martedì 28 marzo 2017

Tris di Martino, il Casabona liquida l'ostacolo U.S. Sillanum

Crotonesi ormai vicinissimi a festeggiare il salto di categoria, la Promozione ad un passo.

CASABONA - U.S. SILLANUM

3 - 0

CASABONA: Zizza, Oreste, Milano, Livadoti, Ferraro, Biasi, Virelli, Balsamo, Policarpio, Morelli, Amoruso, Martino. Allenatore: Ottone
U.S. SILLANUM: De Cicco, Rizzo, Tucci, Marrello, Costanzo, Dacri, Scarpino, Ambrosi, Mancuso, Perfetti, Fiore  Allenatore: Marasco
ARBITRO: Speziale di Cosenza
MARCATORI: '4, '36, '82 Martino (C)

Prevalgono la fame di vittoria, le motivazioni e sopratutto la voglia di archiviare il prima possibile l'attuale stagione sportiva. E' questo il riassunto della gara giocata al campo sportivo "A. Arone" di Casabona tra la formazione locale e l'U.S. Sillanum.
Davanti ad una bella cornice di pubblico in festa, dopo la vittoria della Coppa Calabria di pochi giorni fa, la formazione guidata dal tecnico Ottone supera la formazione cosentina guidata dal giovane tecnico Marasco.

Per la cronaca la formazione di casa parte a mille, ma il primo pericolo è per il portiere di casa Zizza, che suda le sette camicie sul colpo di testa ravvicinato di Ambrosi che termina di pochissimo fuori. Al '4 locali in vantaggio con Martino che sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Balsamo si defila e supera con un preciso tiro il portiere De Cicco. Al '20 miracolo di De Cicco sulla conclusione ravvicinata di Martino. Al '26 il direttore di gara annulla il raddoppio dei locali per posizione di off-side, andati in gol nell'occasione con Biasi. Al '36 arriva il raddoppio di Martino che trafigge il pipelet sciglianese su assist di Amoruso. La restante parte della prima frazione di gioco continua con il pallino del gioco nelle mani dei locali, e con gli ospiti che cercano con ordine di non soccombere ulteriormente.
La seconda parte di gara inizia sotto la falsa riga della prima frazione di gioco in cui i locali più volte provano ad impensierire il portiere ospite. Al '64 ci prova dalla distanza l'esperto Balsamo ma la sfera di gioco termina fuori. Al '69 ancora assedio dei locali ma questa volte De Cicco si fa trovare pronto sulla conclusione dalla destra di Policarpio. All' 82 arriva il tris firmato ancora da Martino che sfrutta una corta respinta del portiere De Cicco sulla conclusione di Virelli e deposita la sfera di gioco nella porta sguarnita. Sul finire di gara ancora De Cicco protagonista con la parata sul neo entrato Turano.
Termina con la formazione locale che festeggia doppiamente, per la vittoria odierna che avvicina oramai la squadra di Mr Ottone al salto di categoria dopo una splendida cavalcata, e con i festeggiamenti per la conquista della Coppa Calabria disputata contro la Bovalinese mercoledi. Sul fronte opposto la nota positiva è senz'altro quella che oggi in campo per varie vicissitudini c'erano in campo la bellezza di cinque sciglianesi su undici giocatori, cosa che non succedeva da tantissimi anni.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

venerdì 24 marzo 2017

Casabona - U.S. Sillanum affidata a Matteo Speziale di Cosenza

I crotonesi freschi vincitori della Coppa Calabria, oramai vicini al traguardo della Promozione.

Il direttore di gara Speziale di Cosenza.
Sarà un U.S. Sillanum rigenerato dalla boccata di ossigeno arrivata con la vittoria di sabato scorso nel derby contro il Bianchi che porterà la formazione di Mr Marasco alla difficile trasferta di Casabona. Crotonesi oramai ad un passo dal festeggiare la vittoria del campionato con un +10 sulla diretta inseguitrice ovvero il Comprensorio San Lucido/Fiumefreddo, quando mancano cinque partite alla fine della regolar-season.

