domenica 18 dicembre 2016

La doppietta di Perfetti premia l'U.S. Sillanum in quel di Catanzaro

Termina con un successo il 2016 per la compagine sciglianese, che incornicia cosi un anno ricco di soddisfazioni. 

REAL CATANZARO - U.S. SILLANUM
1 - 2

R.CATANZARO: Nageri, Trapasso A., Falconara, Mercurio A., Mercurio D., Tripodi, Levato, Trapasso S., Corapi, Caridi, Mercurio S. In panchina: Puccio, Caracciolo, Bruno, Moniaci, De Marco, Primerano, Tomasello. Allenatore: Tolomeo
U.S.SILLANUM: De Cicco, Fortino, Tucci, Mancuso, Costanzo, Dacri, Carelli, Ambrosi, Perfetti, Talarico, Scarpino. In panchina: Maletta, Rizzo, Fiore, Marasco, Filice, Altomare. Allenatore: Marasco
ARBITRO: Stella di Paola
MARCATORI: '18 Caridi (RC), '28, '70 Perfetti (S)

Le due formazioni al momento dei saluti pre-gara.
Soffre ma alla fine conquista la cosa più importate, ovvero la vittoria, la formazione di Mr Marasco che grazie ad una doppietta del centrocampista Simone Perfetti, riesce ad avere la meglio sulla formazione locale del vulcanico Mr Tolomeo.
Una partita che in casa U.S. Sillanum ha visto parecchie assenze, su tutte quelle di Arcuri e del neo arrivato Marrello.

Per la cronaca la sfida si apre con la prima azione degna di nota al '4 con Caridi che viene fermato dall'intervento provvidenziale del difensore Tucci. Al '10 punizione di Talarico dalla distanza per la testa di Carelli, quest'ultimo da posizione defilata manda la sfera di gioco alta sulla traversa di porta. Al '18 arriva il vantaggio dei locali con Caridi che sfrutta al meglio un traversone di capitan Mercurio e batte il portiere De Cicco. Al '20 cross dalla destra per l'accorrente Scarpino che da posizione ravvicinata non trova il tapin vincente per insaccare la sfera di gioco. Al '28 arriva il pareggio dei bianco-blu che su calcio di punizione vanno in gol con lo specialista Perfetti che spedisce la sfera di gioco nell'angolino alto, dove il portiere Nageri non ci può arrivare. La restante parte di gara termina con le due formazioni che giocano prevalentemente a centrocampo senza creare azioni degne di nota.
La seconda frazione di gioco inizia con una prima parte in cui le due formazioni giocano prevalentemente sulla parte centrale del campo. Al '60 discesa di Carelli sulla fascia, cross al centro per l'accorrente Ambrosi che viene anticipato sul tempo dal difensore locale Trapasso A. Al '63 calcio di punizione dai trenta metri di Perfetti che finisce fuori di poco. La squadra di Mr Marasco non si accontenta del pari e preme sull'acceleratore mettendo alla corde la formazione giallorossa, ed andando vicina al gol prima con Ambrosi al '64 e poi con Talarico al '68. Al '72 ancora calcio di punizione dal limite affidato a Perfetti, che non si fa trovare impreparato e batte ancora una volta il portiere Nageri. Al '77 la formazione di Mr Tolomeo ci prova con Levato che viene fermato al momento del tiro dal difensore Dacri. Sul finire di gara arriva la conclusione velenosa di Talarico dai venti metri che si spegne a fin di palo.
Vittoria sofferta per gli sciglianesi che comunque chiudono un anno sopra le righe, candito dalla promozione in Prima categoria arrivata nel mese di Aprile, ad una prima parte di campionato, quello attuale, vissuto tra le prime del girone "B". Dal canto suo i locali capitanati dall'intramontabile Antonio Mercurio, hanno dimostrato di essere un osso duro anche quest'oggi e che per il gioco espresso in campo non rispecchiano l'attuale classifica che vede i giallorossi in penultima posizione. Sul fronte mercato da segnalare l'arrivo dell'under Merenda, classe '97, lo scorso anno in forza all'Aprigliano, che sarà disponibile alla ripresa del campionato fissata per il 7 Gennaio 2017, quando all'A. Chiodo" arriverà l' F.C. Cirò per l'ultima giornata del girone di Andata.


RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

venerdì 16 dicembre 2016

Sarà Gregorio Stella il direttore di gara di Real Catanzaro - U.S. Sillanum

Da segnalare sul fronte mercato il ritorno del centrocampista Marrello, e la partenza del difensore Strazzulli.

Ultimi novanta minuti di un anno solare che sicuramente verrà ricordato per tanto tempo nell'ambiente sciglianese, visto che ha sancito il raggiungimento dello storico campionato di Prima categoria. Un anno pieno di soddisfazioni, il 2016, vissuto dall'entourage dell' U.S. Sillanum 07 che dopo tanti sacrifici, ha trovato il modo di unire un paese ma sopratutto di raggiungere uno storico traguardo per il piccolo paese della Valle del Savuto. Per non parlare dell'attuale stagione che sta dando sino ad ora tante soddisfazioni, con un attuale terzo posto, ma soprattutto con la consapevolezza che sino ad ora la formazione allestita dal DS Filice e dal DG Tucci, ha dato filo da torcere a tutti diventando la matricola terribile del girone "B".

Domani sarà l'ultima partita di questo splendido anno, che Ambrosi e compagni andranno a disputare sul sintetico del Federale di Catanzaro, in cui affronteranno i padroni di casa del Real Catanzaro. Partita che registra anche qualche novità per quanto riguarda il mercato, cosiddetto di riparazione, che ha visto la società presieduta da Luca Manfredi, riabbracciare il centrocampista Emanuele Marrello (nella foto a destra), che in questo inizio di stagione faceva parte della Garibaldina, squadra che partecipa al campionato di Promozione. Un gradito ritorno a distanza di pochi mesi, ma sopratutto una partenza che forse era inaspettata, ovvero quella del difensore Strazzulli, autentico leader dello spogliatoio, che in parecchie partite sia dello scorso campionato, che dell'attuale, abbiamo visto indossare la fascia di capitano. Per lui destinazione proprio Garibaldina.

Parlando però del prossimo avversario dei bianco-blu, non possiamo commentare l'attuale momento positivo che sta attraversando la formazione di Mr Tolomeo, che solamente qualche domenica fa si trovava come fanalino di coda, ma che nel giro di una settimana, due partite di campionato contro Cremissa e F.C. Cirò, ed il recupero contro lo Scandale, è riuscita a rialzarsi prepotentemente in classifica con i nove punti conquistati. Punti che hanno consentito ai catanzaresi di riportarsi, con gli attuali dieci punti, a ridosso delle pretendenti alla salvezza, quali Caccurese, Scandale e Santa Severina che di punti ne hanno undici. Numericamente parlando in zona difensiva Mercurio e compagni subiscono la media di 2,3 gol a partita (31 sino ad ora le reti subite), mentre hanno una media gol fatti di 1,2 (16 le reti messe a segno). In casa sino ad ora non hanno mai vinto, nonostante belle prestazioni come contro il Petronà terminata 2 - 3, ma hanno racimolato soltanto un pareggio e cinque sconfitte.

Il direttore di gara designato per il suddetto incontro è il Sig. Gregorio Stella della sezione di Paola. Vecchia conoscenza per gli sciglianesi visto che ha diretto la gara interna dello scorso campionato con la Pol. Belmonte. Ha fatto il suo debutto in Prima categoria in questa stagione, con alle spalle sino ad ora cinque partite.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

lunedì 12 dicembre 2016

Vittoria importante per l'U.S. Sillanum, che si riporta al terzo posto

Apre le marcature Ambrosi, seguono le reti di Arcuri e Mancuso.

U.S. SILLANUM - U.S. PETRONA'

3 - 1

U.S.SILLANUM: De Cicco, Fortino, Canino, Mancuso, Costanzo, Dacri, Carelli, Ambrosi, Perfetti, Talarico, Arcuri. In panchina: Maletta, Rizzo, Tucci, Marasco, Altomare, Fiore. Allenatore: Marasco
U.S.PETRONA': Parrottino, Brescia, Fratto, Muraca, Caroleo, Scigliano, Marrazzo, Carrozza, Berlingeri A., Calabretta, Vescio. In panchina: Capellupo, Fico, Rizzuti, Marchio, Strignile, Berlingeri D., Esposito. Allenatore: Maiolo
ARBITRO: Piluso di Rossano
MARCATORI: '20 Ambrosi (S), '75 Arcuri (S), '81 Mancuso (S), 82' Berlingeri A. (P)

Ambrosi dell' U.S. Sillanum autore del primo gol
Vittoria doveva essere e vittoria è stata. La squadra di Mr Marasco riesce a vincere il big-match di giornata contro l'ostica formazione del Petronà di Mr Maiolo, riprendendosi la terza posizione lasciata proprio ai catanzaresi domenica scorsa dopo la sconfitta di Scandale.

Per la cronaca la partita non ha avuto grosse occasioni da gol, difatti le due squadre hanno giocato per lo più a centrocampo con la squadra ospite che ha fatto un ottimo fraseggio ma rendendosi poco pericolosa per il portiere De Cicco. Dal canto suo i locali sono riusciti a colpire al momento giusto con Ambrosi al '20 che da posizione defilata supera il portiere catanzarese Parrottino e deposita la sfera di gioco in rete su assist di Carelli. Al '35 Calabretta mette i brividi dalla distanza a De Cicco, ma la sfera di gioco fa la barba al palo di porta.
La seconda parte di gara vede il Petronà partire con l'acceleratore alla ricerca del gol del pari, ma l'ottima retroguardia locale riesce a difendere bene gli attacchi di Berlingeri e compagni. Al '75 il raddoppio dei locali porta la firma dell'onnipresente Arcuri che dopo un azione magistrale si fa trovare al punto giusto al momento giusto per battere Parrottino. Al '77 ci prova su calcio di punizione Talarico ma la sfera di gioco si spegne di pochissimo fuori. All'81 arriva la terza rete dei padroni di casa, che approfittano di un errore sotto porta degli ospiti ed in contropiede riescono ad andare in gol con Mancuso che servito da Altomare deposita la sfera di gioco alle spalle del portiere ospite. All'82 trova il gol della bandiera la formazione di Mr Maiolo con Berlingeri che sfrutta al meglio un errore della retroguardia sciglianese e batte il portiere De Cicco.

Termina con una vittoria importante la sfida dell'A. Chiodo" che vede la formazione del presidente Manfredi ritornare alla vittoria dopo due sconfitte e riportarsi al terzo posto del girone "B", che vede come di consuetudine li davanti la coppia Casabona al primo posto e il Comprensorio San Lucido/Fium. al secondo posto.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

giovedì 8 dicembre 2016

Affidato a Natale Piluso di Rossano, il big-match U.S. Sillanum - Petronà

Anticipo di lusso all'A. Chiodo" tra terza e quarta forza del campionato di Prima categoria girone "B".

Partita di cartello sabato all'A. Chiodo" che vedrà di scena il big-match della 13^ giornata, tra l'U.S. Sillanum e il Petronà, rispettivamente quarta e terza forza del campionato dietro alla capolista Casabona e alla vice-capolista il Comp. San Lucido/Fium.

Dopo le due sconfitte rimediate con Casabona, e domenica scorsa con lo Scandale, la formazione di Mr Marasco dovrà cercare di alzare la testa per non perdere tutto quello che di buono la matricola sino ad ora aveva fatto al cospetto di squadre più esperte che già da anni lottano e partecipano a questo campionato. Mancanza di esperienza che la formazione sciglianese sino ad ora non ha sicuramente fatto notare visto che con bel gioco e tanto sacrificio sta disputando un campionato forse inaspettato ad inizio stagione.

Parlavamo di squadre esperte è una di queste sicuramente sarà il prossimo avversario dei bianco-blu, ovvero la formazione catanzarese del Petronà guidata dall'esperto Mr Maiolo. Una formazione che può vantare in rosa giocatori di un certo livello che sino a qualche stagione addietro facevano le fortune ad esempio del Sersale nel campionato di Promozione o Eccellenza, solo per citarne alcuni il portiere Parrottino, il difensore Torchia o il centrocampista Carrozza.
Formazione quella catanzarese che nello scorso turno di campionato ha rifilato una secca sestina al malcapitato F.C. Cirò, e che arriva da cinque risultati utili consecutivi tra cui il pareggio con il Casabona e le vittorie con Scandale, Cremissa, Real CZ e il sopra citato Cirò.
Bizzantini e compagni attualmente hanno il miglior attacco del campionato con la bellezza di 31 reti siglate, tra cui nove le ha fatte il bomber della squadra Calabretta e otto Marrazzo, mentre sono 12 quelle subite.

Il direttore di gara designato per il suddetto incontro è il Sig. Natale Piluso della sezione di Rossano, già da qualche anno nel circuito del campionato di Prima categoria e che sino ad ora ha diretto la sfida di Taverna di Montalto di qualche mese fa tra la Tavernese e l'U.S. Sillanum.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

domenica 4 dicembre 2016

Lucanto all'89 manda in orbita lo Scandale, per il Sillanum secondo KO di fila

La formazione di Mr Marasco cede negli ultimi minuti di gara il vantaggio acquisito.

U.S. SCANDALE - U.S. SILLANUM 
3 - 2


U.S. SCANDALE: Comito, Iovane ('80 Lucanto), Garofalo, Cusato, Lumare, Scandale, Palermo, Marino, Pingitore, Scalise, Rullo ('45 Marasac). In panchina: Mollura, Raimondo, Scalzo, Marazzita. Allenatore: Marazzita
U.S. SILLANUM: De Cicco, Fortino, Tucci ('40 Costanzo) Mancuso, Strazzulli, Dacri, Carelli, Arcuri, Altomare, Talarico ('80 Ambrosi), Fiore. In panchina: Maletta, Rizzo, Perfetti, Canino. Allenatore: Marasco
ARBITRO: Petrosino di Lamezia Terme
MARCATORI: '63 Marino (SCA), '65 Talarico (S), '77 Carelli (S), '82 Garofalo (SCA), '89 Lucanto (SCA)
NOTE: '67 espulso Marasac (SCA)

U.S. Sillanum durante il
riscaldamento pre-partita
Seconda sconfitta consecutiva per l'U.S. Sillanum 07 che dopo la sconfitta di sabato scorso contro il Casabona, torna con zero punti anche dalla trasferta di Scandale.
Una partita strana quella odierna che la formazione di Mr Marasco era riuscita a portare a loro favore dopo lo svantaggio iniziale, ma che negli ultimi minuti di gioco è stata fatale, visto che i locali sono riusciti, nonostante l'inferiorità numerica, prima a pareggiare e poi a vincere con il gol in zona cesarini del neo-entrato Lucanto.

Per la cronaca al '3 calcio d'angolo battuto da Talarico colpo di testa di Strazzulli che viene bloccato dal portiere locale. Al '14 ottimo scambio tra Talarico e Mancuso, con quest'ultimo che davanti al portiere locale non riesce a trovare lo specchio di porta. Al '15 azione dei locali ma la conclusione di Scalise termina alta sulla traversa di porta. Al '18 calcio d'angolo battuto di Carelli e conclusione al volo di Mancuso che termina di pochissimo sopra la traversa. Al '26 calcio di punizione dal limite dell'area di rigore per i locali, ci prova Cusato ma la sfera di gioco si infrange sulla barriera bianco-blu. Al '35 conclusione in porta di Scalise respinge De Cicco, sulla respinta Palermo non trova lo specchio di porta concludendo alta la sfera di gioco. Al '44 punizione dalla tre-quarti battuta da Strazzulli, colpo di testa di Carelli, ma il pipelet locale Comito si disimpegna alla grande deviando in tuffo la sfera di gioco fuori. Sul finire del primo tempo svarione difensivo della formazione di Mr Marasco, ma errore sotto porta di Palermo che non riesce a mandare la sfera di gioco nel sette.

La seconda frazione di gioco parte con la prima azione degna di nota al '51 con Carelli che calcia da posizione defilata ma il pipelet locale si oppone egregiamente deviando fuori la sfera di gioco. Al '61 ci prova uno spento Altomare quest'oggi su calcio di punizione, ma senza creare problemi a Comito, visto che la sfera di gioco termina alta sulla traversa di porta. Al '63 vantaggio dei locali che approfittano di uno svarione difensivo di Strazzulli e compagni su un lancio dalla tre-quarti campo, con Marino che davanti a De Cicco non sbaglia. Al '64 ospiti vicini al pareggio, ma la conclusione velenosa di Talarico si infrange sulla traversa di porta. Ancora Sillanum vicino al pari, ma ancora una volta lo Scandale si salva, con la conclusione di Carelli al '65 che si stampa sul palo di porta. Al '65 calcio di punizione da notevole distanza battuto da Talarico, che si spegne direttamente alle spalle di Comito, per il pareggio degli ospiti. Al '67 calcio di punizione dell'esperto Palermo, ma un super intervento di De Cicco evita la rete all'attaccante locale. Al '77 bel fraseggio della formazione di Mr Marasco con Altomare che serve Carelli, l'attaccante sciglianese davanti al portiere Comito non sbaglia e con un preciso pallonetto porta in vantaggio la propria squadra. Gli ultimi dieci minuti sono al cardiopalmo con i locali che dapprima pareggiano l'incontro con Garofalo all'82 e all'89 riescono addirittura a portarsi in vantaggio con Lucanto tra l'apoteosi del pubblico locale.

Rete che regala la vittoria ai padroni di casa su l'U.S. Sillanum che nonostante ha tenuto per parecchio tempo il gioco a loro favore e la superiorità numerica, non è riuscita alla fine a difendere il vantaggio acquisito.
Sconfitta che vede in classifica la formazione di Mr Marasco scendere al quarto posto, al cospetto del Petronà, prossimo avversario, che ha dilagato tra le mura di casa sorpassando in classifica proprio i bianco-blu.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno

venerdì 2 dicembre 2016

Sarà Alessandro Petrosino il direttore di gara di Scandale - U.S. Sillanum

Tutti a disposizione del tecnico Marasco, per l'insidiosa trasferta in terra crotonese.

Archiviata la sconfitta interna contro la capolista Casabona, la formazione bianco-blu del presidente Manfredi è pronta per la trasferta crotonese, che vedrà contrapposti Strazzulli e compagni domenica 4 dicembre allo Scandale.

Formazione quest'ultima che si trova nei bassifondi della classifica, ma che domenica scorsa è riuscita a cogliere i tre punti sul difficile campo dell'F.C. Cirò (0-1). La squadra del presidente Marazzita in questa prima parte di campionato ha racimolato solamente otto punti sulle dieci gare disputate, frutto di due vittorie e due pareggi. All'appello manca ancora la sfida da recuperare contro il Real Cz rinviata qualche settimana fa per maltempo. Sono solamente otto i gol fatti, mentre quelli subiti sono tredici.

In casa U.S. Sillanum dopo la bella e convincente prova di sabato scorso l'appellativo è, rialzare la testa e ritornare a vincere. L'entourage sciglianese è al lavoro per muoversi su questa sessione di mercato, che attualmente vede una partenza, ovvero quella dell'under Burgo, che potrebbe essere presto rimpiazzato.
Il direttore di gara designato è della sezione di Lamezia Terme e risponde al nome di Alessandro Petrosino. Esperienza da qualche anno in Prima categoria per il direttore di gara lametino, ma che sino ad ora non ha incrociato nel suddetto campionato le due formazioni.

ECCO LE ALTRE DESIGNAZIONI DELLA 12^ GIORNATA: 



RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno