U.S. PETRONA' - U.S. SILLANUM
5 - 0
U.S. PETRONA': Parrottino, Brescia, Fratto, Torchia, Muraca, Scigliano, Donnini, Carrozza, Berlingheri, Calabretta, Tibaldi. In panchina: Capellupo, Fico, Rizzuti, Scalzi, Marchio, Strignile, Pascuzzo. Allenatore: Maiolo
U.S. SILLANUM: De Cicco, Scarpino, Bartoletti, Rizzo, Costanzo, Mancuso, Marasco, Ambrosi, Altomare, Perfetti, Tucci. In panchina: Marchio. Allenatore: Marasco
ARBITRO: Ruggiero di Paola
MARCATORI: '40, '49, '53 Donnini, '71 Calabretta, '89 Tibaldi (P)
Non riesce a tornare a casa con un risultato positivo l' U.S. Sillanum dalla trasferta catanzarese di Petronà, in cui la formazione di Mr Maiolo dopo una prima parte di assoluto equilibrio, riesce ad avere la meglio grazie anche alla tripletta messa a segno da Donnini e ad i singoli centri di Calabretta e Tibaldi.
Nella prima frazione di gioco regna un assoluto equilibrio tra le due formazione con i locali che cercano di creare pericoli al portiere De Cicco ma solo al '40 riescono ad andare in gol con Donnini che chiude al meglio una manovrata azione da gioco partita dalla propria metà campo.
Da segnare al '42 l'occasione capitata ad Altomare che davanti al portiere Parrottino non riesce a trovare lo specchio di porta.
La seconda parte di gara vede i locali più motivati alla ricerca di chiudere definitivamente la gara, in virtù anche del momentaneo pareggio del Comprensorio San Lucido/Fiumefreddo, è nel giro di dieci minuti riescono ad andare in gol sempre con Donnini che firma cosi la sua personale tripletta. Sul terzo gol da segnalare l'infortunio capitato al portiere bianco-blu De Cicco che lascia il campo di gioco con l'U.S. Sillanum costretto a giocare i restanti minuti di gioco con il difensore Tucci a difesa dei pali di porta. I catanzaresi hanno vita facile e vanno in gol prima con Calabretta al '71 e poi all'89 con il calcio di rigore trasformato da Tibaldi.
Vittoria che consente alla formazione pre-silana di portarsi momentaneamente al secondo posto in coabitazione con il Comprensorio San Lucido/Fiumefreddo. Un secondo posto che potrebbe significare il passaggio direttamente alla finale Play-Off visto il divario superiore a dieci punti dall'attuale quinta in classifica Tavernese. Per il Sillanum una fine di stagione da dimenticare che neanche l'entourage societario aveva immaginato, dopo la prima parte di campionato che era notevolmente diversa.
ARBITRO: Ruggiero di Paola
MARCATORI: '40, '49, '53 Donnini, '71 Calabretta, '89 Tibaldi (P)

Nella prima frazione di gioco regna un assoluto equilibrio tra le due formazione con i locali che cercano di creare pericoli al portiere De Cicco ma solo al '40 riescono ad andare in gol con Donnini che chiude al meglio una manovrata azione da gioco partita dalla propria metà campo.
Da segnare al '42 l'occasione capitata ad Altomare che davanti al portiere Parrottino non riesce a trovare lo specchio di porta.
La seconda parte di gara vede i locali più motivati alla ricerca di chiudere definitivamente la gara, in virtù anche del momentaneo pareggio del Comprensorio San Lucido/Fiumefreddo, è nel giro di dieci minuti riescono ad andare in gol sempre con Donnini che firma cosi la sua personale tripletta. Sul terzo gol da segnalare l'infortunio capitato al portiere bianco-blu De Cicco che lascia il campo di gioco con l'U.S. Sillanum costretto a giocare i restanti minuti di gioco con il difensore Tucci a difesa dei pali di porta. I catanzaresi hanno vita facile e vanno in gol prima con Calabretta al '71 e poi all'89 con il calcio di rigore trasformato da Tibaldi.
Vittoria che consente alla formazione pre-silana di portarsi momentaneamente al secondo posto in coabitazione con il Comprensorio San Lucido/Fiumefreddo. Un secondo posto che potrebbe significare il passaggio direttamente alla finale Play-Off visto il divario superiore a dieci punti dall'attuale quinta in classifica Tavernese. Per il Sillanum una fine di stagione da dimenticare che neanche l'entourage societario aveva immaginato, dopo la prima parte di campionato che era notevolmente diversa.
RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Gullo Bruno