Una cavalcata importante quella di Amoruso e compagni che solo pochi giorni fa hanno trionfato nella finale della Coppa Calabria sulla Bovalinese dopo la disputa dei calci di rigore (2 - 2 il parziale dopo i novanta minuti di gioco). Di conseguenza i crotonesi guidati dal preparatissimo tecnico Ottone avranno nelle gambe le fatiche della coppa ma domenica cercheranno di trionfare e festeggiare davanti al proprio pubblico una Coppa Calabria, sfiorata con un dito lo scorso anno nello scontro con la Gioiese, ma raggiunta quest'anno sugli amaranto della locride.
Una squadra quella del Casabona che dopo le stagioni passate in cui ha sempre lottato per il vertice, e nell'ultima lasciato il pass della promozione all'Aprigliano, quest'anno non ha badato a spese pur di vincere, portando nel suo organico gente di notevole esperienza, difatti ai già presenti Zizza, Squillace, Turano, si sono aggiunti Amoruso ex Corigliano, Ferraro, Balsamo solo per citarne alcuni. Una squadra che numericamente parla chiaro, 65 punti conquistati nelle venticinque gare disputate, solamente due sconfitte e due pareggi, ventuno vittorie. Secondo miglior attacco del campionato con sessanta gol fatti dietro al Roccabernarda che di gol ne ha siglati sessantuno. Ventitré sono invece le reti subite dalla retroguardia bianco-celeste. Numeri che naturalmente sono stati alimentati dai 27 centri dell'attuale capocannoniere del campionato che risponde al nome di Mario Martino, 17 invece sono quelli messi a segno dal compagni di reparto Turano.

Dall'altra parte risponde la squadra sciglianese che si presenta sul campo dei crotonesi senza lo squalificato Altomare e l'indisponibile Canino. La formazione di Mr Marasco sa della forza dell'avversario, ma sa riconoscere anche che nella gara di andata all'A. Chiodo" solamente due errori di singoli giocatori decisero la gara in favore della formazione di Mr Ottone (0 - 2). Una squadra che ha ritrovato la via della vittoria che mancava da parecchie giornate e che vorrebbe in questo rush finale di campionato onorare al meglio una stagione sportiva storica che era cominciata contro i pronostici iniziali, stare nei quartieri alti della classifica anziché in una zona tranquilla, e che poi per un periodo cosi cosi si è totalmente catapultata lasciando fuori dalla zona Play-Off, Ambrosi e compagni, che sicuramente avrebbero meritato di disputare come premio per questa fantastica stagione sin qui disputata.

La direzione del suddetto incontro è stata affidata al Sig. Matteo Speziale della sezione di Cosenza. Studente presso la facoltà di logopedia alla Magna-Grecia di Catanzaro, il direttore di gara cosentino dirige nel campionato di Prima categoria dal marzo del 2015, in questa stagione sportiva non ha sin ora diretto nessuna gara delle due squadre.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

martedì 21 marzo 2017

Riecco l'U.S. Sillanum, Mancuso e Altomare siglano la vittoria nel derby del Savuto

Il CSC Bianchi gioca un buon primo tempo, ma senza riuscire ad andare in gol nonostante i vari tentativi.

U.S. SILLANUM - CSC BIANCHI 

2 - 0

U.S. SILLANUM: De Cicco, Scarpino, Perfetti, Marrello ('90 Rizzo), Costanzo, Dacri, Carelli ('82 Ambrosi), Mancuso, Altomare, Talarico, Fiore. In panchina: Maletta, Rizzo, Tucci, Ambrosi, Fortino, Marasco. Allenatore: Marasco
CSC BIANCHI: Sacco, Bianco Gia., Bianco Giu., Chiodo, Coccimiglio, Costanzo, De Fazio, Elia, Fuoco, Perri, Taverna.  Allenatore: Chiodo
ARBITRO: Tempesta di Rossano
MARCATORI: '65 Mancuso, '70 Altomare (S)

La formazione dell' U.S. Sillanum scesa in campo domenica.
Finisce nella partita più sentita dell'intera stagione sportiva la crisi che si era abbattuta sulla formazione bianco-blu dell'U.S. Sillanum. La formazione di Mr Marasco dopo sei risultati negativi riesce ad avere la meglio sul CSC Bianchi, grazie alle reti nella seconda frazione di gioco siglate da Mancuso e Altomare. Per gli ospiti guidati dal tecnico Chiodo c'è da lodare la prima frazione di gioco in cui Perri e compagni creano tanto ma senza riuscire ad andare in gol, meno frizzanti nel secondo tempo in cui subiscono le reti che daranno la possibilità di aggiudicarsi anche la gara di ritorno del derby del Savuto all' U.S. Sillanum.

Per la cronaca sotto un sole primaverile ed un ottima cornice di pubblico i primi venti minuti di gara sono per lo più di studio tra le due formazioni. Difatti la prima azione degna di nota arriva al '21 con Chiodo che sugli sviluppi di un calcio d'angolo colpisce di testa la sfera di gioco che si spegne fuori dallo specchio di porta. Al '24 ci prova capitan Perri su calcio di punizione, sul quale l'attento De Cicco si fa trovare pronto e blocca la sfera di gioco. Al '30 ghiotta occasione per Taverna che davanti al portiere De Cicco non riesce a trovare lo specchio di porta, infastidito dall'uscita del pipelet locale. Al '38 ci prova ancora Perri dai trenta metri a sorprendere De Cicco, ma la sfera di gioco termina di poco alta sulla traversa di porta. Al '39 arriva la prima azione dei locali con Carelli che serve in area di rigore Altomare, quest'ultimo conclude in porta ma trova davanti a se il portiere Sacco a chiudergli la gioia della rete, La prima frazione di gioco si conclude con un episodio contestato dai locali al '40 per un presunto fallo in area di rigore di Costanzo su Altomare, sul quale la sign. Tempesta di Rossano lascia proseguire il gioco.
La seconda parte di gara vede in campo un U.S. Sillanum più propositivo e già al '53 va vicino al vantaggio con Carelli, ma Sacco si oppone egregiamente sulla conclusione del bomber bianco-blu. Al '65 arriva il vantaggio dei locali con Mancuso che insacca di testa la sfera di gioco alle spalle del portiere Sacco. Si fanno vivi gli ospiti al '68 con Taverna, ma ancora una volta De Cicco sbarra la strada al n.11 ospite deviando fuori la sfera di gioco. Al '70 Altomare-show, l'attaccante si accentra dalla destra e dopo aver superato due avversari con una precisa conclusione batte il portiere ospite. Al '75 ci prova Perfetti su calcio di punizione ma la sfera di gioco termina alta. All'82 ci prova capitan Perri sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Spena ma la sfera di gioco termina fuori sulla conclusione di testa. In chiusura di partita ci prova il neo-entrato Ambrosi a colpire, ma la sfera di gioco termina di pochissimo fuori.

Termina con una vittoria per l'U.S. Sillanum anche il ritorno del derby del Savuto, che vede finalmente la formazione di Mr Marasco ritornare alla vittoria dopo quasi due mesi. Tre punti che portano la formazione del presidente Manfredi alla sfida di domenica sul campo della capolista Casabona, che oramai è vicinissima al salto di categoria, con più entusiasmo per fare una buona prova. Per il CSC Bianchi manca ancora qualche punto per raggiungere matematicamente la salvezza in anticipo, un +7 sulla zona rossa che però fa stare tranquilli capitan Perri e compagni che domenica riceveranno sul proprio campo la Tavernese.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

giovedì 16 marzo 2017

Derby del Savuto a tinte rosa, dirige la sign. Tempesta di Rossano

Nella gara di andata ebbero la meglio gli sciglianesi, i biancari cercano il riscatto.

Il direttore di gara, Tempesta di Rossano
Una partita sentitissima quella che sarà di scena sabato all'A. Chiodo", fra la formazione locale e il CSC Bianchi di Mr Ciccio Chiodo.
Due squadre che attualmente in classifica si trovano vicine ma con la differenza di ben sette lunghezze tra di loro, quota 39 per l'U.S. Sillanum, 32 per il Bianchi. 
Umori opposti da ambo le parti, con gli sciglianesi che non attraversano un buon momento, visto le cinque sconfitte ed un solo pareggio nelle ultime sei gare disputate, mentre c'è voglia di riscatto dopo la sconfitta dell'andata (0 - 2) nella formazione ospite che sul campo sciglianese nelle stagioni addietro ha sempre fatto bella figura riuscendo anche ad avere la meglio in più di un'occasione. 

Numericamente parlando la formazione guidata dal tecnico Chiodo ha differenza di quella di Mr Marasco ha dimostrato sino ad ora più solidità nel reparto difensivo, con le trentadue reti subite a differenza degli sciglianesi che ne hanno subito trentotto. L'attacco più prolifico risulta quello di Ambrosi e compagni che hanno siglato quaranta reti, ventuno sono quelle messe a segno da Perri e soci. 
Non ci resta che aspettarci un'altra gara dal sano agonismo e dallo spettacolo assicurato, nella speranza che anche l'A. Chiodo" cosi come successo in occasione della gara di andata in quel di Bianchi, venga gremito da un numerosissimo pubblico.

Per la direzione del "Derby del Savuto" è stata scelta la sign. Vanessa Tempesta della sezione di Rossano che già in questo campionato ha avuto modo di dirigere entrambe le formazioni, non risultano giocatori appiedati dal giudice sportivo.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

lunedì 13 marzo 2017

Ennesima prova incolore di Ambrosi e compagni, l'U.S.D. Caccurese si aggiudica i tre punti sul finire di gara

Il momentaneo pareggio sciglianese porta la firma di Marco Carelli.

U.S.D. CACCURESE - U.S. SILLANUM

2 - 1 

CACCURESE: Trivieri, Cordua, Loria S. ('45 Iaquinta), Casaccio, De Paola, Cavallaro, Spadafora ('59 Secra), Riga M. ('78 Yarra), Camposano, Riga C., Pugliese. In panchina: Curcio, Nigro, Ruggiero, Danti. Allenatore: De Gennaro
U.S. SILLANUM: De Cicco, Scarpino, Canino ('64 Fiore), Marrello, Costanzo, Dacri, Carelli, Ambrosi, Mancuso ('64 Altomare), Talarico, Perfetti. In panchina: Maletta, Rizzo, Tucci, Marasco. Allenatore: Marasco
ARBITRO: Ricci di Catanzaro
MARCATORI: '10 Camposano (C), '42 Carelli (S), '89 Pugliese (C)

L'U.S.D. Caccurese
In una partita in cui l'U.S. Sillanum avrebbe potuto avere l'ennesima chance di rientrare nei giochi per raggiungere la zona play-off (in virtù dei risultati degli altri campi) arriva un'altra prova sottotono dei ragazzi di Mr Marasco che oramai non centrano i tre punti da ben sei turni (cinque sconfitte ed un pareggio). La formazione locale della U.S.D. Caccurese di Mr De Gennaro ha più motivazioni e nonostante un gioco poco fluido confronto a quello degli sciglianesi, nella seconda parte di gara crea numerosi pericoli per il portiere bianco-blu De Cicco , ma solo sul finire di gara riesce a trovare la via della rete.

Per la cronaca Mr Marasco lascia in panchina l'attaccante Altomare, ma al pronti e via sono i locali a partire con più grinta riuscendosi a portare in vantaggio già al '10, sugli sviluppi di un calcio d'angolo Camposano viene lasciato solo dalla difesa sciglianese e riesce con un preciso colpo di testa a battere De Cicco. Al '16 ci prova Ambrosi a calciare da posizione defilata, ma la sfera di gioco è innocua per il pipelet Trivieri. Al '20 ospiti vicini al pari, sassata dai trenta metri di Marrello che si infrange sulla traversa di porta, sulla respinta non ne approfitta Mancuso che calcia fuori la sfera di gioco. Al '24 Ambrosi in versione assist-man serve Mancuso ma il tiro del n.9 termina fuori da buona posizione. Al '34 cross dalla sinistra di Riga C. colpo di testa di Pugliese che termina di pochissimo fuori . Al '42 pareggio della formazione di Mr Marasco con Carelli che dopo una dormita della difesa ospite riesce con un colpo di testa a beffare Trivieri depositando la sfera di gioco nel sette. Sul finire della prima frazione di gioco discesa di Carelli sulla destra cross al centro, ma l'accorrente Ambrosi non riesce ad acciuffare la sfera di gioco per indirizzarla nella porta sguarnita dei locali.
La seconda frazione di gioco incomincia con il calcio di punizione di Talarico dopo centoventi secondi che termina fuori. Al '55 amnesia difensiva, Costanzo serve il giocatore avversario Pugliese che davanti a De Cicco calcia clamorosamente alta la sfera di gioco da buonissima posizione. Al '63 ci prova dal limite dell'area di rigore Riga M. ma la sfera di gioco termina debolmente tra le mani del portiere De Cicco. Al '65 brivido per De Cicco, sugli sviluppi di un calcio d'angolo ospite Carelli per poco non spedisce la sfera di gioco nella propria porta. Al '71 ci prova Pugliese dal limite dell'area di rigore, ma il pipelet sciglianese è attento a deviare fuori la sfera di gioco. Al '76 ancora i locali vicini al gol, Casaccio serve in area di rigore Pugliese, ma quest'ultimo trova sulla traiettoria il portiere De Cicco che para la sfera di gioco. All'81 ci prova Camposano dai venticinque metri ma ancora De Cicco dice di no, respingendo la conclusione del n.10 locale. Ci riprova all'83 lo stesso Camposano ma sulla girata la conclusione è debole. All' 85 si va pericoloso in neo-entrato Yarra che di testa devia fuori il cross di Pugliese dalla sinistra. Gli ospiti non reagiscono agli attacchi dei locali, che all'89 riescono a cogliere il gol con Pugliese che dal limite dell'area di rigore calcia in porta, superando il portiere De Cicco, nell'occasione poco efficace.
Scoppia la festa al triplice fischio finale del sig. Ricci di Catanzaro, che vede la vittoria dei locali per 2 -  1 sulla formazione di Mr Marasco, vittoria che consente ai giallo-rossi di arrivare in classifica a quota 25 lo Scandale, nella speranza di poter vincere nel recupero di mercoledi contro il Real Catanzaro per lasciare definitivamente la zona Play-Out. Formazione quella bianco-blu che invece sembra aver perso la propria identità di matricola terribile qual'era nella prima parte di stagione. Sabato al comunale "A. Chiodo" di Scigliano arriva il CSC Bianchi, nella speranza che nella sfida tanto attesa qual'è il "Derby del Savuto" la formazione del presidente Manfredi riesca ad alzare la testa perchè la gioia della vittoria in casa bianco-blu manca oramai da troppo tempo.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

venerdì 10 marzo 2017

U.S.D. Caccurese - U.S. Sillanum, dirige Angelo Ricci di Catanzaro

I padroni di casa cercano di uscire dalla zona calda, mentre gli ospiti di uscire definitivamente dalla crisi. 

Una gara quella di domenica che verrà disputata al comunale di Caccuri (KR) importante per entrambe le compagini che si affronteranno nel tentativo di avere la meglio l'una sull'altra, perchè i punti messi in palio ora come ora fanno gola e sono come oro colato. 
La squadra sciglianese si appresta a disputare la trasferta in terra crotonese contro l' U.S.D. Caccurese conscia che i tre punti servono per morale ma sopratutto per chiudere un periodo negativo che sembra non avere più fine. I locali che attualmente si trovano nella zona calda della classifica, zona play-out, vorranno conquistare i tre punti per cercare di uscirne al più presto da questa zona, che attualmente condannerebbe Danti e compagni alla disputa degli spareggi per mantenere la Prima categoria. Vittoriosi nell'ultimo turno disputato (0 - 2 sul campo dell' F.C. Cirò) i giallo-rossi hanno conquistato sino ad ora 22 punti. La cosa che forse fa più clamore è che la squadra di Mr De Gennaro ha conquistato la bellezza di sedici punti (cinque vittorie ed un pareggio) lontano dal proprio campo di gioco, mentre sul proprio campo solamente sei punti (una vittoria e cinque pareggi) nei dieci incontri disputati, all'appello manca la sfida contro il Real Catanzaro che verrà recuperata giorno 15 marzo. Sono ventinove la reti messe a segno, tra cui le nove di Pugliese (miglior marcatore della squadra), mentre quelli incassati sono quarantacinque.

Il direttore di gara designato per il suddetto incontro è il Sig. Angelo Ricci della sezione di Catanzaro, che in questa stagione ha già diretto un incontro dei giallo-rossi contro il Bianchi, mentre è alla prima direzione per quanto riguarda la formazione dell' U.S. Sillanum. Dirige nel campionato di Prima categoria dalla scorsa stagione sportiva. Non risultano giocatori squalificati da ambo le parti, ricordiamo il risultato maturato nella gara di andata, in cui gli sciglianesi si imposero con un secco 3 - 0.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

martedì 7 marzo 2017

All' A. Chiodo" vince la noia, Sillanum e Casali Presilani si dividono il bottino

I locali ringraziano il portiere De Cicco per il rigore parato a Perrotta ad inizio secondo tempo.


U.S. SILLANUM - CASALI PRESILANI

1 - 1 

U.S. SILLANUM: De Cicco, Scarpino, Canino, Marrello, Costanzo, Dacri, Mancuso R. ('62 Carelli), Ambrosi, Altomare, Talarico, Perfetti. In panchina: Maletta, Rizzo, Tucci, Carelli, Mancuso, Marasco. Allenatore: Marasco
C. PRESILANI: 'De Santis, De Marco, Fuscaldo, Staino, Del Campo, Pupo, Rota, Perrotta, Scarcello, Hudu, Ferraro. In panchina: Occhiuto, Staine, Rovito, Ciancio.
ARBITRO: Fede di Rossano
MARCATORI: '30 Perfetti (S), '31 Ferraro (C)
NOTE: al '47 De Cicco para rigore a Perrotta (C)

Le due squadre ai saluti iniziali.
Davanti a pochi intimi la squadra di Mr Marasco offre un'altra prova sotto le aspettative e alla fine non va oltre il pareggio contro l'irresistibile formazione ospite dei Casali Presilani, che per lo più si fa neutralizzare un calcio di rigore dal portiere De Cicco. Poca brillantezza e sopratutto voglia, vengono messi in campo da capitan Altomare e compagni che non sfruttano i risultati degli altri campi per riaprire la corsa per la zona Play-Off, visto il pareggio tra Real Cerva e Tavernese (2 - 2). Exploit casalingo del Petronà che centra i tre punti contro la capolista Casabona (1 - 0), mentre continua a vincere la seconda della classe il Compr. San Lucido/Fiumefreddo che viola il campo del Santa Severina (1 - 2).

Per la cronaca i locali partono con il piede giusto e dopo neanche un giro di lancette costringono il portiere De Santis alla parata sulla conclusione di Mancuso. Al '14 ci prova dalla distanza Rota, ma la conclusione del n.8 termina alta sulla traversa di porta. Al '16 ci prova Perfetti con un tiro a giro sul secondo palo che da l'illusione del gol, ma la sfera termina fuori di poco. Al '18 ci prova Ambrosi dal limite dell'area di rigore ma la sfera finisce abbondantemente fuori. Al '21 ghiotta occasione per l'ex Aprigliano, Perrotta, che da posizione defilata spedisce alta la sfera di gioco. Al '30 arriva il vantaggio dei locali ad opera di Perfetti che dal limite dell'area di rigore sorprende il giovane portiere De Santis. Dura poco il vantaggio locale perchè neanche dopo un giro di lancette la formazione ospite riesce a pervenire al pareggio con Ferraro che sfrutta una leggerezza difensiva a da posizione ravvicinata batte con un preciso tiro l'incolpevole De Cicco. Al '38 ci prova Talarico dalla distanza ma il portiere ospite blocca facilmente la sfera di gioco. I restanti minuti di gioco non offrono occasioni degne di nota.
La seconda frazione di gioco inizia male per la formazione del presidente Manfredi, che dopo due giri di lancette si vede fischiare dal direttore di gara, Fede di Rossano, un calcio di rigore per fallo di mani in area di rigore di Dacri, sulla sfera di gioco si presenta il bomber ospite Perrotta, ma De Cicco riesce a neutralizzare la conclusione del n.9 tenendo a galla la propria squadra. Al '56 calcio di punizione dalla distanza di Talarico con la sfera di gioco che termina di pochissimo fuori. Al '63 occasione ancora per i locali, ma il neo-entrato Carelli è altruista, calciando in porta da posizione defilata con Ambrosi solo al centro dell'area di rigore, la sfera di gioco viene parata dal portiere De Santis. Al '71 passaggio errato del giovane Scarpino che serve in area di rigore Perrotta, quest'ultimo non riesce ad indirizzare la sfera di gioco dentro la porta difesa dal portiere De Cicco. All'86 ci prova uno spento Altomare dal limite dell'area di rigore, ma la sfera viene bloccata facilmente dal portiere ospite. All'89 tiro sbilenco di Talarico che diventa un assist invitante per Altomare, quest'ultimo a due metri di distanza dalla linea di porta non riesce a trovare il tapin vincente. Al '90 arriva l'ultimo sussulto della partita con la girata di Carelli dal limite dell'area di rigore che viene deviata fuori dall'attento De Santis.
Termina tra rimpianti, quelli dei locali, per non aver approfittato del mezzo passo falso della coppia Real Cerva - Tavernese, che si sono neutralizzate a vicenda, che poteva significare di avere ancora qualche piccola chance per raggiungere la zona Play-Off. Per gli ospiti rammarico per l'errore dal dischetto, anche se c'è da attribuire la bravura del portiere De Cicco nell'occasione, ma sopratutto è un altro punto conquistato per raggiungere quanto prima la quota della salvezza diretta oramai vicinissima.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

venerdì 3 marzo 2017

Sarà Matteo Fede di Rossano il direttore di gara di U.S. Sillanum - Casali Presilani

Ritorna il calcio giocato di domenica all'A. Chiodo", la squadra alla ricerca dell'inversione di rotta per abbandonare il momento di crisi.

Una situazione sicuramente non delle migliori in casa U.S. Sillanum, con la zona play-off che oramai sembra irraggiungibile, una squadra che forse ha tirato le remi in barca troppo presto e qualche giocatore sottotono, hanno creato parecchi mormori o discorsi da bar nel paese della Valle del Savuto.
Dopo una prima fase di stagione di alto livello, in parecchi si saranno chiesti dove voleva arrivare la formazione di Mr Marasco, capace di dar filo da torcere alle due battistrada, Casabona e Compr. San Lucido/Fiumefreddo, mentre allo stato attuale sembra esserci aria di rassegnazione per una stagione come si suol dire di transito e dove acquisire esperienza, ricordando sempre che stiamo parlando di una neo-promossa.

Sentito telefonicamente il DG, Rodolfo Tucci ci ha dichiarato: <<arrivati a questo punto del campionato e con la situazione attuale di classifica, puntiamo a fare più punti possibili, i play-off sono duri da raggiungere ma nel calcio i conti si sa, non sono mai certi. Allo stesso tempo voglio invitare tutti i nostri tifosi ed il paese intero a starci vicino da qui sino alla fine del campionato, perchè l'U.S. Sillanum è anche punto e momento di aggregazione sociale per il nostro paese>>.
Una gara quella di domenica, con fischio d'inizio alle ore 15:00 che vedrà la formazione bianco-blu contrapposta alla squadra dei Casali Presilani. Una partita che si preannuncia dura agonisticamente parlando, dopo il tonfo inaspettato nella gara di andata di Talarico e compagni, che vennero sconfitti con un tennistico 6 - 0, in casa bianco-blu c'è voglia di rivalsa ma sopratutto di uscire da questo momento negativo che dura da circa un mese.
La formazione dei Casali Presilani che attualmente occupa la decima posizione, con i 28 punti in classifica, scaturiti dalle otto vittorie e dai quattro pareggi, ha la media gol fatti di 1.6 a partita. Sono 36 quelli messi a segno, di cui undici dall'esperto Perrotta, mentre sono 31 quelli subiti. Lontano dal proprio campo da gioco il trend non è dei migliori, con solamente dieci punti conquistati in undici gare, tre vittorie e due pareggi.
Sentito telefonicamente il presidente rosso-blu, il sig. Giorgio Aquino ci ha dichiarato: <<conoscendo il potenziale iniziale della mia squadra non mi sarei meravigliato se al momento potevamo essere tra le migliori in vetta al campionato, purtroppo vuoi la sfortuna e vuoi che per necessità economiche nel nostro momento migliore il gruppo un pò si è sfaldato, ora stiamo occupando una posizione di classifica che ci fa stare sereni senza abbassare mai la guardia. Mi aspettavo un campionato del genere dal Casabona, visto che da anni lotta per la vittoria dello stesso, ma contro di noi hanno indovinato il cosiddetto tiro della domenica. Non riesco a capire il momento attuale del Sillanum che davvero posso dire, tralasciando la gara contro di noi dove può capitare la classica giornata no, ha impressionato tutti gli addetti ai lavori nella prima parte di campionato, un peccato alla fine non riuscire ad entrare nella griglia dei spareggi promozione>>.

Il direttore designato per l'incontro sarà il sig. Matteo Fede della sezione di Rossano. Esordio come arbitro nel Febbraio del 2015, dirige nel campionato di Prima categoria da questa stagione. Il giovane arbitro rossanese in questo campionato non ha mai diretto sino ad ora la formazione sciglianese, al contrario del Casali Presilani che invece hanno avuto il piacere di avere la giacchetta nera per ben due volte, entrambe in trasferta contro Caccurese e F.C. Cirò.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno