lunedì 30 gennaio 2017

Affidato ad Antonio Ruggiero di Paola il recupero di mercoledi, tra U.S. Sillanum e F.C. Cirò

In caso di vittoria la formazione di Mr Marasco si porterebbe ad un solo punto dalla seconda forza, vale a dire il Comprensorio San Lucido/Fiumefreddo.

Il direttore di gara, Ruggiero di Paola.
Potrebbe ritornare in corsa per la seconda piazza l'U.S. Sillanum del presidente Manfredi che mercoledi 1 Febbraio alle ore 14:30 ospiterà la formazione cirotana dell' F.C. Cirò. Ricordiamo la gara in questione non era stata disputata lo scorso 8 Gennaio per via delle condizioni meteorologiche avverse che non consentirono ai giallo-rossi di raggiungere il paese della Valle del Savuto.

Mr Marasco senza gli squalificati Arcuri, Marrello e senza gli infortunati Carelli e Costanzo ritrova al rientro dalla squalifica Dacri e Tucci.
La formazione del presidente Sculco che attualmente in classifica si trova fuori dalla zona play-out nella gara di sabato in quel di Mendicino non si è presentata, di conseguenza per i cirotani il Giudice Sportivo in settimana riserverà a loro la sconfitta a tavolino per 3 - 0, più la penalizzazione di un punto in classifica. Dai diciotto attuali scenderebbe a quota diciassette in classifica generale. Numeri da trasferta alla mano, non dovrebbe essere un match di notevole difficoltà per Ambrosi e compagni, visto che nelle otto gare disputate, sono solo sei i punti conquistati, frutto di due vittorie contro Santa Severina e Caccurese. Sono sette i gol fatti contro i ventisette subiti lontano dal proprio campo di gioco.

Il direttore di gara designato per l'incontro è il sig. Antonio Ruggiero della sezione di Paola, che dopo aver diretto la sfida contro il Roccabernarda torna a dirigere sul terreno di gioco dell' A. Chiodo".

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

Al Sillanum basta mezz'ora per vincere sul campo del Santa Severina

I singoli centri di Altomare e Talarico consentono alla formazione bianco-blu di rimanere in scia del Comprensorio San Lucido/Fiumefreddo.

SANTA SEVERINA - U.S. SILLANUM
0 - 2 

SANTA SEVERINA: Varano, Cordelli, Coricello ('63 Serravalle), Farina, Galasso, Marrazzo V., Seminario, Marazzo R., Garofalo, Parisi, Ceraldi ('56 Vona). In panchina: Anzillotta, Basile, Serravalle, Stefanizzi, Juliano, Vona,  De Simone. Allenatore: Parisi
U.S. SILLANUM: De Cicco, Arcuri, Canino (78 Fortino), Marrello, Rizzo, Mancuso, Fiore, Ambrosi, Altomare, Talarico, Perfetti. In panchina: Costanzo, Fortino, Scarpino, Marasco. Allenatore: Marasco
ARBITRO: Gregorio Stella di Paola
MARCATORI: '13 Altomare (S), '23 Talarico rig. (S)
NOTE: '25 espulso per proteste Galasso (SV), '46 espulso Arcuri (S), '81 espulso per doppia ammonizione Marrello (S).

Le due formazioni durante il saluto iniziale.
Basta circa mezz'ora di bel gioco all' U.S. Sillanum 07 per violare il campo dei crotonesi del Santa Severina, con quest'ultimi che nonostante abbiano giocato per quasi tutto il secondo tempo nella metà campo sciglianese non sono riusciti a superare il portiere De Cicco, autore di belle parate. Con gli uomini contati viste le assenze di Tucci, Dacri, Carelli e con Ambrosi a mezzo servizio, ad aggravare la situazione nel pre-gara è il forfait di Costanzo che lascia il posto ad uno dei veterani, sciglianese doc, quale Rizzo, che ben figura quest'oggi davanti alle scorribande di Seminario e compagni.

Per la cronaca la prima occasione degna di nota è dei locali che dopo due giri di orologio si fanno pericolosi con la punizione di Seminario che termina di poco alta sulla traversa di porta. Al '13 arriva il vantaggio degli sciglianesi che vanno in gol con Altomare, l'attaccante sfrutta al meglio un cross dalla destra di Rizzo, prima calcia la sfera di gioco che si impatta sulla traversa e poi riesce a superare sulla ribattuta il portiere Varano. Al '15 si fanno subito pericolosi i locali che vanno vicinissimi al gol con Ceraldi che calcia la sfera di gioco sulla traversa di porta, la sfera di gioco in secondo tempo va a toccare la linea di porta e viene spazzata fuori da Rizzo, tra le proteste dei locali per un presunto gol non convalidato. Continua il forcing della formazione di Mr Parisi che chiama in causa il portiere De Cicco prima al '18 e poi al '20, ma l'esperto pipelet si fa trovare pronto deviando fuori la sfera di gioco. Al '23 fallo in area di rigore su Altomare e calcio di rigore concesso dal direttore di gara, sulla sfera di gioco si presenta Talarico, che batte dagli undici metri il portiere Varano. Successivamente per proteste viene espulso il n.5 Galasso. Al '32 calcio di punizione calciata in area di rigore da Seminario sulla quale si avventa Ceraldi che colpisce la sfera di gioco di testa, con quest'ultima che termina di pochissimo fuori. Al '37 calcio di punizione di Perfetti che termina alto sulla traversa di porta.
La seconda parte di gara inizia con la formazione di casa più arrembante nel tentativo di rimettere in carreggiata la partita, e con il Sig. Stella di Paola che entra in cattedra al '46 espellendo per proteste il difensore Arcuri. Al '47 ci prova Parisi a battere De Cicco, ma la sfera di gioco termina di pochissimo fuori. Al '54 il portiere De Cicco compie un miracolo sulla conclusione ravvicinata dell'esperto Parisi, sulla respinta Ceraldi non trova lo specchio di porta. Al '59 gol annullato al neo entrato Vona per posizione di off-side. Al '60 calcio di punizione per i locali, Parisi dai ventri metri spedisce la sfera di gioco sulla traversa di porta. Al '66 salvataggio di Mancuso sulla linea di porta, sulla conclusione dello sgusciante Serravalle. Al '70 ancora un occasione per i crotonesi che vanno vicini al gol con il colpo di testa di Cordelli, che lambisce il palo di porta. Al '74 altra occasione per Marrazzo e compagni, ma la conclusione di Garofalo è debole per impensierire un attento De Cicco. All' 81 l'U.S. Sillanum rimane in nove per la doppia ammonizione inflitta a Marrello che lascia anzitempo il campo di gioco.
Dopo tre minuti di recupero termina la sfida con la formazione di casa che recrimina per le tante occasioni da gol sciupate, mentre per gli ospiti una vittoria importante per rimanere in scia del Comprensorio San Lucido, in caso di vittoria nel recupero di mercoledi all'A. Chiodo" contro l'F.C. Cirò la formazione tirrenica disterebbe solamente un punto. 

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

venerdì 27 gennaio 2017

Santa Severina - U.S. Sillanum affidata al sig. Gregorio Stella di Paola

Insidiosa trasferta per la formazione di Mr Marasco, che dovrà fare a meno degli squalificati Tucci e Dacri, oltre agli infortunati Ambrosi e Carelli.

Una difficile gara quella che vedrà i ragazzi di Mr Marasco affrontare i crotonesi del Santa Severina nel prossimo turno di campionato. Chi ha memoria, ricorda che già nella gara di andata la formazione sciglianese fece l'impossibile contro la formazione allora allenata dal tecnico Bonofiglio, andando sotto di un gol prima, e riuscendo a ribaltare il risultato a loro favore dopo. Ma l'impossibile arrivò prima del fischio finale con dieci minuti di totale black-out che consentirono ai giallo-blu di espugnare con un pirotecnico 3 - 4 l'A. Chiodo".

Una partita quella di domenica che in virtù dei risultati sino ad ora maturati vede la formazione crotonese, ora guidata dal bomber Danilo Parisi, che ricopre il duplice compito di allenatore-giocatore, posizionarsi nelle zone calde della classifica in piena zona play-out e di conseguenza tra le mura di casa cercherà in questo girone di ritorno di raccogliere il maggior numero di punti per evitare gli spareggi e raggiungere al più presto la permanenza nel campionato di Prima categoria.
Numericamente parlando sono quindici i punti in classifica conquistati dal team giallo-blu, frutto di tre vittorie (due in casa ed una in trasferta proprio contro il Sillanum), e sei pareggi (due tra le mura di casa e quattro fuori). Una media gol subiti pari a 1,9 (33 sino ad ora) mentre i gol segnati attualmente sono 25, con una media di 1.5 a partita. Gli uomini più prolifici di Mr Parisi attualmente sono Siciliani e Vona con quattro reti a testa.

Il direttore di gara designato per il suddetto incontro sarà il sig. Gregorio Stella della sezione di Paola. In Prima categoria da questa stagione sportiva con all'attivo otto direzioni, il direttore di gara paolano sino ad ora non ha diretto gare delle due formazioni in questa stagione sportiva, mentre come precedente risulta aver diretto la gara tra l' U.S. Sillanum e la Pol. Belmonte dello scorso campionato.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

domenica 22 gennaio 2017

La zona cesarini sorride all' U.S. Sillanum, all'A. Chiodo" termina in parità

Al vantaggio siglato da Lanzillotta per gli ospiti, risponde il gol di Altomare all'89.

.S. SILLANUM - TAVERNESE
1 - 1

U.S. SILLANUM: De Cicco, Arcuri, Fortino ('68 Altomare), Marrello, Costanzo ('43 Merenda), Dacri, Scarpino, Ambrosi, Mancuso, Talarico, Perfetti. In panchina: Rizzo, Tucci, Marasco, Fiore. Allenatore: Marasco
TAVERNESE: De Marco, Pileggi, Palermo, Raimondi, De Masi, Pescatore, Costabile, Cistaro ('68 Nicoletti), Straffalaci ('60 Tomasi), Caruso, Lanzillotta. In panchina: Calabretta, Martire, La Regina, Perna, Petruzzi. Allenatore: De Rose
ARBITRO: Aureliano di Rossano
MARCATORI: '37 Lanzillotta (T), '89 Altomare (S)

L'attaccante Altomare, autore del gol dei locali.
Termina in parità l'attesa gara tra i locali dell' U.S. Sillanum e la Tavernese. Due matricole che stanno disputando alla grande la loro prima apparizione nel campionato di Prima categoria e che anche in questo incontro sono riuscite a far divertire gli appassionati occorsi all'A. Chiodo" per assistere ad un sano pomeriggio di sport. Insufficiente la direzione dell'esperto direttore di gara Aureliano di Rossano che all'ultimo istante è stato chiamato in causa per il forfait del collega catanzarese Ricci, forse abituato al supporto dei guardalinee nel campionato di Promizione, oggi ha commesso davvero tanti errori.

Per la cronaca la sfida inizia con più vivacità da parte della squadra ospite che già al '9 si fa pericolosa sugli sviluppi di un calcio di punizione dai venticinque metri calciato da Caruso ma bloccato senza problemi dal pipelet De Cicco. Al '16 annullato un gol all'under bianco-blu Scarpino, tra le proteste della panchina, per un inesistente fuorigioco. Al '27 occasione per gli ospiti con Lanzillotta che da posizione ravvicinata non riesce a trovare lo specchio di porta, con la sfera di gioco che termina a lato. Al '33 azione manovrata dal trio Perfetti-Scarpino-Mancuso, con quest'ultimo che davanti al portiere De Marco calcia la sfera di gioco alta sopra la traversa di porta. Al '36 locali vicinissimi al gol con la conclusione di Perfetti che si stampa sull'incrocio dei pali di porta. Al '37 arriva il vantaggio della formazione di Mr De Rose che riesce a colpire con Lanzillotta che servito in area di rigore da Cistaro batte facilmente il portiere De Cicco.

La seconda parte di gara vede i locali entrare in campo più decisi a pareggiare l'incontro andando vicinissimi al gol al '54 con Marrello che servito in area di rigore da Arcuri non riesce a capitalizzare l'occasione spedendo la sfera di gioco alta sulla traversa di porta. Al '62 altra occasione per la formazione ospite che va vicinissima al raddoppio con Cistaro che in contropiede non riesce a battere il portiere De Cicco, spedendo la sfera di gioco fuori. Al '73 calcio di punizione di Perfetti che termina alto sulla traversa di porta difesa da De Marco. All'85 occasione ghiotta per Ambrosi che davanti al portiere ospite spreca clamorosamente l'appuntamento al gol. All'89 i locali riacciuffano l'incontro con il gol di Altomare, frutto dell'irruenza e caparbietà dell'attaccante bianco-blu che pressa il diretto avversario e riesce dopo aver recuperato palla a battere il portiere De Marco. Nei quattro minuti di recupero decretati dal direttore di gara Aureliano di Rossano capita un'altra occasione sui piedi di Ambrosi che non riesce a concretizzare.

Finisce cosi in parità l'atteso incontro dell'A. Chiodo", che per le occasioni create termina con il risultato più giusto. Due formazioni che si stanno ben comportando in questo campionato nonostante siano alla prima esperienza e che sicuramente diranno la loro nel proseguo della stagione diventando forse anche le mine vaganti del girone "B".

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

giovedì 19 gennaio 2017

U.S. Sillanum - Tavernese dirige il sig. Angelo Ricci di Catanzaro

Scontro importante quello dell'A. Chiodo" tra la quarta e quinta forza del campionato.

Il direttore di gara, Ricci di Catanzaro.
Partita da non perdere quella che andrà di scena sabato al comunale di Scigliano tra due delle sorprese di questo campionato di Prima categoria girone "B". In attesa di recuperare la sfida contro l' F.C. Cirò nel mese di Febbraio, è di oggi la notizia che la partita contro i crotonesi dovrà essere giocata, la formazione di Mr Marasco ospita un agguerrita Tavernese che si trova un punto sotto in classifica generale e che nello scorso turno di campionato ha vinto largamente tra le mura di casa contro l' F.C. Cirò per sette reti a zero.

La formazione di Mr Silani può vantare in rosa giocatori che qualche anno addietro erano la fortuna dell'ormai scomparso Montalto in Eccellenza e serie D, ma sopratutto la formazione di Taverna di Montalto può fare affidamento sulla vena realizzativa di un certo Cistaro, classe '89, ex di Cerzeto e San Fili, che sino ad ora ha timbrato per ben nove volte il taccuino dei marcatori. I ragazzi dell'ex Mr della Juniores del Corigliano, fuori casa non sembrano andare a gonfie vele, difatti su sette gare lontano dal proprio campo di gioco sono riusciti a racimolare solamente otto punti, frutto di due vittorie e due pareggi. Dei diciotto gol subiti sono dodici quelli subiti in trasferta, mentre in gol è riuscita ad andare per ben dodici sulle trentaquattro totali.

Le due formazioni non dovrebbero avere giocatori appiedati dal giudice sportivo, se non qualche defezione negli organici per qualche giocatore acciaccato. Nella gara di andata dopo una partita tirata e agonisticamente calda ebbe la meglio la formazione bianco-blu che riusci a violare il " Di Magro" per una rete a zero con il capolavoro su punizione di Simone Perfetti.

Il direttore di gara designato per il suddetto incontro è il Sig. Angelo Ricci, 21 anni, della sezione di Catanzaro, che dirige nel campionato di Prima categoria dalla scorsa stagione sportiva. Sino ad ora l'arbitro catanzarese non ha mai diretto le due formazioni in questo campionato.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

lunedì 16 gennaio 2017

Basta Talarico al Sillanum per centrare i tre punti sul campo del Cremissa

Partita sottotono dei bianco-blu che fanno fatica contro l'ultima della classe.


CREMISSA - U.S. SILLANUM 
0 - 1

CREMISSA: Dell'aquila, Mummolo, Khadiri A., Todaro, Manscuso, Ismail, Porti ('33 Carbone), Falzetta, Plyeskha, Senatore, Khadiri R. ('38 Acri) In panchina: Anania, Filippelli, Acri, Gabriele, Parrilla, Carbone. Allenatore: Tucci.
U.S. SILLANUM: De Cicco, Fortino, Perfetti, Marrello, Costanzo, Dacri, Carelli, Ambrosi, Fiore ('45 Canino), Talarico, Arcuri. In panchina: Rizzo, Tucci, Altomare, Canino. Allenatore: Marasco
ARBITRO: Tempesta di Rossano
MARCATORI: '24 Talarico (S)

Il match-winner Talarico
Partita sottotono quella disputa dalla squadra del presidente Manfredi che in quel di Cirò Marina riesce a vincere con un risultato striminzito contro l'ultima della classe. Formazione quella amaranto che nonostante il divario di punti in classifica non ha di certo demeritato contro i più quotati avversari che nonostante oggi abbia schierato in campo un notevole numero di under che fanno parte della formazione Juniores ha messo in difficoltà capitan Carelli e compagni.

Per la cronaca al '13 colpo di testa di Carelli sul traversone di Perfetti che termina alto sulla traversa. La formazione di casa cerco quanto meno con abnegazione, spirito di sacrificio e sopratutto tanta corsa da parte dei propri giovani di soccombere alla tecnica ed esperienza degli ospiti. Al '15 calcio di punizione dai venticinque metri di Todaro che si spegne alto sopra la traversa. Al '24 Ismail tocca con le mani la sfera di gioco in area di rigore, per la Sign. Tempesta è calcio di rigore che viene trasformato dall'esperto Talarico. Al '28 ci prova Ambrosi ad impensierire il portiere Dell'aquila dalla distanza, ma la sfera di gioco viene bloccata senza problemi dal n.1 locale. Al '32 cross di Carelli dalla sinistra alla ricerca della coppia Ambrosi - Fiore in area di rigore, ma i due giocatori bianco-blu commettono fallo sul pipelet amaranto in uscita.

La seconda frazione di gara inizia con le due formazioni che per circa venti minuti non creano occasioni degne di nota, al '61 ci prova il neo-arrivato Marrello a chiamare in causa Dell'aquila, che si salva miracolosamente sulla conclusione di prima intenzione dell'ex Garibaldina. Al '79 ghiotta occasione per Arcuri che davanti al portiere locale calcia di pochissimo fuori.
Termina dopo due minuti di recupero decretati dalla Sign. Tempesta di Rossano la sfida di Cirò Marina, che vede l'U.S. Sillanum nonostante l'opaca prova cogliere tre punti importanti per rimanere in scia della terza forza Petronà. Per i locali di Mr Tucci purtroppo non basta il sacrificio e la voglia di rivalsa di tanti giovani, tra i quali di prospettiva, perchè il campionato di Prima categoria è un campionato difficile e se non ci sono giocatori di esperienza non si fa altro che soffrire e perdere, a volte anche senza demeritare.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

venerdì 13 gennaio 2017

Sarà Vanessa Tempesta di Rossano, l'arbitro di Cremissa - U.S. Sillanum

In attesa del responso della gara non disputata contro l' F.C. Cirò, la formazione di Mr Marasco riparte dal campo dei crotonesi.

Il direttore di gara, la Sign. Vanessa Tempesta di Rossano
Riparte ufficialmente domenica il campionato nel nuovo anno per la formazione dell'U.S. Sillanum, che dopo la partita non disputata sabato tra le mura di casa contro l' F.C. Cirò, si appresta a fare visita all'altra formazione cirotana, ovvero al Cremissa 1920, per quella che sarà la prima partita del girone di ritorno. In merito alla partita non disputata contro l'F.C. Cirò che non si è presentato sabato scorso all'A.Chiodo, il giudice sportivo ancora non si è espresso per cui non si sa se la gara verrà data vinta a tavolino ai bianco-blu o se dovrà essere giocata.

Il prossimo avversario di Ambrosi e compagni attualmente si trova in una posizione di classifica non semplice, visto che è il fanalino di coda del girone "B" con i soli due punti all'attivo. Formazione quella cirotana partita con ambizioni diverse da quelle attuali, ma che al momento sembra più che altro voler portare al termine un campionato al quanto negativo tanto che la società nei primi giorni di questo anno vista la scarsa partecipazione dei propri tesserati ha deciso di far scendere in campo la formazione under 18 per cercare di concludere in modo dignitoso questo campionato. Numeri che non fanno altro che rispecchiare la classifica della formazione del presidente Golino, che è andata in gol solamente 14 volte, subendo la cifra di 40 reti. Nella gara di andata all'A. Chiodo" la partita si concluse con la vittoria degli sciglianesi per 2 - 1.

Per quanto riguarda il direttore di gara che come abbiano anticipato nel titolo sarà la Sign. Vanessa Tempesta della sezione di Rossano, la giovanissima giacchetta nera ha esordito nel campionato di Prima categoria nella scorsa stagione sportiva  nella gara Fiumefreddo - Frascineto. Sino ad ora ha diretto sette gare del campionato di Prima categoria, tra cui la partita proprio della prossima avversaria dei bianco-blu, ovvero l'incontro tra Santa Severina e Cremissa.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

domenica 1 gennaio 2017

Numeri di un 2016 indimenticabile per l' U.S. Sillanum 2007

Dopo la splendida cavalcata dello scorso campionato, anche quello di Prima categoria sta regalando soddisfazioni alla cittadina della Valle del Savuto.

Sta per svolgere al termine un anno, il 2016, che a Scigliano calcisticamente parlando sicuramente non verrà dimenticato cosi in fretta. Un anno in cui la società sportiva dell' U.S. Sillanum 2007 ha saputo raccogliere i frutti di tanti anni di sacrifici, centrando l'obbiettivo prefissato ad inizio stagione, ovvero quello di raggiungere la promozione nel campionato di Prima categoria. 

Una prima parte sotto la guida di Mr Corrente, poi un autogestione interna con la responsabilità caduta su un veterano come Tomas Perfetti, che ha saputo guidare un gruppo di ragazzi che di domenica in domenica, vittoria dopo vittoria, ha costruito un annata di record, vincendo tutto quello che c'era da vincere, campionato, coppa provinciale e sopratutto la coppa disciplina, quest'ultima sicuramente il fiore all'occhiello della stagione, che rispecchia un gruppo dirigenziale giovane ma che vive il calcio come uno sport sano e sotto il massimo rispetto verso arbitri ed avversari.

Sicuramente in tutto ciò non c'è da dimenticare l'attuale stagione sportiva che vede Ambrosi e compagni momentaneamente al terzo posto e che sino ad ora ha dato filo da torcere a tutti, tanto da venir definita la matricola terribile del girone "B" di Prima Categoria, che attualmente vede la capolista Casabona con un +10 sugli sciglianesi avviata verso un campionato a se.

Numericamente parlando il 2016 ha visto la formazione bianco-blu, nel periodo che va dal 10 gennaio 2016 (undicesima giornata di andata del campionato di Seconda categoria) al 18 dicembre 2016 (quattordicesima giornata di andata del campionato di Prima categoria) numeri da capogiro:

- punti conquistati 61 in 26 partite disputate;
- 20 vittorie, 1 pareggio, 5 sconfitte;
- 62 gol fatti, 25 gol subiti;
- miglior realizzatore dell'anno solare, Marco Carelli, con 23 gol fatti.

Non ci resta che augurare a tutti Voi che ci seguite 
un augurio per un buon 2017 pieno di gioia 
e sopratutto di soddisfazioni con l' U.S. Sillanum 2007.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno