lunedì 30 gennaio 2017

Al Sillanum basta mezz'ora per vincere sul campo del Santa Severina

I singoli centri di Altomare e Talarico consentono alla formazione bianco-blu di rimanere in scia del Comprensorio San Lucido/Fiumefreddo.

SANTA SEVERINA - U.S. SILLANUM
0 - 2 

SANTA SEVERINA: Varano, Cordelli, Coricello ('63 Serravalle), Farina, Galasso, Marrazzo V., Seminario, Marazzo R., Garofalo, Parisi, Ceraldi ('56 Vona). In panchina: Anzillotta, Basile, Serravalle, Stefanizzi, Juliano, Vona,  De Simone. Allenatore: Parisi
U.S. SILLANUM: De Cicco, Arcuri, Canino (78 Fortino), Marrello, Rizzo, Mancuso, Fiore, Ambrosi, Altomare, Talarico, Perfetti. In panchina: Costanzo, Fortino, Scarpino, Marasco. Allenatore: Marasco
ARBITRO: Gregorio Stella di Paola
MARCATORI: '13 Altomare (S), '23 Talarico rig. (S)
NOTE: '25 espulso per proteste Galasso (SV), '46 espulso Arcuri (S), '81 espulso per doppia ammonizione Marrello (S).

Le due formazioni durante il saluto iniziale.
Basta circa mezz'ora di bel gioco all' U.S. Sillanum 07 per violare il campo dei crotonesi del Santa Severina, con quest'ultimi che nonostante abbiano giocato per quasi tutto il secondo tempo nella metà campo sciglianese non sono riusciti a superare il portiere De Cicco, autore di belle parate. Con gli uomini contati viste le assenze di Tucci, Dacri, Carelli e con Ambrosi a mezzo servizio, ad aggravare la situazione nel pre-gara è il forfait di Costanzo che lascia il posto ad uno dei veterani, sciglianese doc, quale Rizzo, che ben figura quest'oggi davanti alle scorribande di Seminario e compagni.

Per la cronaca la prima occasione degna di nota è dei locali che dopo due giri di orologio si fanno pericolosi con la punizione di Seminario che termina di poco alta sulla traversa di porta. Al '13 arriva il vantaggio degli sciglianesi che vanno in gol con Altomare, l'attaccante sfrutta al meglio un cross dalla destra di Rizzo, prima calcia la sfera di gioco che si impatta sulla traversa e poi riesce a superare sulla ribattuta il portiere Varano. Al '15 si fanno subito pericolosi i locali che vanno vicinissimi al gol con Ceraldi che calcia la sfera di gioco sulla traversa di porta, la sfera di gioco in secondo tempo va a toccare la linea di porta e viene spazzata fuori da Rizzo, tra le proteste dei locali per un presunto gol non convalidato. Continua il forcing della formazione di Mr Parisi che chiama in causa il portiere De Cicco prima al '18 e poi al '20, ma l'esperto pipelet si fa trovare pronto deviando fuori la sfera di gioco. Al '23 fallo in area di rigore su Altomare e calcio di rigore concesso dal direttore di gara, sulla sfera di gioco si presenta Talarico, che batte dagli undici metri il portiere Varano. Successivamente per proteste viene espulso il n.5 Galasso. Al '32 calcio di punizione calciata in area di rigore da Seminario sulla quale si avventa Ceraldi che colpisce la sfera di gioco di testa, con quest'ultima che termina di pochissimo fuori. Al '37 calcio di punizione di Perfetti che termina alto sulla traversa di porta.
La seconda parte di gara inizia con la formazione di casa più arrembante nel tentativo di rimettere in carreggiata la partita, e con il Sig. Stella di Paola che entra in cattedra al '46 espellendo per proteste il difensore Arcuri. Al '47 ci prova Parisi a battere De Cicco, ma la sfera di gioco termina di pochissimo fuori. Al '54 il portiere De Cicco compie un miracolo sulla conclusione ravvicinata dell'esperto Parisi, sulla respinta Ceraldi non trova lo specchio di porta. Al '59 gol annullato al neo entrato Vona per posizione di off-side. Al '60 calcio di punizione per i locali, Parisi dai ventri metri spedisce la sfera di gioco sulla traversa di porta. Al '66 salvataggio di Mancuso sulla linea di porta, sulla conclusione dello sgusciante Serravalle. Al '70 ancora un occasione per i crotonesi che vanno vicini al gol con il colpo di testa di Cordelli, che lambisce il palo di porta. Al '74 altra occasione per Marrazzo e compagni, ma la conclusione di Garofalo è debole per impensierire un attento De Cicco. All' 81 l'U.S. Sillanum rimane in nove per la doppia ammonizione inflitta a Marrello che lascia anzitempo il campo di gioco.
Dopo tre minuti di recupero termina la sfida con la formazione di casa che recrimina per le tante occasioni da gol sciupate, mentre per gli ospiti una vittoria importante per rimanere in scia del Comprensorio San Lucido, in caso di vittoria nel recupero di mercoledi all'A. Chiodo" contro l'F.C. Cirò la formazione tirrenica disterebbe solamente un punto. 

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno