trovandosi a tu per tu con il portiere Varano, pregevole il pallonetto del n.8 bianco-blu che si deposita nel sette. Al '75 accorciano le distanze gli ospiti con il gol di Serravalle, che sfrutta il traversone dalla trequarti di Galasso, per battere con un colpo di testa il pipelet di casa. Al '78 Serravalle imbecca con un preciso passaggio in area di rigore l'accorrente Cerrelli che di prima intenzione calcia in porta battendo il portiere Ferrari in uscita. All'89 Vona A. sfugge alla difesa avversaria, ma Ferrari si disimpegna alla grande deviando in tuffo la conclusione del giocatore ospite. Al '90 attimi di paura per il giocatore Vona A. che dopo aver ricevuto un colpo sul collo, si accascia a terra per problemi respiratori, il pronto intervento di alcuni elementi della squadra locale evita il peggio. Al '93 cross dalla destra di Burgo, ci prova in acrobazia Mancuso, ma la sfera di gioco è troppo debole per impensierire il portiere Varano. Quando i giochi oramai sembravano essere arrivati al capolinea e si aspettava il triplice fischio finale del Sig. Ramundo di Paola, succede quello che non ti aspetti, sul passaggio di Parisi arriva la pennellata vincente di Vona A. che consente al Santa Severina di battere l' U.S. Sillanum 07 e di guadagnare tre punti importantissimi, che consentono alla formazione allenata da Mr Bonafiglio di prendere una grossa boccata di ossigeno in classifica.
Saluto iniziale tra le due formazioni |
Al '9 primo pericolo per i locali con la conclusione dal limite di Serravalle, che viene deviata in calcio d'angolo dal portiere Ferrari. Al '19 ci prova bomber Carelli, ma dai venti metri non riesce ad inquadrare lo specchio di porta. Al '26 ci prova Talarico a concludere dal limite dell'area di rigore, ma l'attento Varano blocca senza problemi. Al '28 proteste dei locali per un fuorigioco inesistente chiamato dal direttore di gara Ramundo di Paola, su Ambrosi, lanciato versa la porta ospite. Al '33 e al '36 due chiare occasioni di calcio di rigore non fischiate dal direttore di gara, prima su un tocco di mani di Strazzulli in area di rigore sulla conclusione di Iuliano, e dopo con il fallo di mani di Galasso sulla conclusione di Talarico.
Al '44 arriva l'ultimo sussulto del primo tempo con la conclusione del n.10 Siciliani che spedisce alta la sfera di gioco da posizione favorevole.
La seconda frazione di gioco parte subito a mille, dopo neanche un giro di orologio è la formazione crotonese a farsi pericolosa con la conclusione di Teodoro, ben controllata dal portiere Ferrari. Al '51 gli ospiti si portano in vantaggio con Siciliani che in contropiede dopo aver percorso circa cinquanta metri di campo batte con un preciso rasoterra il portiere Ferrari. Al '54 Ambrosi innesca nello spazio Mancuso, ma la conclusione di quest'ultimo da posizione favorevole viene parata dal portiere Varano. Al '55 calcio d'angolo dalla destra battuto da Mancuso, in area di rigore Ambrosi è il più lesto di tutti e batte con un preciso colpo di testa il pipelet ospite. Al '60 raddoppio dei locali con Carelli che sfrutta la spizzicata di Arcuri e batte con un colpo di testa ravvicinato l'incolpevole Varano. Al '62 assolo di Mancuso sulla sinistra, cross basso verso il centro dell'area, ma nessuno dei bianco-blu intercetta la sfera di gioco. Al '66 bomber Ambrosi veste i panni di assist-man, ma Carelli da posizione favorevole non trova lo specchio di porta concludendo alta la sfera di gioco. Al '68 cross dalla sinistra di Perfetti, sulla sfera di gioco si butta Mancuso, ma la conclusione di quest'ultimo da posizione ravvicinata termina alta sulla traversa di porta. Al '74 lancio dalla trequarti di Talarico, Ambrosi taglia in due la difesa ospite trovandosi a tu per tu con il portiere Varano, pregevole il pallonetto del n.8 bianco-blu che si deposita nel sette. Al '75 accorciano le distanze gli ospiti con il gol di Serravalle, che sfrutta il traversone dalla trequarti di Galasso, per battere con un colpo di testa il pipelet di casa. Al '78 Serravalle imbecca con un preciso passaggio in area di rigore l'accorrente Cerrelli che di prima intenzione calcia in porta battendo il portiere Ferrari in uscita. All'89 Vona A. sfugge alla difesa avversaria, ma Ferrari si disimpegna alla grande deviando in tuffo la conclusione del giocatore ospite. Al '90 attimi di paura per il giocatore Vona A. che dopo aver ricevuto un colpo sul collo, si accascia a terra per problemi respiratori, il pronto intervento di alcuni elementi della squadra locale evita il peggio. Al '93 cross dalla destra di Burgo, ci prova in acrobazia Mancuso, ma la sfera di gioco è troppo debole per impensierire il portiere Varano. Quando i giochi oramai sembravano essere arrivati al capolinea e si aspettava il triplice fischio finale del Sig. Ramundo di Paola, succede quello che non ti aspetti, sul passaggio di Parisi arriva la pennellata vincente di Vona A. che consente al Santa Severina di battere l' U.S. Sillanum 07 e di guadagnare tre punti importantissimi, che consentono alla formazione allenata da Mr Bonafiglio di prendere una grossa boccata di ossigeno in classifica.
RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno