lunedì 28 novembre 2016

Turano bum bum, è la capolista Casabona se ne va...

La formazione di Mr Marasco cade sul proprio terreno di gioco, ma non demerita contro la corazzata crotonese.

U.S. SILLANUM - CASABONA
1 - 2

U.S. SILLANUM: De Cicco, Fortino, Arcuri, Mancuso, Strazzulli, Dacri, Carelli, Ambrosi (' Perfetti), Altomare, Talarico, Fiore (' Canino). In panchina: Ferrari, Rizzo, Tucci, Costanzo, Scarpino. Allenatore: Marasco
CASABONA: Zizza, Oreste ('65 Cua), Squillace, Milano, Ferraro, Biagi, Virelli, Balsamo, Turano, Omoruso, Martino ('77 Livadoti). In panchina: Zidano, Giglio, Regelino. Allenatore: Cesario 
ARBITRO: Giuseppe Suriano di Vibo Valentia
MARCATORI: '21 Turano (C), ''57 Fiore (S), '78 Turano (C)

Le due formazioni al saluto iniziale
Bellissima giornata, pubblico delle grandi occasioni, e partita di alto livello quella disputata sul terreno di gioco dell'A. Chiodo" di Scigliano tra la capolista Casabona e la seconda forza del campionato la matricola terribile U.S. Sillanum. Alla fine la caparbietà e l'esperienza premia la formazione di Mr Cesario che con questa vittoria firmata dalla doppietta di Turano, saluta tutte le concorrenti e fa un notevole balzo in avanti distanziando la seconda, Compr. San Lucido/Fiumef. di ben cinque lunghezze.

Per la cronaca al '2 ci prova Talarico su calcio di punizione, che finisce di poco a lato. Al '21 calcio d'angolo per il Casabona, sulla quale l'esperto Turano anticipa sul tempo il difensore sciglianese e deposita di piede al lato opposto di De Cicco. I locali crescono di minuto in minuto ma senza mai impensierire il portiere Zizza e senza rischiare, con Strazzulli che guida bene il reparto difensivo che chiude ogni tentativo di Turano e compagni, che non creano pericoli per il pipelet di casa. 

La seconda frazione di gioco inizia con l'azione costruita al '46 da Ambrosi che serve Mancuso, ma la conclusione di quest'ultimo da posizione favorevole termina su un avversario che si oppone alla difesa della propria porta. Al '57 Carelli cross al centro dove non ci arriva Altomare, ma dietro di lui c'è pronto il giovane Fiore, che insacca la sfera di gioco nel sette, mettendo la partita in parità. Al '65 azione pericolosa sventata dal portiere De Cicco sulla conclusione di Martino che viene deviata in calcio d'angolo. Al '66 ancora Casabona sugli sviluppi di un calcio d'angolo con la conclusione di Turano che termina di poco a lato. Al '78 arriva il gol ospite che viene siglato da Turano, dopo una palla persa in mezzo al campo Virelli lancia il n.9 crotonese che insacca la sfera di gioco alle spalle di De Cicco. All'80 ancora De Cicco costretto agli straordinari, questa volta la conclusione è del neo-entrato Livadoti, che viene deviata fuori dal n.1 bianco-blu. 
Alla fine prevale l'esperienza sul terreno di gioco del piccolo centro del cosentino in cui Ambrosi e compagni giocano una bella partita al cospetto di un avversario costruito per vincere il campionato. Non demerita affatto la formazione di Mr Marasco che però con questa sconfitta deve abbandonare la seconda piazza, oltre a vedere la formazione crotonese distante ben sette lunghezze dopo undici giornate. 

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

lunedì 21 novembre 2016

Talarico e Altomare stendono il CSC Bianchi, il derby del Savuto è del Sillanum

Vittoria che consente agli sciglienesi di rimanere in scia della capolista Casabona, ospite sabato all'A. Chiodo". 

CSC BIANCHI - U.S. SILLANUM
0 - 2 

CSC BIANCHI: Sacco, De Fazio, Taverna, Micieli, Costanzo, Mirabelli, Bianco Giu., Perri, Mancuso, Spina, Bianco Gia. Allenatore: Chiodo
U.S. SILLANUM: De Cicco, Fortino ('86 Canino), Arcuri, Mancuso ('82 Strazzulli), Costanzo, Dacri, Carelli, Perfetti ('64 Ambrosi), Altomare, Talarico, Fiore. In panchina: Ferrari, Rizzo, Tucci, Scarpino. Allenatore: Marasco
ARBITRO: Cipolla di Cosenza
MARCATORI: '32 Talarico, '76 Altomare

Le due squadre prima dell'ingresso in campo
Una grandissima giornata di sport quella trascorsa ieri al comunale di Bianchi, in cui seconda e terza forza del campionato di Prima categoria girone "B" U.S. Sillanum e CSC Bianchi si sono affrontate nell'ormai noto derby del Savuto.
Un derby che si è svolto davanti ad una cornice di pubblico di altre categorie, con la tribuna del comunale strapiena in ogni posto, e con le due squadre in campo che non si sono risparmiate nel sano rispetto delle regole e della sportività.

Per la cronaca il primo affondo è dei padroni di casa che all'8 si fanno vivi dalle parti del portiere De Cicco, che blocca senza problemi il colpo di testa di Mancuso. Al '16 la formazione di Mr Chiodo protesta per un calcio di rigore non concesso, dall'ottimo direttore di gara Cipolla di Cosenza, per fallo in area di rigore di Fortino sullo sgusciante Bianco Giu. Al '20 cross di Arcuri e conclusione acrobatica di Carelli, sulla quale un provvidenziale intervento dell'esperto portiere Sacco evita il vantaggio agli ospiti. Al '24 ancora gli ospiti protagonisti sempre con Carelli che servito in area di rigore da Altomare non riesce a piazzare la sfera di gioco, facile l'intervento di Sacco che blocca la sfera di gioco. Al '29 calcio d'angolo conclusione di testa di Arcuri che si spegne fuori. Al '32 arriva il vantaggio della formazione di Mr Marasco con Talarico, che dalla sinistra su calcio di punizione beffa l'ex compagno di squadra Sacco. Al '36 occasione nitida per i locali, ma il direttore di gara blocca Perri al momento del tiro per off-side. Al '41 Talarico ci prova dai venti metri, Sacco respinge la sfera di gioco. Sul finire della prima frazione di gioco ottima triangolazione sulla sinistra Bianco-Mancuso-Bianco, ma al momento del tiro l'incertezza di Perri salva il Sillanum, con la sfera di gioco che viene recuperata da De Cicco.
La seconda frazione di gioco inizia con gli stessi schieramenti iniziali dei due tecnici, ma la partita perde di vivacità. Inizia bene l'U.S. Sillanum che intorno al '70 dopo l'ingresso in campo di Ambrosi che da più vivacità alla manovra offensiva, va vicinissimo al raddoppio ma Sacco respinge la conclusione ravvicinata di Altomare. Al '73 parabola insidiosa di Taverna che dai trenta metri per poco non beffa il portiere De Cicco, costretto ad un salvataggio miracoloso. Al '76 calcio d'angolo di Perri e altro pericolo per De Cicco, con la sfera di gioco che viene deviata sulla traversa di porta. Al '76 arriva il raddoppio della formazione di Mr Marasco, dopo un'azione di Fiore sulla destra che serve Ambrosi, la conclusione di quest'ultimo viene deviata dal portiere Sacco, sulla quale l'accorrente Altomare a porta sguarnita non si fa trovare impreparato e di testa spedisce la sfera di gioco nel sette. I restati minuti di gioco offrono poco o niente con le due formazioni che non aspettano altro che il triplice fischio finale del Sig. Cipolla di Cosenza.

A fine gara fa festa l'U.S. Sillanum con i propri tifosi presenti quest'oggi e che con questa vittoria rimane in scia della capolista Casabona vittoriosa sull' F.C. Ciro (3 - 1). Crotonesi che rimangono in vetta alla classifica con un vantaggio di +4 e che sabato saranno di scena sul terreno di gioco dell'A. Chiodo". Per i locali del CSC Bianchi sicuramente una sconfitta che pesa vista la rivalità sportiva, ma la vittoria oggi arriva dagli spalti, perchè per il proseguo del campionato possono sicuramente contare su un pubblico di altre categorie che può essere l'uomo in più per pensare in grande.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

venerdì 18 novembre 2016

Affidato all'esperto Maurizio Cipolla, il derby del Savuto tra Bianchi e U.S. Sillanum

Il direttore di gara della sezione di Cosenza, arbitra da dicembre del 2015 nel campionato di Promozione calabrese.

Il direttore di gara Cipolla di Cosenza (al centro)
Poche ore ancora separano la partita forse più sentita ed attesa di tutto l'anno calcistico, ovvero il derby del Savuto tra il CSC Bianchi e l' U.S. Sillanum 07.

Il derby di quest'anno sicuramente avrà un sapore diverso di quelli disputati negli anni passati, perchè oltre che viene disputato nel campionato di Prima categoria, alla situazione attuale delle due formazioni che viaggiano in seconda e terza posizione, il derby parla di alta classifica.
Rivelazione in assoluto il Bianchi di Mr Chiodo, che partito a fari spenti domenica dopo domenica sta impressionando, facendo affidamento su una granitica difesa, solamente tre i gol subiti da Sacco e company, e su un attacco giovane che ha in Perri l'uomo di esperienza, tra l'altro quest'ultimo è anche il bomber della squadra con quattro reti siglate sino ad ora. Conferma invece le aspettative la matricola di Mr Marasco, che come si aspettava dopo la splendida cavalcata dello scorso anno, non ci ha pensato due volte a costruire una rosa di tutto rispetto anche per la Prima categoria puntellando l'ottimo organico nei giusti ruoli.

Sentiti telefonicamente i due Mr ci hanno dichiarato: <<siamo partiti senza pretese e senza ambizioni, se non con quella di raggiungere il prima possibile la salvezza, per noi l'attuale classifica è solamente un premio per la società che fa tanti sacrifici, i tifosi che ci seguono e sopratutto per i ragazzi che dal mese di agosto stanno mettendo il massimo impegno, ma ripeto dobbiamo solamente salvarci. Si sa che i derby sono partite a se, ma vista l'amicizia che mi lega con i ragazzi dell' U.S. Sillanum, mi aspetto una gara sicuramente tranquilla e che secondo il mio parere potrà essere decisa, da un episodio, tipo un calcio piazzato o qualche errore difensivo. La differenza tra noi e loro forse sta nel reparto offensivo, in cui loro hanno gente più esperta e guardando i numeri riescono a prendere di più la porta>>.
Sulla sponda sciglianese il tecnico ci ha dichiarato: <<sono molto tranquillo e fiducioso dei miei ragazzi, vincere sicuramente sarebbe bello, ma se ciò non dovesse accadere non è certo da questa partita che si cambiano le sorti di un campionato visto che è ancora lunghissimo. Stiamo facendo sino ad ora un ottimo campionato, non possiamo nasconderci, abbiamo un ottimo organico, dispiace per qualche punticino perso sino ad ora, ma ci sta, siamo alla prima esperienza in questo campionato. Sono molto soddisfatto di tutto quello che abbiamo creato sino ad oggi, sopratutto per il gruppo creatosi, che penso sia l'arma in più e che ci da la forza per pensare in grande>>.

Il direttore di gara designato per questa gara come ci si aspettava è un arbitro esperto, che risponde al nome di Maurizio Cipolla della sezione di Cosenza. Dirige da dicembre dello scorso anno nel campionato di Promozione dopo aver fatto una buona esperienza nel campionato di Prima categoria. Squadre che salvo problematiche dell'ultimo minuto sono al completo senza squalificati ed infortunati.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

domenica 13 novembre 2016

Tris dell' U.S. Sillanum 07 ai giallorossi della Caccurese

In gol per i bianco-blu Carelli, Altomare e Arcuri.

U.S. SILLANUM 07 - CACCURESE
3 - 0 

US SILLANUM: De Cicco, Fortino, Burgo ('77 Fiore), Mancuso, Costanzo, Dacri, Carelli, Perfetti ('67 Ambrosi), Altomare, Talarico, Arcuri. In panchina: Ferrari, Rizzo, Tucci, Fiore, Ambrosi, Scarpino, Marasco. Allenatore: Marasco
CACCURESE: Trivieri, Iaquinta L., Cordua, Loria D., Loria S., Strada, Felletti, Silletta ('85 Loria A."), Riga, Danti, Pugliese. In panchina: Loria V., Spadafora, Loria A', Nigro, Loria A.'', Scalise, Pignanelli. Allenatore: De Gennaro
ARBITRO: Lattuca di Paola
MARCATORI: '59 Carelli, '82 Altomare, '93 Arcuri (S)

Una fase di gioco della partita
Pronto riscatto dell' U.S. Sillanum 07 che tra le mura di casa batte con un secco 3 - 0 la Caccurese di bomber Pugliese.
 Su un terreno di gioco reso pesante dalle abbondanti piogge cadute negli ultimi giorni i ragazzi di Mr Marasco creano tante occasioni da rete, ma solo nella seconda frazione di gioco riescono ad avere la meglio sui crotonesi, che si fanno pericolosi solo su qualche ripartenza.

Per la cronaca al '2 ci prova Carelli da posizione defilata ma la sfera di gioco termina lontana dallo specchio di porta. Al '4 ancora padroni di casa pericolosi, Talarico dai venti metri calcia ma non trova lo specchio di porta. Al '5 Danti imbecca Pugliese che dal limite dell'area calcia malamente fuori. All' 11 primo vero pericolo per il portiere ospite Trivieri, ma il tiro di Altomare termina sul palo di porta. Al '12 calcio di punizione dai 20 metri di Danti, ma il portiere De Cicco blocca facilmente. Al '22 contropiede degli ospiti, Pugliese si trova davanti a De Cicco, conclude a colpo sicuro, ma il pipelet di casa si supera deviando la sfera di gioco fuori. Al '28 cross dalla destra invitante di Arcuri, ma nessuno riesce a deviare la sfera di gioco in porta. Un gioco per lo più di possesso termina la prima frazione di gara.

Nel secondo tempo i padroni di casa subito pericolosi con la punizione di Perfetti al '47 che si spegne di pochissimo fuori. Al '59 fallo laterale di Arcuri e colpo vincente di Carelli che di testa sigla il gol del vantaggio. Gli ospiti non ci stanno e creano più pericolI a De Cicco in questa parte di gara prima con Danti su punizione al '64 che finisce alta sulla traversa di porta. Al '69 con Riga che calcia fuori da posizione defilata e al '73 con il colpo di testa di Loria che si spegne a lato del palo di porta. Al '75 su una mischia in area di rigore la sfera di gioco termina su i piedi di Altomare che calcia fuori. All'82 cross di Arcuri e gol di Altomare che di testa spedisce la palla alle spalle del portiere Trivieri. Al '90 occasione da rete per Dacri che spedisce la sfera di gioco di pochissimo fuori. In zona recupero arriva il tris di Arcuri che conclude al meglio una bella azione con Ambrosi e deposita la sfera di gioco nel sette.

Vittoria importante per i bianco-blu per rialzare il morale in vista della sfida di domenica quando arriverà il momento di disputare il tanto atteso derby del Savuto contro i cugini del Bianchi, che nelle ultime stagioni non ha portato in termini di risultati tanto bene alla squadra del presidente Manfredi. Sulla Caccurese invece dobbiamo spendere due parole per Danti e Pugliese che hanno buttato l'anima in campo pur di poter portare a casa qualche punto quest'oggi, ma solo di ripartenza purtroppo non si può giocare e di conseguenza il risultato di oggi ha premiato la squadra che più ha voluto questa vittoria e che condizionata dal campo pesante ha cercato quanto meno di imporre gioco all'avversario di turno.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

giovedì 10 novembre 2016

Sarà Luca Lattuca di Paola, il direttore di gara di U.S. Sillanum - Caccurese

Manfredi: sabato abbiamo un unico obbiettivo, la vittoria.

Il direttore di gara Lattuca di Paola
Dopo la brutta debacle di domenica in quel di Pedace, i ragazzi del presidente Manfredi in settimana si sono dati da fare per preparare al meglio la gara di sabato, quando all'A. Chiodo" farà visita la Caccurese, avversario che fuori casa si sta dimostrando un osso duro per tutti, ma sopratutto serve una prova maiuscola per poter cancellare la pesante sconfitta subita contro il Casali Presilani.

Sentito telefonicamente il presidente Manfredi ci ha dichiarato: <<come società ci aspettiamo che i ragazzi dopo la sconfitta di domenica siano più coesi e remino tutti nella stessa direzione, per poter già da sabato riprendere il nostro cammino, ottenendo naturalmente la vittoria>>.

Ospiti che nello scorso turno di campionato hanno perso tra le mura di casa contro l'F.C. Cirò (2 - 5)nonostante erano in vantaggio. Numericamente parlando la squadra crotonese ha otto punti in classifica, frutto di due vittorie e due pareggi, sette degli otto punti attuali sono arrivati da gare giocate in trasferta, in cui la squadra dell'attuale bomber Pugliese, a quota cinque gol, riesce ad esprimersi meglio. Dieci sono i gol fatti, quattordici quelli subiti.

Il direttore di gara designato per la gara in questione sarà il Sig. Luca Lattuca della sezione di Paola, che sicuramente viene ancora ricordato per bene tra le file dei bianco-blu per una spiacevole situazione visto che ha diretto un Castiglione - U.S. Sillanum del marzo del 2015, in cui il direttore di gara paolano fu pesante nei confronti di Ambrosi e compagni con squalifiche ed atteggiamento sopra le righe. Non sarà della partita il difensore Strazzulli che domenica al rientro dall'infortunio si è dovuto fermare per un risentimento.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

martedì 8 novembre 2016

Colpaccio Casali Presilani, U.S. Sillanum 07 irriconoscibile

La formazione di Mr De Luca rifila una sestina alla seconda in classifica.

CASALI PRESILANI - U.S. SILLANUM 07
6 - 0

CASALI PRESILANI: Ferraro ('86 De Santis), Ferri, Fuscaldo, Palmieri, Rovito, De Marco, Abdul ('75 Rizzuti), Rota, Perrotta, ('67 Papera), Scarsella, Valente. In panchina: De Santis, Occhiuto, Del Campo, Staine, Pupo, Rizzuti, Papera. Allenatore: De Luca
US SILLANUM: De Cicco, Arcuri, Fortino ('45 Canino), Mancuso R., Costanzo, Dacri, Carelli, Ambrosi ('63 Strazzulli), Altomare, Talarico ('29 Perfetti), Burgo. In panchina: Ferrari, Rizzo, Fiore, Scarpino, Canino, Strazzulli, Perfetti. Allenatore: Marasco
ARBITRO: Pasquale Cropanise di Rossano
MARCATORI: '2 Perrotta, '16 Scarsella, '20 Valente, '46 Scarsella , '82 Rizzuti, '86 Rizzuti (CP)

Le due squadre prima dell'ingresso in campo
Sembra davvero strano, ma l'U.S. Sillanum sceso in campo domenica al cospetto dei Casali Presilani, tutto è sembrato tranne che essere alle spalle della capolista Casabona. Una gara perfetta quella interpretata dalla formazione di Mr De Luca che grazie alle superlative prove di De Marco e Abdul su tutti, è riuscita ad avere la meglio con un risultato ampiamente largo sulla formazione irriconoscibile quest'oggi di Mr Marasco.
Chance di accorciare sulla capolista Casabona, che tra le mura di casa non è andata oltre il pari contro il Petronà, sfuggita alla squadra bianco-blu che con questa sconfitta deve abbandonare anche la seconda posizione ai cugini del CSC Bianchi, vittoriosi sul Real CZ.

Per la cronaca la formazione di casa parte in sordina è già dopo due giri di orologio passa in vantaggio con Perrottà, che sfrutta al meglio il filtrante di Abdul e davanti a De Cicco in uscita non sbaglia. L'U.S. Sillanum sembra già dall'avvio frastornato è la formazione di casa ne approfitta al '5 ma la punizione di Rovito fa la barba al palo di porta. Al '15 arriva il primo vero tentativo dei bianco-blu, ma prima Ferraro si oppone su Carelli e poi la traversa sul tiro di Altomare dice di no alla formazione di Mr Marasco. Al '16 raddoppiano gli ospiti con Scarsella che sfrutta ancora una volta una discesa sulla destra di Abdul, e complice una difesa distratta deposita facilmente in rete la sfera di gioco da posizione ravvicinata. Al '20 calcio di punizione dalla destra battuto da Fuscaldo, colpo di testa di Valente che batte De Cicco. Al '40 ci prova Carelli da posizione defilata ma Ferraro si oppone facilmente deviando fuori la sfera di gioco.
La seconda parte di gara è una fotocopia dei primi quarantacinque minuti, al '46 punizione di Rovito battuta dalla tre-quarti, colpo di testa di Scarsella che si deposita in rete, complice un'uscita non eccezionale di De Cicco. Al '50 bella triangolazione sulla sinistra cross di Valente e colpo di testa di Perrotta, che questa volta viene respinto dal portiere De Cicco. Al '58 bel filtrante di Ambrosi per Canino, con quest'ultimo che da posizione favorevole spedisce alta la sfera di gioco. Al '68 è il neo entrato Papera a rendersi protagonista, in contropiede a tu per tu con De Cicco, batte la sfera di gioco a colpo sicuro verso la porta, ma l'intervento di Costanzo sulla linea di porta evita il gol dell'attaccante rosso-blu. Al '75 altro contropiede dei padroni di casa con Rota che serve in area di rigore Papera, ma quest'ultimo sulla conclusione non trova lo specchio di porta. All'82 sugli sviluppi di un calcio d'angolo la difesa sciglianese respinge corto, conclusione in porta di Palmieri e deviazione vincente sotto porta del neo entrato Rizzuti. All'86 Papera serve in area di rigore Rizzutti che calcia magistralmente alle spalle dell'immobile De Cicco. Sul finire di gara ci prova Carelli a segnare la rete della bandiera, ma la sfera di gioco termina abbondantemente fuori dallo specchio di porta difeso da Ferraro.

Sconfitta pesante quella subita dai bianco-blu che sino ad ora non avevano mai perso, in quasi dieci anni di storia, con un risultato cosi ampio. Ci sono tanti me-culpa ma sopratutto ci vuole tanta umiltà per rialzarsi già sabato tra le mura di casa dove sarà ospite la Caccurese, sicuramente un incidente di percorso che ci può stare, ma in questo modo sembra troppo eccessivo. Per quanto riguarda la formazione di casa, partita perfetta e sopratutto classifica che dopo la prestazione vista quest'oggi non rispecchia per niente l'attuale posizione della formazione dell'altopiano silano, una buona vittoria da cui partire per potersi togliere qualche sassolino dalla scarpa nel corso del campionato.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

venerdì 4 novembre 2016

Sarà Pasquale Cropanise di Rossano, il direttore di gara di Casali Presilani - U.S. Sillanum 07

Mr Marasco finalmente può contare su tutto l'organico.

Non sarà sicuramente un ostacolo semplice per la squadra del presidente Manfredi, che domenica con fischio d'inizio fissato per le ore 14:30, scenderà sul campo di Pedace contro la formazione dei Casali Presilani
Squadra quest'ultima che attualmente occupa la parte centrale della classifica, la formazione di Mr De Luca nell'ultimo turno di campionato è riuscita a portare a casa i tre punti dalla trasferta di Cirò. Numericamente parlando l'uomo goleador dei rosso-blu è Scarcello che ha siglato quattro reti sulle nove totali. 

In casa U.S. Sillanum finalmente l'infermeria sembra dare buone notizie visto che sono tutti disponibili, ad eccezione di Fuoco che per motivi personali ha deciso di lasciare in settimana la squadra. 
Il direttore di gara sarà il sig. Pasquale Cropanise della sezione di Rossano che arbitra in Prima categoria da settembre del 2015, ma che non ha nessun precedente con le due formazioni.

LE ALTRE DESIGNAZIONI DELL' 8^ GIORNATA:

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno