lunedì 16 gennaio 2017

Basta Talarico al Sillanum per centrare i tre punti sul campo del Cremissa

Partita sottotono dei bianco-blu che fanno fatica contro l'ultima della classe.


CREMISSA - U.S. SILLANUM 
0 - 1

CREMISSA: Dell'aquila, Mummolo, Khadiri A., Todaro, Manscuso, Ismail, Porti ('33 Carbone), Falzetta, Plyeskha, Senatore, Khadiri R. ('38 Acri) In panchina: Anania, Filippelli, Acri, Gabriele, Parrilla, Carbone. Allenatore: Tucci.
U.S. SILLANUM: De Cicco, Fortino, Perfetti, Marrello, Costanzo, Dacri, Carelli, Ambrosi, Fiore ('45 Canino), Talarico, Arcuri. In panchina: Rizzo, Tucci, Altomare, Canino. Allenatore: Marasco
ARBITRO: Tempesta di Rossano
MARCATORI: '24 Talarico (S)

Il match-winner Talarico
Partita sottotono quella disputa dalla squadra del presidente Manfredi che in quel di Cirò Marina riesce a vincere con un risultato striminzito contro l'ultima della classe. Formazione quella amaranto che nonostante il divario di punti in classifica non ha di certo demeritato contro i più quotati avversari che nonostante oggi abbia schierato in campo un notevole numero di under che fanno parte della formazione Juniores ha messo in difficoltà capitan Carelli e compagni.

Per la cronaca al '13 colpo di testa di Carelli sul traversone di Perfetti che termina alto sulla traversa. La formazione di casa cerco quanto meno con abnegazione, spirito di sacrificio e sopratutto tanta corsa da parte dei propri giovani di soccombere alla tecnica ed esperienza degli ospiti. Al '15 calcio di punizione dai venticinque metri di Todaro che si spegne alto sopra la traversa. Al '24 Ismail tocca con le mani la sfera di gioco in area di rigore, per la Sign. Tempesta è calcio di rigore che viene trasformato dall'esperto Talarico. Al '28 ci prova Ambrosi ad impensierire il portiere Dell'aquila dalla distanza, ma la sfera di gioco viene bloccata senza problemi dal n.1 locale. Al '32 cross di Carelli dalla sinistra alla ricerca della coppia Ambrosi - Fiore in area di rigore, ma i due giocatori bianco-blu commettono fallo sul pipelet amaranto in uscita.

La seconda frazione di gara inizia con le due formazioni che per circa venti minuti non creano occasioni degne di nota, al '61 ci prova il neo-arrivato Marrello a chiamare in causa Dell'aquila, che si salva miracolosamente sulla conclusione di prima intenzione dell'ex Garibaldina. Al '79 ghiotta occasione per Arcuri che davanti al portiere locale calcia di pochissimo fuori.
Termina dopo due minuti di recupero decretati dalla Sign. Tempesta di Rossano la sfida di Cirò Marina, che vede l'U.S. Sillanum nonostante l'opaca prova cogliere tre punti importanti per rimanere in scia della terza forza Petronà. Per i locali di Mr Tucci purtroppo non basta il sacrificio e la voglia di rivalsa di tanti giovani, tra i quali di prospettiva, perchè il campionato di Prima categoria è un campionato difficile e se non ci sono giocatori di esperienza non si fa altro che soffrire e perdere, a volte anche senza demeritare.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno