domenica 22 gennaio 2017

La zona cesarini sorride all' U.S. Sillanum, all'A. Chiodo" termina in parità

Al vantaggio siglato da Lanzillotta per gli ospiti, risponde il gol di Altomare all'89.

.S. SILLANUM - TAVERNESE
1 - 1

U.S. SILLANUM: De Cicco, Arcuri, Fortino ('68 Altomare), Marrello, Costanzo ('43 Merenda), Dacri, Scarpino, Ambrosi, Mancuso, Talarico, Perfetti. In panchina: Rizzo, Tucci, Marasco, Fiore. Allenatore: Marasco
TAVERNESE: De Marco, Pileggi, Palermo, Raimondi, De Masi, Pescatore, Costabile, Cistaro ('68 Nicoletti), Straffalaci ('60 Tomasi), Caruso, Lanzillotta. In panchina: Calabretta, Martire, La Regina, Perna, Petruzzi. Allenatore: De Rose
ARBITRO: Aureliano di Rossano
MARCATORI: '37 Lanzillotta (T), '89 Altomare (S)

L'attaccante Altomare, autore del gol dei locali.
Termina in parità l'attesa gara tra i locali dell' U.S. Sillanum e la Tavernese. Due matricole che stanno disputando alla grande la loro prima apparizione nel campionato di Prima categoria e che anche in questo incontro sono riuscite a far divertire gli appassionati occorsi all'A. Chiodo" per assistere ad un sano pomeriggio di sport. Insufficiente la direzione dell'esperto direttore di gara Aureliano di Rossano che all'ultimo istante è stato chiamato in causa per il forfait del collega catanzarese Ricci, forse abituato al supporto dei guardalinee nel campionato di Promizione, oggi ha commesso davvero tanti errori.

Per la cronaca la sfida inizia con più vivacità da parte della squadra ospite che già al '9 si fa pericolosa sugli sviluppi di un calcio di punizione dai venticinque metri calciato da Caruso ma bloccato senza problemi dal pipelet De Cicco. Al '16 annullato un gol all'under bianco-blu Scarpino, tra le proteste della panchina, per un inesistente fuorigioco. Al '27 occasione per gli ospiti con Lanzillotta che da posizione ravvicinata non riesce a trovare lo specchio di porta, con la sfera di gioco che termina a lato. Al '33 azione manovrata dal trio Perfetti-Scarpino-Mancuso, con quest'ultimo che davanti al portiere De Marco calcia la sfera di gioco alta sopra la traversa di porta. Al '36 locali vicinissimi al gol con la conclusione di Perfetti che si stampa sull'incrocio dei pali di porta. Al '37 arriva il vantaggio della formazione di Mr De Rose che riesce a colpire con Lanzillotta che servito in area di rigore da Cistaro batte facilmente il portiere De Cicco.

La seconda parte di gara vede i locali entrare in campo più decisi a pareggiare l'incontro andando vicinissimi al gol al '54 con Marrello che servito in area di rigore da Arcuri non riesce a capitalizzare l'occasione spedendo la sfera di gioco alta sulla traversa di porta. Al '62 altra occasione per la formazione ospite che va vicinissima al raddoppio con Cistaro che in contropiede non riesce a battere il portiere De Cicco, spedendo la sfera di gioco fuori. Al '73 calcio di punizione di Perfetti che termina alto sulla traversa di porta difesa da De Marco. All'85 occasione ghiotta per Ambrosi che davanti al portiere ospite spreca clamorosamente l'appuntamento al gol. All'89 i locali riacciuffano l'incontro con il gol di Altomare, frutto dell'irruenza e caparbietà dell'attaccante bianco-blu che pressa il diretto avversario e riesce dopo aver recuperato palla a battere il portiere De Marco. Nei quattro minuti di recupero decretati dal direttore di gara Aureliano di Rossano capita un'altra occasione sui piedi di Ambrosi che non riesce a concretizzare.

Finisce cosi in parità l'atteso incontro dell'A. Chiodo", che per le occasioni create termina con il risultato più giusto. Due formazioni che si stanno ben comportando in questo campionato nonostante siano alla prima esperienza e che sicuramente diranno la loro nel proseguo della stagione diventando forse anche le mine vaganti del girone "B".

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno